BERNARDINO da Bissone (detto anche Mediolanensis, Furlano o B. Bisono)
Camillo Semenzato
Figlio di Antonio, morto nel 1497, questo scultore e architetto, originario della Lombardia, appare attivo per [...] la chiesa di S. Maria in Castello in Udine fatto da Carlo da Carona. Del 1510 è il portale di casa Montegnacco in via Rialto a Udine. Nel 1513 B. eseguì due pile per l'acqua santa nel duomo di Venzone e la lapide della famiglia Antonini nella chiesa ...
Leggi Tutto
GIOVANELLI, Giovanni Andrea
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia il 13 maggio 1725, figlio maschio primogenito, dal matrimonio tardivo (6 febbr. 1723) di Giovanni Paolo di Giovanni Andrea, del ramo di [...] 16 dic. 1751 il G. fu eletto provveditore sopra Camere sino al 19 apr. 1755. Dal 25 genn. 1756 fu savio alle Decime in Rialto, carica che tenne fino al 29 genn. 1757. In aprile fu eletto per un anno provveditore sopra Conti.
Dal giugno del 1758 alla ...
Leggi Tutto
DALLA ZORZA, Carlo
Paola Pallottino
Nacque a Venezia il 7 dic. 1903 da Alessandro e da Caterina Miani. Dal 1921 al '26 frequentò i corsi di decorazione pittorica e decorazione del libro di V. Bressanin [...] , 1936; per Venezia, affreschi con Il ritorno di Marco Polo alCaffè dell'Angelo, 1938, e Via Crucis a S. Giacomo di Rialto, 1944; cartoni per il mosaico alla Biennale del 1948 e a S. Michele in Isola nel 1949. "Il pittore si qualificava presto ...
Leggi Tutto
CANAL, Cristoforo
Gino Benzoni
Nacque a Venezia, il 2 nov. 1562, da Fabio (1521-89) di Agostino e da Fiordelisa di Alessandro Basadonna.
Il padre fu "patron de fusta" in Golfo, incaricato di predisporre [...] a Cattaro, della "zonta" del Pregadi; Gabriele (1595-1634) della Camera "de' imprestidi", avvocato ai "consegi" e "a Rialto"; Vincenzo (1597-1629), avvocato "per le corte", auditor nuovissimo; Michele (1600-1662), senatore, avvocato dei "prigioni" e ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] marchese Wintero. Ma la rottura dei rapporti commerciali che ne seguì diede il sopravvento a Venezia che, nella pace di Rialto del 933, ottenne soddisfazione delle ingiurie e dei danni subiti e la piena garanzia per il godimento di tutti i privilegi ...
Leggi Tutto
Nel suo significato più generico denota luogo per riporvi oggetti di ogni sorta. In seguito servì anche a designare la stanza od officina da lavoro degli artefici e quella dove i mercanti vendono le loro [...] mancano esempî di insegne particolari anche per altre botteghe; tanto che alla fine del sec. XVI, in Ruga degli orefici a Rialto, v'erano una bottega di ageminatore "all'insegna della Colomba", ed una di orafo "all'insegna della Rosa". Il mercante di ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Venezia nel 1455 o '56, morto nel 1525 o '26. Nel 1472 è ricordato nel testamento dello zio Ilario; nel 1501-2 riceve pagamenti per le prime pitture ufficiali in Palazzo ducale, ma quelle [...] dipinto nel 1496. Segue il Miracolo della Croce dipinto per la serie ove trionfa Gentile, con la veduta del Ponte di Rialto e il Canal Grande solcato da gondole, che prelude in qualche modo il Guardi, come il meticoloso Gentile il Canaletto. Vengono ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia omonima, nella Nuova Castiglia (40° 4′ 35′′ N.; 2° 7′ 55′′ E). Il vecchio nucleo della città sorge sopra un alto (m. 902 s. m.) cuneo compreso fra i corsi dello Júcar e dello [...] e nella creta. A sud e sud-ovest il terreno trapassa nel tavolato miocenico della Mancha, dove appena qualche breve rialto a cupola interrompe l'uniformità della steppa. Numerosi fiumi hanno origine dalla zona montana: a N. la Guadiela, che va ...
Leggi Tutto
L'edilizia
Andrzej Wyrobisz
Definizione del termine
Per edilizia s'intende anzitutto un complesso di strumenti materiali, tecnici ed economici indispensabili per la realizzazione di costruzioni destinate [...] London 1980; Ralph Lieberman, L'architettura del Rinascimento a Venezia 1450-1540, Firenze 1982; Donatella Calabi - Paolo Morachiello, Rialto: le fabbriche e il ponte 1514-1591, Torino 1987.
9. Bilanci generali della Repubblica di Venezia, a cura di ...
Leggi Tutto
Idee, riti, simboli del potere
Edward Muir
L'idea della città
Oltre ad essere un raggruppamento di edifici, strade, piazze, monumenti e istituzioni, una città è un'idea. Trasformando gli spazi fisici [...] persero il diritto a essere consultati sui propri affari e dovettero accettare il governo di un podestà mandato da Rialto (24).
Intorno alla metà del secolo Venezia aveva consolidato la propria egemonia economica e aveva ottenuto il monopolio su ...
Leggi Tutto
rialto
rïalto s. m. [comp. di ri- e alto1, modellato su rialzare]. – 1. a. Rilievo del terreno, altura generalmente non rilevante: salirono su un r. da cui si dominava la pianura intorno; la strada girava intorno a un r.; da una parte del...
fontana
s. f. [lat. tardo fontana, propr. femm. (sottint. aqua) dell’agg. fontanus «di fonte»]. – 1. ant. a. Fonte, sorgente: tra chiare f. e verdi prati (Petrarca); una f. d’acqua freddissima (Boccaccio); estens., fiume, corso d’acqua: tra...