RAYNAL, Paul
Guido Ruberti
Autore drammatico francese, contemporaneo. S'impose all'attenzione del pubblico e della critica nel 1920, con un dramma, Le maitre de son cøur, che si distaccava apertamente [...] di alto moralismo che si sostituisce alle risorse del dialogo comune, fanno del R. uno scrittore forse più gradito a una ristretta cerchia di intellettuali, che non al grosso pubblico.
Bibl.: R. Doumic, in Revuedesdeuxmondes, 15 febbraio 1924. ...
Leggi Tutto
PETIT de JULLEVILLE, Louis
Critico francese, nato nel 1841 a Parigi, ivi morto nel 1900. Insegnò alla facoltà di lettere di Digione, poi all'École normale e infine all'università di Parigi.
Cominciò [...] ha diretto la grande Histoire de la littér. et de la langue françaises (1896-1899, voll. 8).
Bibl.: Si veda F. Brunetière, in RevuedesdeuxMondes, XLI (1880), pagine 934-47; G. Larroumet, ibid., CVIII (1891), pp. 814-42; H. Joly, L. P. de J., in La ...
Leggi Tutto
HOUSSAYE, Henri
Georges Bourgin
Storico francese, nato a Parigi il 24 febbraio 1848, morto il 23 settembre 1911. Figlio di Arsenio H. (v.), esordì nella produzione storica con una mediocre Histoire [...] gagliarda l'inclinazione per la storia militare e precisamente per quella napoleonica; e mentre scriveva per la RevuedesDeuxMondes e il Journal des Débats articoli di critica d'arte, raccoglieva documenti per il suo grande proposito. Nel 1885 uscì ...
Leggi Tutto
POMAIROLS, Charles de
Leonardo VITETTI
Poeta francese, nato il 23 gennaio 1843 a Villefranche-de-Rouergue (Aveyron), ivi morto il 25 gennaio 1916. Di vecchia nobiltà campagnola, vissuto a lungo nelle [...] con pref. di M. Barrès: Poèmes choisis (1913). Due romanzi: Ascension (1910) e Le repentir (1912).
Bibl.: E. Schuré, Femmes inspiratrices et poètes annonciateurs, Parigi 1908; R. Doumic, Ch. de P., in RevuedesDeuxMondes, XXXI (1916), pp. 923-35. ...
Leggi Tutto
JUSSERAND, Jean-Adrien-Antoine-Jules
Georges Bourgin
Letterato e diplomatico francese, nato a Lione il 18 febbraio 1855, morto a Parigi il 18 luglio 1932. Licenziato in legge e dottore in belle lettere; [...] d'onore il 6 settembre 1920. Durante la guerra rappresentò la Francia negli Stati Uniti, e pubblicò nella RevuedesDeuxMondes del 1930 dei ricordi molto interessanti sugli sforzi fatti da lui per spingere verso la guerra.
Scrisse molti lavori ...
Leggi Tutto
LACRETELLE, Jacques de
Paola Ricciulli
(App. I, p. 775)
Scrittore francese, morto a Parigi il 2 gennaio 1985. Ha svolto un'intensa attività giornalistica (Les aveux étudiés, 1934; L'écrivain public, [...] nous mène (1981).
Bibl.: D.W. Alden, J. de Lacretelle, New Brunswick 1959; A.-M. Carze, Adieu à Lacretelle, in Revuedesdeuxmondes, gennaio-marzo 1985, pp. 287-89; M. Druon, Lacretelle, ibid., aprile-giugno 1985, pp. 97-103; J. d'Ormesson, Le ...
Leggi Tutto
LINDAU, Rudolf
Scrittore tedesco, fratello di Paul (v.) nato a Gardelegen il 10 ottobre 1829, morto a Parigi il 14 ottobre 1910. Visse da giovane in Francia, ove collaborò alla RevuedesdeuxMondes [...] e al Journal des Débats, e trascorse poi dieci anni (1859-1869) nell'Oriente: India, Cina e Giappone (Un voyage autour du Japon, 1864; Aus China und Japan, 1876). Tornato in Germania, prese parte alla guerra del 1870 (Die preussische Garde im ...
Leggi Tutto
TAILLANDIER, René (detto Saint-René per distinguerlo dal padre che portava lo stesso nome)
Ferdinando Neri
Studioso francese, nato a Parigi il 16 dicembre 1817, ivi morto il 24 febbraio 1879. Insegnò [...] , si distinse per le rassegne sulle letterature moderne, specialmente russa e tedesca, che veniva pubblicando nella Revuedesdeuxmondes.
Opere principali: il poema Béatrice, d'ispirazione dantesca (1840); Scot Érigène et la philosophie scolastique ...
Leggi Tutto
MÉZIÈRES, Alfred
Carlo Pellegrini
Letterato francese, nato nel 1826 a Réhon (Meurthe-et-Moselle), dove morì nel 1915. Professore universitario di letterature straniere prima a Nancy (1854) e poi a Parigi [...] Études sur les øuvres politiques de P. Paruta (1853); Hors de France (1883), Hommes et femmes d'hier et d'avanthier (1907); Pages d'autonme (1911); Ultima verba (1914).
Bibl.: R. Doumic, A. Mézières, in RevuedesdeuxMondes, XXX (1915), pp. 906-921. ...
Leggi Tutto
MONTÉGUT, Émile
Carlo Pellegrini
Critico francese, nato a Limoges nel 1825, morto a Parigi nel 1895. Collaborò assiduamente alla RevuedesDeuxMondes, soprattutto con studî di letterature straniere [...] contemporains (1884); Mélanges critiques (1887); Esquisses littér. (1893); Le Maréchal Davout (1895).
Bibl.: A. Laborde-Milaa, E. M., Parigi 1922; P. A. Meunier, Étude biogr. et critique, Parigi 1925; id., Bibliogr. des oeuvres d'É. M., ivi 1926. ...
Leggi Tutto