LAVISSE, Ernest
Georges Bourgin
Storico francese, nato nel 1842 a Nouvionen-Thiérache, morto a Pdrigi il 17 agosto 1922. Entrò nel 1862 alla Scuola normale superiore e vi conobbe, fra altri, nella sezione [...] di alto rilievo nella vita francese anche durante il periodo della guerra mondiale.
Bibl.: Ch. Pfister, in Revue historique, CXLI (1922). Interessante la corrispondenza di L. con il principe imperiale, pubblicata nella RevuedesDeuxMondes (1930). ...
Leggi Tutto
MAURIAC, Claude
Paola Ricciulli
Critico e romanziere francese, nato a Parigi il 25 aprile 1914, figlio maggiore di F. Mauriac. Segretario particolare di De Gaulle (1944-49), M. inizia la sua carriera [...] "le temps n'existe pas", intervista, ibid., 2462, 25 marzo 1974; 3; P. De Boisdeffre, Du côté du journal intime, in La Nouvelle RevuedesDeuxMondes, luglio-sett. 1975; Cl. Jannoud, Mauriac décode le temps, in Figaro Littéraire, 15 apr. 1975. ...
Leggi Tutto
MAULNIER, Thierry
Paola Ricciulli
(pseud. di Talagrand, Jacques-Louis, App. III, II, p. 48)
Scrittore francese, morto a Parigi il 9 gennaio 1988. Membro dell'Académie Française dal 1964 e presidente [...] du XXe siècle et christianisme, Parigi 1961; B. Poirot-Delpech, in Le monde des livres, 22 aprile 1977; P. Serrat, Le théâtre de Maulnier, in Revuedesdeuxmondes, ottobre-dicembre 1983, pp. 180-84; P. Boisdeffre, Maulnier, le grand témoin engagé ...
Leggi Tutto
KLACZKO, Juljan
Giovanni Maver
Scrittore polacco, nato il 6 novembre 1825 a Vilna da genitori israeliti, morto il 26 novembre 1906 a Cracovia. Laureatosi nel 1847 a Königsberg, prese parte in Germania [...] la letteratura polacca (La poésie polonaise au XIXe siècle et le poète anonyme, in Revuedesdeuxmondes, 1862; Ètude sur A. Mickiewicz, la Crimée poétique, in Revue contemporaine, 1862-1863). Ma è soprattutto noto per le sue opere: Causeries ...
Leggi Tutto
RICCARDO Francescano
Livario Oliger
Francese d'origine, ebbe notorietà negli anni 1428-29, per la parte che prese nei fatti di S. Giovanna d'Arco. Verso la fine del 1428 egli predicava a Troyes e a [...] le règne de Charles VII, in Nouvelle collection des Mémoires pour servir à l'histoire de France, Parigi 1837, III, pp. 252-55; S. Luce, in RevuedesDeuxMondes, XLV (1881), pp. 75-83; id., Deux documents inédits relatifs à frère Richard et à Jeanne ...
Leggi Tutto
VACHEROT, Étienne
Delio Cantimori
Filosofo e uomo politico francese, nato a Langres il 29 luglio 1809, morto a Parigi il 28 luglio 1897. Fu scolaro del Cousin, e sotto l'influenza di questi scrisse [...] critique (ivi 1864); La religion (ivi 1868). Utile per la conoscenza della filosofia francese a lui contemporanea è: La situation philosophique en France, in RevuedesDeuxMondes, LXV (1868), pp. 950-977.
Bibl.: Ollé-Laprune, E. V., Parigi 1898. ...
Leggi Tutto
PAGNOL, Marcel
Paola Ricciulli
Drammaturgo e romanziere francese, nato ad Aubagne il 25 febbraio 1895, morto a Parigi il 18 aprile 1974. Maturata nell'infanzia una perfetta equidistanza dalla cultura [...] (1960). Vanno ricordati ancora due saggi teorici, Notes sur le rire (1940) e La critique des critiques (1942).
Bibl.: A. P. Antoine, M. Pagnol, in La revuedesdeuxmondes, giugno 1962; M. Achard, M. Pagnol mon ami, in Les oeuvres libres, marzo 1964 ...
Leggi Tutto
WYZEWA, Théodore de Wyzewski, detto de
Salvatore Rosati
Letterato francese d'origine polacca, nato a Žvanec (Podolia) il 30 agosto 1862, morto a Parigi l'8 aprile 1917. Nel 1881 divenne professore di [...] . Nel 1844 fondò con E. Dujardin la Revue Wagnerienne; nel 1886 iniziò una nuova serie della Revue Indépendante. Collaborò alla Gazette des Beaux-Arts (1888) e alla RevuedesDeuxMondes, dove fece la critica di letterature straniere.
Oltre ...
Leggi Tutto
PATIN, Gui
Scrittore francese, nato a Hodenc-en-Bray (Oise) il 31 agosto 1601, morto a Parigi il 30 marzo 1672. Medico, insegnò anche al Collège de France, a partire dal 1654; ed ebbe ai suoi tempi notevole [...] , è quella a cura di P. Triaire (Parigi 1907).
Bibl.: L. Vuilhorgue, G. P., sa vie, ses aïeux, ses enfants, Bois Colombes 1898; P. Triaire, G. P. et Richelieu, in La France Médicale, 1905; R. Doumic, G.P., in RevuedesDeuxMondes, 15 agosto 1907. ...
Leggi Tutto
SCHERER, Edmond
Ferdinando NERI
Nato a Parigi l'8 aprile 1815, morto a Versailles il 16 marzo 1889. Di famiglia protestante, d'origine svizzera, si volse in giovinezza agli studî religiosi, e v'attese [...] , 1853; Alexandre Vinet, 1853; Mélanges de critique religieuse, 1860). Lasciata Ginevra, si stabilì a Parigi; collaborò alla Revuedesdeuxmondes, e fu tra i fondatori del Temps, dove scrisse di politica e di letteratura, acquistandosi buona fama di ...
Leggi Tutto