PIERACCINI, Leonetta
Isabella D'Amico
– Nacque a Poggibonsi (nei pressi di Siena) il 31 ottobre 1882 da Ottaviano, medico (e socialista illuminato), e dalla sua terza moglie, Argene Zani.
I fratelli [...] Italian foreign action Bureau, si recò in Inghilterra, mentre Leonetta rimase a Firenze. Nel Gisberto Ceracchini, Riccardo Francalancia, Virgilio Guidi 1927 Leonetta espose quattro marine liguri alla II Mostra d’arte marinara di Roma, ottenendo buoni ...
Leggi Tutto
DAVID, Giovanni
Franco Sborgi
Figlio di Paolo (decoratore di tessuti, morto a Sampierdarena nel 1785) e di Maria Antonia Radavero, nacque a Cabella Ligure (Alessandria) nel 1743.
Si conoscono poche [...] in Francia, in Inghilterra e in Olanda ( delle stampe di palazzo Rosso).
Il D. morì a Genova per apoplessia il in La pittura a Genova e in Liguria, II, Genova 1971, pp. 403 ss.; M. pp. 49-63; G. B. Riccardo Magaglio, Le genovesi Brignoline nel 35 ...
Leggi Tutto
HEREFORD
R. Shoesmith
(Herefortuna nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra occidentale, sede vescovile e municipale e, fino al 1974, centro amministrativo della contea storica dello Herefordshire, [...] di H., concesso da Riccardo I nel 1189, permise ai of the Romano-British Town of Magna Kenchester, I-II, Hereford 1916-1926; A.T. Bannister, The Cathedral Historic Towns, I, Hereford, a cura di M.D. Lobel, London 1969; S.C. Stanford, Credenhill Camp ...
Leggi Tutto
CAROZZI, Giuseppe
Anna Gramiccia
Nacque a Milano il 29 giugno 1864 da Luigi e da Paolina Maggioni. La famiglia paterna, oriunda di Brivio d'Adda, era proprietaria di vaste zone agricole nei dintorni [...] uno degli allievi del Fontanesi, Riccardo Pasquini, e da questo cominciò Le Dent Blanc, Alti pascoli, esposti alla II Triennale di Brera, 1894; Tramonti sereni, vinse una medaglia d'argento), e i viaggi a Parigi, in Inghilterra, in Olanda, Belgio ...
Leggi Tutto