Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] (Ryszard Bolesławski, 1889-1937), immigrato due anni prima: essi crearono a New York una scuola di recitazione, l'American Laboratory Theatre, in cui svolsero un'attiva opera di divulgazione delle teorie del loro maestro. Ne furono allievi nel 1924 l ...
Leggi Tutto
TOSCANINI, Arturo.
Giuseppe Rossi
– Nacque a Parma il 25 marzo 1867, primogenito di Claudio e di Paola Montani (seguirono le sorelle Narcisa, Ada, Zina); fu registrato l’indomani con i nomi di Arturo [...] di Giordano (1924), I cavalieri di Ekebù diRiccardo Zandonai (1925), Turandot di Puccini completata da Franco Alfano (1926), Fra Gherardo di Pizzetti (1928) e Il re di 1982; J. Horowitz, Understanding T., New York, 1987 (trad. it. Milano 1988); G ...
Leggi Tutto
MARINI, Angelo
Susanna Zanuso
MARINI (de Marinis), Angelo (Giovan Angelo). – Non si conosce la data di nascita di questo scultore originario della Sicilia, figlio del palermitano Antonino, che nel gennaio [...] su disegno di Pellegrino Tibaldi e modello di Francesco Brambilla. Il 2 ott. 1583 Riccardo Taurino riceveva the certosa di Pavia: 1473-1499, New York 1978, pp. 348 s.; Pio V e S. Croce di Bosco: aspetti di una committenza papale (catal.), a cura di C. ...
Leggi Tutto
SCELSI, Giacinto Francesco Maria
Sandro Marrocu
– Nacque l’8 gennaio 1905 a Pitelli, frazione del comune di Arcola presso La Spezia, primogenito di Guido, ufficiale di marina, e di donna Giovanna, discendente [...] fatto che insieme con la compagna di allora, Frances McCann (1919-2008), diede vita alla Rome New York Art Foundation (1957-62), nel perlopiù da Riccardo Filippini (tra di essi va senza dubbio ricordato il Quartetto n. 5 «alla memoria di Henri Michaux ...
Leggi Tutto
MARINOTTI, Francesco (Franco)
Marcella Spadoni
– Nacque a Ceneda, odierna Vittorio Veneto, il 5 giugno 1891 da Paolo e da Teresa Bianchi, primogenito di quattro figli, in una famiglia piccolo borghese.
Il [...] di un miliardo di lire e i suoi titoli azionari furono quotati sia alla borsa di Londra, sia a quella di New York del duce, Carteggio riservato, b. 102, f. X/R: Gualino Riccardo e SNIA-Viscosa), pubblicata in L. Villari, Il capitalismo italiano del ...
Leggi Tutto
GUZZI, Virgilio
Flavia Matitti
Nacque a Molfetta il 23 dic. 1902 da Domenico, farmacista, e da Evelina Pedullà. Nel 1910, dopo alcuni anni trascorsi a Napoli, si stabilì con la famiglia a Roma. Fin [...] 121).
Nel 1963 tenne una personale alla Gallery 63 di New York, con opere dagli anni Quaranta ai primi Sessanta, presentato di artisti moderni, ibid. 1976; Pirandello, ibid. 1976; Appunti sul futurismo, ibid. 1976; G. de Chirico, Torino 1976; Riccardo ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] di stili architettonici e di prodigi: Maciste all'inferno diRiccardo Freda di pirati.
Bibliografia
J.R. Parish, D.E. Stanke, The swashbucklers, New Rochelle (NY) 1976.
J. Richards, Swordsmen of the screen, from Douglas Fairbanks to Michael York ...
Leggi Tutto
ROTA, Giovanni
Raffaele Pozzi
ROTA, Giovanni (detto Nino). – Nacque a Milano il 3 dicembre 1911.
Il padre, Ercole (1872-1922), socio in affari con il fratello Giovanni, fu contabile finanziario e insegnò [...] opera radiofonica La notte di un nevrastenico (1959), libretto diRiccardo Bacchelli, si aggiudicò il di Nino Rota nel ventesimo della scomparsa, a cura di G. Morelli, Firenze 2001; The new Grove dictionary of music and musicians, XXI, London-New York ...
Leggi Tutto
FILIPPO da Novara (Navarra)
Margherita Spampinato Beretta
Nacque verso il 1190 nell'Italia settentrionale, forse a Novara, come indica il suo nome. Nei suoi Mémoires si qualifica espressamente come "Lombart", [...] di Federico II, capitanato da Riccardo Filangieri, che nel 1230 era stato inviato in Oriente al fine di far valere i diritti sul Regno di Cyprus, a cura di J. L. La Monte-M. J. Hubert, in Records of civilization, XXV,New-York 1936 (traduzione inglese ...
Leggi Tutto
TAMAGNO, Francesco
(Innocenzo). –
Giancarlo Landini
Nacque a Torino, figlio di Carlo, oste, e di Margherita Protto, e fu battezzato in Ss. Simone e Giuda il 28 dicembre 1850. Ebbe quattordici fratelli, [...] che gli esordi richiedono. Cantò così al Bellini di Palermo, Riccardo in Un ballo in maschera, parte che correttamente tournée toccò poi piazze piccole e grandi, compreso il Met di New York. Dopo essersi esibito al Covent Garden, rientrò a Varese, ...
Leggi Tutto