La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] l’aviazione delle Forze armate sudanesi ha bombardato la città di Tora, nel Darfur settentrionale, provocando la morte di numerosi civili che si trovavano al mercato, alla ricercadi cibo. Tre giorni prima, i miliziani delle RSF avevano compiuto ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] pena ricordare ancora uno studio sullo stato del rischio del territorio italiano, curato dal CRESME (Centro Ricerche Economiche Sociali diMercato per l’Edilizia e il territorio) e dal Consiglio nazionale degli architetti che aveva evidenziato come ...
Leggi Tutto
Contano i giorni e sono increduli. Pensavano che essere presenti al giuramento del presidente degli Stati Uniti Donald Trump potesse essere il segno di un avvicinamento e di un reciproco sostegno nei quattro [...] generazione.Un’altra scelta potrebbe essere invece quella di ridurre gli investimenti in ricerca e sviluppo, con la conseguenza di indebolire la capacità di espandersi in nuovi mercati soprattutto a vantaggio dei concorrenti cinesi. Questo spiega ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] le riforme richieste vi erano la liberalizzazione dei mercati nazionali, il contenimento della spesa pubblica, il da scrittori africani e la loro diaspora nella ricercadi una affermazione di sé stessi come protagonisti della propria storia non ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] e le nuove logiche del mercato che, però, hanno (anche) creato condizioni di instabilità strutturale, che non di una traiettoria chiara, e spesso i giovani si trovano intrappolati in un ciclo di insoddisfazione e continua ricercadi qualcosa di ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] 14]. ItalgiureWeb è il software diricerca del CED (Centro Elettronico di Documentazione) della Cassazione sviluppato sul mercato vari tools in grado di riconoscere quando viene usato un sistema di IA generativa.[34] Secondo le definizioni di cui al ...
Leggi Tutto
È intuitivo, ma sbagliato, immaginare che la Gender history sia stata messa in crisi dall’onda dell’anti-wokismo. Fin dalla sua nascita, negli anni Ottanta, essa ha dovuto confrontarsi con una sfiducia [...] libertà dimercato incontrollata produce incolmabili diseguaglianze; la negazione fatta alle donne di gestire di didascalia alla luce dei progressi della ricerca storica. Nessuno si sogna di mettere in soffitta la sublime statua di Bernini Il ratto di ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] secolo. Questo lavoro si inserisce perfettamente nel corpus della ricercadi Levine, storica i cui studi si sono frequentemente concentrati dei corpi femminili, asservendoli alle esigenze del mercato globale e intrappolandoli in una dinamica coloniale ...
Leggi Tutto
Secondo le previsioni degli esperti, nel 2024 il mercato sarà ulteriormente influenzato dalle tematiche legate alla sostenibilità ambientale e sociale: in sostanza, i consumatori, soprattutto i più giovani, [...] locali dove agiscono, a ridurre l’impatto ambientale, a prestare attenzione al cambiamento climatico.Secondo numerose ricerchedimercato, cresce il numero dei consumatori che fanno scelte come eliminare gli acquisti superflui, preferire i prodotti ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia dimercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] dell’economia dimercato. Suddiviso in tre parti per un totale di undici capitoli, il saggio di Slobodian segue le tracce di quelli che l’autore definisce «gli integralisti del mercato» (market radicals) attraverso il planisfero alla ricerca del ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
mercato, ricérca di Indagine svolta direttamente da un'impresa o, per suo conto, da appositi istituti o società specializzate, diretta a raccogliere e valutare elementi per meglio conoscere il mercato di un particolare prodotto o servizio e...
NEUROMARKETING.
Fabio Babiloni
– Come il neuromarketing può migliorare la comunicazione pubblicitaria. Tecnologie di misura impiegate nel neuromarketing. Strutture cerebrali coinvolte nell’apprezzamento dei comunicati pubblicitari. Bibliografia
Nei...