Il Novecento è il secolo dell’immagine e del suono, e la radio ne è una delle espressioni più caratterizzanti. La voce esce per la prima volta dal privato, dallo spazio comunque limitato nel quale da sempre [...] frequentemente all’Approdo; emergono solo in pochi interventi di grande interesse, come in quello del 1952 di RiccardoBacchelli (Maraschio & Stefanelli 2001: 146), che si occupa della specificità del linguaggio radiofonico e usa espressioni ...
Leggi Tutto
L’Emilia-Romagna è formata da due parti di estensione equivalente, l’una piana e l’altra collinare e montuosa, unite da un asse che va da Cattolica, sull’Adriatico, a Stradella, presso il Po. Il territorio [...] , con Giulio Cesare Croce (burazzo «canovaccio da cucina», scimitoni «moine», zavaglio «cianfrusaglia»), al novecentesco RiccardoBacchelli (bazurlone «persona sbadata», dare le onde «barcollare», noce «percossa», imbalzato «impedito nei movimenti ...
Leggi Tutto
Una lingua possiede generalmente un corredo di parole ritenute a vario titolo proibite o sconvenienti (dette usualmente parolacce), utilizzate a volte, in chiave metaforica, come ➔ insulti o imprecazioni, [...] , sorca; rompicazzo, rompicoglioni («mi sa che lei è uno strano tipo di seccatore e rompicoglioni», RiccardoBacchelli), rompipalle, rompiscatole, scassacazzi, scassaminchia, spaccapalle.
Le metafore riguardanti gli organi sessuali hanno una gamma di ...
Leggi Tutto
La paraipotassi è un fenomeno sintattico tipico dell’italiano delle origini (➔ sintassi; ➔ origini, lingua delle), che consiste in una combinazione tra il meccanismo sintattico della coordinazione (➔ paratassi) [...] fasi più antiche della storia della lingua italiana:
(5) Se non volete essere giudicati, e voi non giudicate (RiccardoBacchelli, Lo sguardo di Gesù, p. 138)
Nell’italiano moderno di registro formale è inaccettabile il collegamento di due frasi ...
Leggi Tutto
Il futuro anteriore (o futuro composto) è un tempo verbale dell’➔indicativo che esprime fatti proiettati nel futuro ma avvenuti prima di altri. Nell’esempio che segue:
(1) quando Maria si sveglierà, Luca [...] presa male i tuoi ingaggiati, a sentire di dover andare alla guerra col salario di dodici legnate. – La preser male sì (RiccardoBacchelli, Il mulino del Po, p. 69).
Nel passo si alternano due battute di discorso diretto: nella prima l’ipotesi di un ...
Leggi Tutto
Classificate tra le subordinate argomentali (➔ sintassi), e apparentate in particolare alle completive (➔ completive, frasi), le frasi dichiarative (dette anche semplicemente dichiarative o esplicative) [...] è un avverbio:
(6) – Dite così: che il padrone ha previsto tutto quello che potete dirgli, e ascoltatemi con fiducia (RiccardoBacchelli, Il Mulino del Po, V, iii, p. 497)
La frase dichiarativa può anche essere anteposta alla reggente:
(7) che non ...
Leggi Tutto
Il termine barbarismi designa spregiativamente fin dall’antichità le parole (e, più generalmente, gli elementi morfologici, sintattici e stilistici) considerate estranee allo spirito e alla forma di una [...] e «solecismi»: così in Giuseppe Parini (Discorso intorno alla poesia) e Vittorio ➔ Alfieri (Vita IV, xxxi), fino a RiccardoBacchelli (L’incendio di Milano, in connessione pure con «neologismi»), a dimostrazione di una connotazione rimasta nel tempo ...
Leggi Tutto
PASQUALI, Giorgio
Antonio La Penna
PASQUALI, Giorgio. – Nacque a Roma il 29 aprile 1885 da Gustavo e da Anna (Marianna) Lasagni.
Il padre, esperto di diritto internazionale e professionista ben noto, [...] sia con studiosi dell’antichità, sia con letterati: Manara Valgimigli, Giacomo Devoto, Luigi Castiglioni, Gianfranco Contini, RiccardoBacchelli; frequenti, e talvolta affettuosi, i contatti con i numerosi discepoli. Benché immerso negli studi e nell ...
Leggi Tutto
Nacque a Pescasseroli (L’Aquila) il 25 febbraio 1866. Compiuti gli studi medio-superiori a Napoli, scampò al terremoto di Casamicciola (luglio 1883), in cui perse i genitori e la sorella, e fu accolto [...] linguistica crociana perse rapidamente seguito ed influenza.
Croce, Benedetto (1908-1983), Opere, Bari, Laterza, 75 voll.
Bacchelli, Riccardo (1953), Lo scrittore, in Omaggio a Benedetto Croce. Saggi sull’uomo e sull’opera, Torino, Edizioni Radio ...
Leggi Tutto
Il vocativo è un elemento nominale (1) o più raramente pronominale (2) che serve a richiamare l’attenzione di un destinatario rivolgendogli la parola, e a identificarlo selezionandolo fra diversi possibili [...] , quella giovine”, disse la signora a Lucia, facendole cenno col dito (Alessandro Manzoni, I promessi sposi IX).
Bacchelli, Riccardo (1947), Il mulino del Po, Milano, Mondadori.
Benni, Stefano (19887), Il bar sotto il mare, Milano, Feltrinelli ...
Leggi Tutto