• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
10 risultati
Tutti i risultati [175]
Archeologia [10]
Biografie [84]
Arti visive [51]
Storia [20]
Geografia [10]
Cinema [8]
Letteratura [9]
Fisica [9]
Religioni [7]
Storia della fisica [8]

Roma

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Roma Situazione politico-amministrativa di Emma Ansovini A una stima del 31 dicembre 2005 la popolazione residente del comune risultava pari a 2.547.677 ab., e quella della provincia a 3.831.959. La [...] and the city: creation, transformations and failures, ed. E. Fentress, Journal of Roman archaeology, supplementary series 38, Portsmouth-Rhode Island 2000, pp. 57-71. E. La Rocca, La nuova immagine dei fori Imperiali. Appunti in margine agli scavi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – PIANO REGOLATORE GENERALE – SAN GIOVANNI IN LATERANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roma (12)
Mostra Tutti

Pumpelly, Raphael

Enciclopedia on line

Esploratore, geologo e archeologo (Owego, New York, 1837 - Newport, Rhode Island, 1923). Compì varî viaggi nell'Asia orient. (Hokkaido nel 1862, Chang Jiang, Cina settentrionale e Mongolia nel 1863) e [...] in quella centrale (1864 e 1903-04). Eseguì scavi preistorici ad Anau nel Turkmenistan (Prehistoric civilization of Anau, 1908). La relazione Exploration in Turkestan (1904-05) è ricca soprattutto di notizie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – TURKMENISTAN – TURKESTAN – NEW YORK – NEWPORT

TOREUTICA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997 TOREUTICA E. Simon Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] Südwestdeutschlands. Berichte der Röm.-Germ. Komm., XXXIX, 1958, p. 131 ss.; W. Lucke-O. H. Frey, Die Situla in Providence (Rhode Island), in Röm.-Germ. Forschungen, XXVI, 1962. La Tène: P. Jacobsthal, Early Celtic Art, 2 voll., Oxford 1944; C. Fox ... Leggi Tutto

SOPRAVVIVENZA DELLʼANTICO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO N. Dacos I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] , 51, 1969, pp. 1-64; S. K. Scher, The Renaissance of the twelfth century. Catalogue, Museum of Art, Rhode Island School of Design, Providence 1969; H. Buchthal, Historia troiana. Studies in the history of mediaeval secular illustration, Londra-Leida ... Leggi Tutto

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. I contenitori per il trasporto nel mondo classico: le anfore

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. I contenitori per il trasporto nel mondo classico: le anfore Clementina Panella Alessandra Caravale Maria Antonietta Rizzo Per sua intima natura, [...] tra Aureliano e Alarico, in W.V. Harris (ed.), The Transformations of Urbs Roma in Late Antiquity, Portsmouth - Rhode Island 1999, pp. 183-215; T. Peña, The Urban Economy during Early Dominate. Pottery Evidence from the Palatine Hill, Oxford ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – EUROPA – MANUFATTI

LANCIANI, Rodolfo Amedeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANCIANI, Rodolfo Amedeo Domenico Palombi Nacque a Roma il 2 genn. 1845 da Lucia Galarli de Jugellis e da Pietro, ingegnere pontificio, poi ingegnere capo e infine ingegnere delle Acque. Il recente [...] 1847) riscontrabili nella bibliografia anche dal L. direttamente ispirata. Egli sposò nel 1875 Mary Ellen Rhodes, di Providence, Rhode Island, dalla quale ebbe l'unica figlia Marcella, sposata al tenente colonnello Adolfo Orsini. Nel 1920 il L. sposò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – SENATO DELLA REPUBBLICA – ACCADEMIA DEI LINCEI – VITTORIO EMANUELE II – MARCANTONIO COLONNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANCIANI, Rodolfo Amedeo (2)
Mostra Tutti

TOLEMEI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TOLEMEI (Πτολεμάιοι, Πτολομάιοι, Ptolomaei) N. Bonacasa La dinastia dei T., o Lagidi fu fondata da Tolemeo, detto poi I Sotere, figlio di Lagos, che si proclamò re nel 305 a. C. I suoi discendenti governarono, [...] un gusto incurante della rifinitura dei particolari. Poco dopo è da collocare il ritratto di Providence, della Rhode Island School of Design, nel quale, alla tendenza realistico-pittorica del medio-ellenismo va sostituendosi il gusto classicheggiante ... Leggi Tutto

POTHOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

POTHOS (Πόϑος) A. Gallina Personificazione del rimpianto e del senso di nostalgia che si prova quando una persona amata è lontana. L'antica letteratura greca lo considera, insieme ad Eros e ad Himeros, [...] . 329; J. D. Beazley, Red-fig., pp. 803-4 (vicino ad Eros, fra satiri e menadi). Anfora dalla Collezione Hamilton, ora nella Rhode Island School of Design di Providence, Pittore di Pothos: C. V. A., Providence, fasc. 1; tav. 23, 1; J. D. Beazley, Red ... Leggi Tutto

EUDIA. - 2

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

EUDIA (Εὐδία) A. Comotti 2°. - Nome di baccante che, vestita di un lungo chitone su cui è drappeggiato un manto, coi capelli cinti da una sphendòne, si appoggia con la sinistra al tirso, su un cratere [...] della Collezione latta, con la rappresentazione di un simposio bacchico. Lo stesso nome alcuni leggono su un cratere della Rhode Island School of Design di Providence, dove designa una menade con chitone e nèbris, che balla tenendo ramoscelli d'edera ... Leggi Tutto

EUOIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

EUOIA (Εὐοία) A. Comotti Nome di una menade, vestita di chitone e nebride, che balla con ramoscelli d'edera nelle mani su un cratere a figure rosse della Rhode Island School of Design di Providence. [...] Altri leggevano Εὐδία (cfr. eudia, 2°). Lo stesso nome ha una menade su un cratere a figure rosse della Collezione Coghill. Monumenti considerati. - Cratere di Providence: C. I. G., 7462; H. Heydemann, ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali