TORRES, Stretto di (A. T., 166-167)
RiccardoRiccardi
Lo stretto di, Torres separa la cuspide NE. dell'Australia (Penisola del Capo York dalla Nuova Guinea, mettendo in comunicazione il Mare degli Arafura [...] . Esso è largo soltanto 150 km., poco profondo (di rado più di 20 m., mai più di 50) e disseminato di isole e scogli corallini. La presenza di questi e l'azione delle fortissime correnti di marea che attraversano lo stretto vi rendono assai difficile ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III
A. Iacobini
Pontefice dal 1198 al 1216, al secolo Lotario dei Conti.I. nacque nel 1160-1161 a Gavignano presso Segni, nel Lazio meridionale, da una famiglia della piccola nobiltà locale, [...] come residenza urbana fortificata per il fratello maggiore di I., Riccardo. La torre dei Conti, certamente già , Rome before Avignon. A Social History of Thirteenth Century Rome, New York 1974; M. Dykmans, D'Innocent III à Boniface VIII. Histoire des ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] USA
cross country a squadre maschile
1. New York A.C. USA
2. Chicago A.A. . Lawrence Nuesslein USA
6. Riccardo Ticchi ITA
carabina militare in 3. Christine Gossé e Hélène Cortin FRA
due di coppia femminile
1. Marnie McBean e Kathleen Heddle ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] in Titian, His World and Legacy, a cura di David Rosand, New York 1982, pp. 73-118.
14. Esse totalizzano assieme . 9, 23.
344. I Libri Commemoriali della Repubblica di Venezia, Regesti, a cura diRiccardo Predelli, III, Venezia 1878, libro IX, p. 138 ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] alla resistenza, Milano 1980 [New York 1977], pp. 229-231.
121 diRiccardo, e si stabilì definitivamente nella città lagunare. Professore ordinario di Geometria all’Università di Padova, insegnò anche alla Scuola Superiore di Commercio di ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] delegato Antonio Giraudo e del medico sociale Riccardo Agricola: l'accusa è di frode sportiva (doping).
Oggi, la . Nel 1976 Chinaglia va negli Stati Uniti per giocare a New York nei Cosmos, Maestrelli si ammala e muore, Re Cecconi viene tragicamente ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] Finance, a cura di Herman Diederiks - David Reeder, Amsterdam-Oxford-New York-Tokyo 1996, pp Riccardo Malombra, professore nello Studio di Padova, consultore di stato in Venezia, Venezia 1894.
63. Le opere di Ferreto de' Ferreti vicentino, a cura di ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] di record, dalle rovine di Messico '86, attraverso un accurato trapianto dall'under 21. Walter Zenga, Paolo Maldini, Riccardo l'entusiasmo per l'evento. Nella sfida inaugurale di New York la nazionale statunitense, trascinata da Mia Hamm, travolge ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] dei cattolici a Ca' Farsetti, durante la commemorazione diRiccardo Selvatico. La vicenda si trascinò per parecchi mesi al fondamentale lavoro di David Blackbourn, The Apparitions of Virgin Mary in Nineteenth Century Germany, New York 1993.
147 ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] Riccardo Perucolo, che pagò con la vita la fedeltà alle sue scelte religiose.
11. Gaetano Cozzl, La politica culturale della Repubblica di Venezia e l'Università di de' letterati d'Italia" and Its World, New York-London 1991, pp. 50-53.
116. M. ...
Leggi Tutto