CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] giorno compaiono intorno ai capillari delle cellule mononucleate, molte delle quali sono pironinofile con citoplasma ricco di ribosomi, apparato del Golgi ben sviluppato, evidenti nucleoli e scarsi mitocondri. Queste cellule sono in stretto contatto ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] composizione chimica sia riproducibile.
Una tale mielina, separata all'ultracentrifuga dai componenti non mielinici (nuclei, mitocondri, ribosomi), forma costantemente delle vescicole chiuse del diametro di 1-20 micron. Le osservazioni di Autilio e ...
Leggi Tutto
ribosoma
ribosòma s. m. [comp. di ribo(nucleico) e -soma] (pl. -i). – In biologia, nome di particelle del citoplasma cellulare che possono essere libere nel citoplasma o attaccate al margine esterno del reticolo endoplasmatico, oppure all’interno...