MIGNANELLI, Fabio
Miguel Gotor
– Nacque il 25 apr. 1496 a Siena da Pietro Paolo, esponente di una famiglia patrizia imparentata con i Chigi e i Bichi, e Onorata Saraceni, parente di G.M. Ciocchi Del [...] , The Italian reformers: 1534-1564, New York 1932, ad indicem; B. Nicolini, Il frate osservante Bonaventura De Centi e il nunzio F. M. Episodio di vita religiosa veneziana del Cinquecento, in Studi in onore diRiccardo Filangieri, II, Napoli 1959, pp ...
Leggi Tutto
Cinecittà
Riccardo Martelli
Complesso di teatri di posa fondato a Roma nel 1937. La sua creazione fu una delle tappe della politica di sostegno alla cinematografia avviata dal regime fascista all'inizio [...] III (1990; Il padrino ‒ parte terza) di Francis F. Coppola, Cliffhanger (1993) di Renny Harlin, The English patient (1996; Il paziente inglese) di Anthony Minghella, fino alla lavorazione di Gangs of New York (2002) di Martin Scorsese, che con le sue ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze del linguaggio
Riccardo Contini
Le scienze del linguaggio
La grammatica
Gli inizi
Come per altre tradizioni linguistiche, l'origine, nella cultura siriaca, [...] 1997: Contini, Riccardo, Considerazioni interlinguistiche sull'adattamento siriaco della Tékhnē grammatikḗ di Dionisio Trace, in .H. Gottheil, Berlin, Wolf Peiser; New York, B. Westermann, 1887.
Elia di Tirhan: Elias Tirhanensis, Turāṣ mam(l)lā ...
Leggi Tutto
Film sull'arte
Paola Scremin
Cade sotto la definizione di f. sull'a. una varietà eterogenea di filmati dedicati alla cultura storico-figurativa: dal profilo biografico di un creatore di varia natura [...] Zurlini con Miniature, 1951; Riccardo Freda con Mosaici di Ravenna, 1954), direttori di fotografia (Mario Bava, Guido del work in progress la sua cifra stilistica: dalla Scuola di New York, alla Pop Art, fino al minimalismo e all'arte concettuale ...
Leggi Tutto
DENARI, Odofredo
Enrico Spagnesi
Nacque a Bologna, verosimilmente ai primi del '200, da Bonaccorso diRiccardo. Gli scrittori più antichi, fino al Sarti, lo scambiarono talvolta col glossatore Roffredo [...] edita a Lione, nel 1552, della quale non si conoscono mss. Sul Codex:edizioni di Lione, 1480; Pavia, 1495-1500 (Indice generale degli incunaboli, n. 6959-13, Berlin 1906, ad Indicem delle fonti; II, New York 1960 (rist.), col. 3393; E. Seckel, ...
Leggi Tutto
SICILIA - Pittura e miniatura
P. Leone de Castris
Nel corso dei secc. 13° e 14° la S. assunse, più ancora che nel passato, un ruolo determinante di snodo culturale fra Oriente e Occidente, sfruttando [...] oltre alla morte di Guglielmo II (m. nel 1189), di Tancredi (m. nel 1194) e dell’arcivescovo Riccardo Palmer (m. ormai all’inizio del Trecento, disseminati nelle biblioteche di tutto il mondo (New York, Pierp. Morgan Lib., Glazier 60; Torino, ...
Leggi Tutto
Trasposizione
Antonio Costa
Fin dalle sue origini il cinema ha fatto ampio ricorso al repertorio di testi letterari (romanzi, drammi, commedie, fiabe), prima di tutto per trarne ispirazione, ma anche [...] di Mario Caserini, ripreso nel 1958 da Sergio Grieco, a Il conte Ugolino (1909) di Giovanni Pastrone, ripreso poi nel 1949 da Riccardo . Roma 1981).
W. Luhr, Raymond Chandler and film, New York 1982.
A. Bernardini, L'Inferno della Milano-Films, in " ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di San Paolo
Laura Gaffuri
Monaco benedettino, nacque presumibilmente intorno alla metà del XII secolo; appare dubbia la sua appartenenza, a lungo ipotizzata sulla scorta di Mariano da Firenze, [...] altri cardinali alla celebre investitura diRiccardo, fratello del papa, a conte di Sora. Si apprende inoltre dagli di C.R. Cheney - W.H. Semple, London-New York 1953, p. 182; Die Register Innocenz' III., I, Pontifikatsjahr 1198-99: Texte, a cura di ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Sono esaminate le peculiarità delle organizzazioni internazionali a carattere economico e finanziario. Premessi alcuni cenni ai principali criteri utilizzati nella dottrina [...] indicato da Riccardo Monaco, una cooperazione interstatuale stabile finalizzata al raggiungimento di scopi economici 2014; Fontanel, J., Organisations économiques internationales, Paris-New York-Barcelona, 1981; Jessup, P.C., Procedure by Consensus ...
Leggi Tutto
FLORIMO, Francesco
Rosa Cafiero
Nacque a San Giorgio Morgeto (presso Polistena, in Calabria) il 12 ott. 1800 da Michelangelo e da Maria Antonia Oliva. Nel novembre 1817 risulta iscritto al collegio [...] allo stesso F. la propria predilezione per le composizioni di Bellini (Riccardo Wagner, p. 35; La scuola musicale, III, , D. Tritto, S. Mercadante, F. F., a cura di R.M. Longyear, New York & London 1983; arr. pianoforte a 4 mani dell'autore ...
Leggi Tutto