Il cristianesimo armeno
Dalla prima evangelizzazione alla fine del IV secolo
Riccardo Pane
A oriente della penisola anatolica, in una vasta area compresa fra il mondo greco, quello siriaco e quello [...] 26.
21 BHO 9.
22 Eus., h.e. I 13.
23 Mosè di Corene, hist. II 30-34.
24 Mosè di Corene, hist. II 74.
25 BHO 156.
26 BHL 652.
27 Cfr Catholicos of All Armenians from the Fourth Century to the Present, New York 1995.
77 Cfr. Eliseo, hist., pp. 26-27, ed ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] di macchine per scrivere portatili e di calcolatrici. Nel 1932 uscì la portatile MP1 – ai cui progettisti, Riccardo Levi story of the consumer electronics and computer industries, New York 2001 (trad. it. La rivoluzione elettronica. I protagonisti ...
Leggi Tutto
Diritto, filosofia e teoria generale del
Riccardo Guastini
Il campo della disciplina
Le mobili frontiere della filosofia del diritto
"Il cercare una qualsiasi definizione di filosofia del diritto - [...] più alto dello studio del diritto, e 'guarda in basso' su di esso". Il confine tra le due cose, naturalmente, non è rigido. 1987.
Alchourrón, C. E., Bulygin, E., Normative systems, New York 1971.
Alchourrón, C. E., Bulygin, E., Sobre la existencia ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] Milano 1979.
Psicologia sociale
diRiccardo Luccio
1. Premessa
Il concetto di bisogno ricorre frequentemente nella psicologia N. J., 1961.
Cannon, W. B., The wisdom of the body, New York 1932 (tr. it.: La saggezza del corpo, Milano 1956).
Cofer, C. N ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] a prezzi assai vantaggiosi tra Londra e New York, mediante stazioni dislocate in Irlanda e in Canada poi (1918) in Alfa Romeo.
• Riccardo Gualino (1879-1964) fonda a Torino la Società di navigazione italo-americana (SNIA), dedicata ai ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche, culto e teologie russe
Il Constantinus Orthodoxus in Russia nei secoli X-XV e la ricezione del Constitutum
Alessandro Maria Bruni
Questo contributo presenta la storia del [...] Grande, cit., p. 191.
4 M. Amerise, Il battesimo di Costantino il Grande. Storia di una scomoda eredità, Stuttgart 2005, pp. 19-22.
5 Ivi, p. 23.
6 Tale opinione è stata espressa da Riccardo Picchio, in un saggio dedicato ai modelli e agli stereotipi ...
Leggi Tutto
PALLADIO, Andrea
Guido Beltramini
PALLADIO, Andrea. – Figlio di Pietro detto ‘della Gondola’, nacque a Padova nel 1508.
Città e data di nascita sono state oggetto di discussione a partire dal Settecento. [...] Riccardo conte di Burlington, Londra 1730; G. Montenari, Del teatro Olimpico di A. P. in Vicenza, Padova 1733; F. Muttoni, Architettura di New York, London-Paris 1998; M. Piana, Il convento della Carità: materiale, tecniche, strutture, in Annali di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giuridico, ragionamento
Riccardo Guastini
'Ragionamento'
Il vocabolo 'ragionamento' è ambiguo: talvolta sembra riferirsi ad un atto o processo: l'atto o processo (mentale) del ragionare; talaltra sembra [...] and interpretation of law, Torino 1995.
Golding, M.P., Legal reasoning, New York 1984.
Hubien, H. (a cura di), Le raisonnement juridique. Actes du congrès mondiale de philosophie, du droit et de philosophie sociale, 30 août/3 septembre, Bruxelles ...
Leggi Tutto
Filosofie e teologie politiche
Neoplatonismo e politica da Plotino a Proclo
Riccardo Chiaradonna
I secoli III-V sono l’epoca del ‘neoplatonismo’, l’ultima filosofia in un contesto religioso pagano, [...] Kaiser Julian ‘Apostata’ und die philosophische Reaktion gegen das Christentum, hrsg. von C. Schäfer, Berlin-New York 2008; A. Marcone, Di Tarda Antichità. Scritti Scelti, Firenze 2008; M.C. De Vita, Giuliano imperatore filosofo neoplatonico, Milano ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] vederlo, sembra un albero; i più grandi hanno il tronco di un wei. Le foglie sono lunghe un zhang [2,3 State University of New York Press, 1996.
China in pp. 330-348.
Fracasso 1983: Fracasso, Riccardo, Teratoscopy or divination by monsters. Being a ...
Leggi Tutto