È, nel suo ampio significato, la disciplina che tratta del libro sotto i suoi molteplici aspetti; ma i suoi confini non furono mai ben delimitati, essendosi spesse volte usata con simile significato la [...] sono da considerarsi contributi teorici il Philobiblon di Riccardo de Bury né gli scritti sulle biblioteche e archivî bibliografo, Gabriele Peignot, col Manuel Bibliographique (1801), iI Dictionnaire raisonné de bibliologie (1802-4), il Répertoire ...
Leggi Tutto
Città marittima della Spagna meridionale, nella provincia di Cadice, sulla costa occidentale della baia omonima, di fronte a Gibilterra. È costruita sulla sinistra del Rio de la Miel, in parte sopra una [...] suo cancelliere e specialmente col significativo sbarco dell'imperatore Guglielmo II a Tangeri (31 marzo 1905) e con le parole da potenze, ad eccezione dell'Austria Ungheria, che Guglielmo II qualificò in seguito di "brillante secondo" per la ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare dell'America Meridionale, che costituisce una Colonia della Corona britannica (superficie, 16.960 kmq.); è composto di due grandi e circa cento piccole isole, situate press'a poco tra 51° [...] , che si legge in alcune carte geografiche del sec. XVI. Riccardo Hawkins le visitò nel 1594, e le chiamò "Hawkin's Maiden , in Wiss. Ergeb. der Schwed. Südpolar Exp., 1901-1903, III, II, 1907; V. F. Boyson, The Falkland Islands, Oxford 1924 (con ...
Leggi Tutto
MUSICA (XXIV, p. 124; App. II, 11, p. 372)
Alberto PIRONTI
Il fenomeno musicale più rilevante degli anni seguìti alla fine della seconda guerra mondiale è il sempre crescente affermarsi ed estendersi [...] dodecafonia di Luigi Dallapiccola è seguita da quella di altri autori, fra cui Gino Contilli, Bruno Maderna, Riccardo Malipiero, Riccardo Nielsen, Mario Peragallo, Camillo Togni, Roman Vlad, Adone Zecchi e molti dei più giovani; in Inghilterra opera ...
Leggi Tutto
GLOUCESTER (pron. glòster; A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra sud-occidentale, capoluogo della contea omonima, con 52.940 ab. (1931), posta sulla [...] nel 1153. Il titolo comitale fu ristretto alla città da Riccardo III nel 1483. La sede episcopale fu fondata nel 1541. e morì nel 1147. Morto suo figlio William nel 1183, Enrico II conferi il titolo al proprio figlio John, marito della figlia di ...
Leggi Tutto
Famiglia storica scozzese del casato di Campbell. I primi di cui vi sia ricordo furono i Campbell di Loch Awe, uno dei clans dell'Argyllshire (Scozia occidentale) che fino al 1222 costituiva uno staterello [...] era rovinato e fu perfino arrestato per debiti. Quando Riccardo Cromwell ebbe il potere in Inghilterra (1659), l'A che lo rese odioso a Giacomo duca di York (il futuro re Giacomo II); nel 1681 fu di nuovo arrestato e condannato a morte; riuscì a ...
Leggi Tutto
Popolazione (XII, p. 63; App. I, p. 491). - Il censimento del giugno 1943 ha rilevato una popolazione di 4.778.583 ab. (41,7 per kmq.), così suddivisa tra le varie provincie:
La popolazione delle città [...] il corso della politica interna.
Agli Stati Uniti, e alla "solidarietà continentale", Cuba, che ospitò all'Avana la II conferenza interamericana di ministri degli Esteri (luglio 1940), diede tutto il suo appoggio: dichiarando guerra al Giappone, alla ...
Leggi Tutto
POZNAN (ted. Posen; A. T., 53-54-55)
RiccardoRICCARDI
Feliks KOPERA
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Città della Polonia occidentale, capoluogo del voivodato della Posnania (v.). È situata in pianura a [...] , Słowacki, Wyspiański, Shakespeare, Ibsen, Hauptmann, Strindberg, ecc.
Bibl.: J. Khote, Verzeichnis der Kunstdenkmäler der Provinz Posen, II, Berlino 1896; N. Pajzderski, Poznań, Leopoli 1928; Poznań (a cura di varî), Poznań 1929; H. Weise, Klima ...
Leggi Tutto
Contea inglese, situata fra quelle di Devon, di Somerset, il Wiltshire e il Hampshire e bagnata a S. dalla Manica. Ha una superficie di 2532 kmq. e contava 228.160 ab. nel 1921 (233.000 secondo un calcolo [...] fu da questo creato marchese di Dorset. In seguito si inimicò Riccardo III, onde fu privato di titoli e beni e dovette salvarsi con re. Essendo del partito whig, cadde in disgrazia sotto Giacomo II, e fu uno dei firmatarî dell'invito a Guglielmo d' ...
Leggi Tutto
Comune già appartenente alla provincia di Caserta ed ora a quella di Frosinone. La città antica, grandemente danneggiata al tempo dei Longobardi, fu sin d'allora abbandonata per le condizioni poco salubri [...] di Tancredi, conte di Lecce, e regina di Sicilia; e Riccardo, suo fratello, conte di Acerra, privato della contea da Errico al cui padre spettò Roccasecca per la fedeltà mostrata a Federico II, anche nel periodo più torbido di sua vita. Ligi o nemici ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
dink
s. m. e f. Acronimo dell’espressione ingl. Double income, no kids; doppio stipendio, senza figli. ◆ Si profila una nuova spaccatura, una sorta di Apartheid tra inclusi ed esclusi dallo Stato sociale. Quelli che in America chiamano i dink...