Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ricercae istituzioni: dall’Unità alla Liberazione
Giovanni Paoloni
Scienza e istituzioni nella costruzione dello Stato unitario
Per comprendere la formazione del sistema della ricerca scientifica nell’Italia [...] fare da incubatore alla rinascita del sistema italiano della ricerca, il cui asse portante, in linea con la tradizione, sarebbe stata l’università. Andando in soccorso delle strutture accademiche, e svolgendo di fatto un compito di supplenza rispetto ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] consumo di combustibile rappresenta la caratteristica più ricercatae, nonostante i grandi progressi realizzati negli impianti da 8-900 letti (Toscana, Sicilia, Virgilio) e 8 piccole navi di soccorso per naufraghi. Il servizio prestato da queste navi ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] con gli stessi scopi del DSRV. La marina francese, sin dal 1973, si avvale del minisottomarino Griffon per la ricercae il soccorso esterno a s. sinistrati escluso il recupero del personale. La marina italiana ha in programma un mezzo subacqueo, MSM ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 314; App. IV, I, p. 722)
Il sistema difensivo europeo, che è restato per quarant'anni fermo alla contrapposizione dei due blocchi NATO-Patto di Varsavia, si è trovato nella necessità di adeguarsi [...] con l'impiego di visori notturni, la manutenzione in campo aperto, il rifornimento e il riarmamento rapido campale, la ricercae il soccorso di equipaggi. A operazioni di soccorso, in particolar modo in montagna, l'ALE partecipa già, con crescente ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] dei diamanti, la ricercae la commercializzazione sono state parzialmente liberalizzate. È stato così ottenuto almeno dall'inizio del conflitto anche il Ciad e il Sudan inviarono le loro truppe in soccorso di Kabila. I ribelli occuparono comunque una ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] ai patti stabiliti, ma sì colui che non li mantiene, in soccorso del quale Machiavelli ebbe a sostenere che solo hanno fatto ‟gran con i loro depositi di uranio e materiale fissile, a comuni progetti di ricercae sviluppo attraverso la creazione di un ...
Leggi Tutto
L'ETA MEDIEVALE
Girolamo Arnaldi
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello [...] papato medievale. Da un lato, si assiste fra IV e V sec. alla ricercae alla conseguente, forte affermazione da parte della Chiesa di Roma II (Clermont, 27 novembre) per una spedizione in soccorso dei cristiani d'Oriente. Ma la crociata nella sua ...
Leggi Tutto
BIONDO Flavio
Riccardo Fubini
Nacque a Forlì da Francesca e da Antonio di Gaspare Biondi nel novembre o dicembre 1392. Il nome di famiglia, stabilito da più generazioni (cfr. la soscrizione "Blondus [...] basilica (SS. Apostoli, III, 79).
Guida alla ricercaè il Regionario da B. attribuito a Sesto Rufo, sulla e storica di tutt'Italia. A tal fine egli era soccorso dalla contemporanea fioritura di studi geografici e cartografici (ovvio e documentato è ...
Leggi Tutto
ALBERIGO, Giuseppe (Pino)
Giovanni Miccoli
Nacque a Cuasso al Monte (Varese) il 21 gennaio 1926. Il padre, Giovanni Alberto, di famiglia poverissima, era maestro elementare. Aveva partecipato alla [...] una particolare attenzione alla condizione dei poveri) e nell’attività di ricercae di studio i propri assi portanti. Da premiati dalla fondazione anche Nelson Mandela, Rigoberta Menchú e il Soccorso giuridico della diocesi di San Salvador –, era ...
Leggi Tutto
DORIA, Andrea
Edoardo Grendi
Nacque a Oneglia il 30 nov. 1466. Il casato era illustre, ma distintamente feudale, di mediocrissima fortuna.
Il padre Ceva aveva sposato Caracosa dei Doria di Dolceacqua. [...] Nel 1552 Siman investì Reggio e Napoli e fu giocoforza operare in soccorso di Napoli - quaranta contro centoventi galere - e il D. ne perse quel periodo storico. E soprattutto è solo una formula, oltre la quale cioè la ricercae l'analisi storica ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, e imbarcazioni, navi, aerei in procinto...