Uomo politico iraniano (Teheran 1882 - Ahmadābād 1967). Dopo gli studi di diritto in Francia e Svizzera fu eletto al parlamento iraniano (1925). Si oppose alla nomina di RezāKhān a scià di Persia e quando [...] dinastia Pahlavi si insediò sul trono, M. fu costretto a ritirarsi dalla vita politica. Con l'arrivo al trono di Mohammad Reza Pahlavi, figlio del precedente, M. tornò a sedere in parlamento nelle file dei nazionalisti (1942). Divenne capo del Fronte ...
Leggi Tutto
Iran, storia dello
Francesco Tuccari
Dall'Impero persiano alla rivoluzione islamica
Il territorio dell'Iran odierno fu sede, nell'antichità, dell'Impero persiano fondato da Ciro il Grande (6° secolo [...] giacimenti petroliferi.
La dinastia Pahlavi
Nel 1921 un colpo di Stato portò al potere Rida (conosciuto come Reza) Khan Pahlavi, che si proclamò scià nel 1925 dando inizio alla dinastia dei Pahlavi. Rida introdusse importanti riforme economiche ...
Leggi Tutto
Qajar
Dinastia turcomanna di Persia, era all’origine una tribù stabilita nel Caucaso iraniano, i cui capi furono governatori per conto dei Safavidi, venendo per questo avversati dalle due brevi dominazioni [...] , mentre il nuovo Stato sovietico annetteva, come Stato cuscinetto, il Jilan. Nel 1921, il comandante della Guardia cosacca, RezaKhan, mise al potere il ministro Tabatabai; nel 1925 egli depose formalmente Ahmad, e prese lui stesso il potere come ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] University Campus (1975-78), Bīǧān Fūladī con la sua Prince Maḥmūd Reẓā Pahlavī residence (1976), Mas῾ūd Ǧahānārā con la sua Children's una menzione speciale tra i premi che l'Aga Khan destina ai migliori edifici dell'architettura islamica.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] 1245, attraverso la Polonia e la Russia arrivò all’accampamento del khān Bātū e di qui s’inoltrò fin quasi a Karakoram, capitale ’ayatollah Khumainī e rovesciamento del regime dello scià Reza Pahlavī in Iran; l’integralismo islamico si rafforzerà ...
Leggi Tutto