MONNIER, Marc
Scrittore francese, nato a Napoli il 7 dicembre 1829, morto a Ginevra il 18 aprile 1885. Dopo avere allargato la sua cultura attraverso i paesi europei, visse a Ginevra (1872), dove insegnò [...] la conoscenza europea delle condizioni sociali e storiche dell'Italia. Oltre ai numerosi articoli comparsi nella RevuedesDeuxMondes e nella Bibliothèque Universelle di Ginevra (sulla letteratura popolare, sulla politica contemporanea, su Manzoni ...
Leggi Tutto
LEOPARDI, Giacomo
Giovanni Ferretti
Vita. - La Rivoluzione francese s'era propagata in Italia, turbandone la vita tranquilla e lasciandovi i germi di un rinnovamento futuro: e le truppe di Bonaparte [...] 1844 il De Musset e il Sainte-Beuve lo imponevano all'attenzione del pubblico colto europeo dalle pagine della RevuedesDeuxMondes; già negli anni precedenti, in Italia, suoi biografi erano stati il Montanari, l'Ambrosoli, lo Stella. Ma in Italia ...
Leggi Tutto
FRANCO-PRUSSIANA, GUERRA, o franco-germanica, guerra
Alberto BALDINI
Francesco TOMMASINI
Manfredi GRAVINA
La guerra franco-germanica scoppiata nel luglio del 1870, ha dominato per quasi mezzo secolo [...] Les alliances de l'Empire en 1869 et 1870, in Revuedesdeuxmondes, 1° aprile 1878; C. Del Bene, La triplice de l'École de guerre), Parigi 1887; H. v. Moltke, Geschichte des deutsch-französichen Krieg von 1870-1871, Berlino 1891; A. Chuquet, La ...
Leggi Tutto
ORIENTE, Questione d'
Francesco COGNASSO
Con questa espressione s'intende l'insieme dei varî problemi politici, etnici, economici, religiosi relativi alle regioni che, dopo essere state parte dell'impero [...] New York 1933; R. Lodge, The European Powers and the Eastern question, in Cambridge Modern History, VIII; J. Klaczko, Les évolutions du problème oriental, in RevuedesDeuxMondes, 15 ott., 1° nov. e 1° dic. 1878; Komarowsky, La question d'Orient, in ...
Leggi Tutto
MOLIÈRE, Jean-Baptiste Poquelin
Ferdinando Neri
Nato a Parigi verso la metà di gennaio 1622 (fu battezzato il giorno 15, col nome di Jean; quello di Jean-Baptiste gli fu dato dopo la nascita di un altro [...] , le public et les comédiens de son temps, Parigi 1908); F. Brunetière, Les époques de la Comédie de M., in Revuedesdeuxmondes, 1° gennaio 1906, rist. in Études critiques sur l'hist. de la littér. française, s. 8ª; G. Lafenestre, M., Parigi ...
Leggi Tutto
PETTINATURA (dal lat. pecto "pettino"; fr. coiffure; sp. peinadura; ted. Haartracht; ingl. hair dressing)
George MONTANDON
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Lo studio della pettinatura può essere diviso [...] M. Visconti, in Arch. stor. lomb., 1875, p. 51 segg.; C. Louandre, Le costume et l'ancien luxe en France, in RevuedesdeuxMondes, 1876; M. Ebert, in Reallexikon der Vorgeschichte, s. v. Haartracht; E. Pottier, M Albert ed E. Saglio, in Doremberg e ...
Leggi Tutto
RICHELIEU, Armand-Jean du Plessis de
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Cardinale e uomo di stato francese. Di famiglia non antica e non illustre, nacque a Parigi il 9 settembre 1585 da François du Plessis [...] la marine française, IV, ivi 1910; per la riorganizzazione dell'esercito: G. Hanotaux-Duc De La Force, R. et l'armée, in RevuedesdeuxMondes, 1° marzo 1935, pp. 57-92, 15 marzo, pp. 350-83, 1° aprile, pp. 591-617; per la politica economica: Georg ...
Leggi Tutto
GIROLAMO, santo
Angelo FICARRA
Anna Maria CIARANFI
, È una delle figure più rappresentative e complesse nella storia della Chiesa e dell'antica letteratura cristiana.
È ricordato sempre col solo [...] . Girolamo nella storia della cultura, voll. 2, Agrigento 1916 e 1930; P. Monceaux, Saint Jérôme au désert de Syrie, in RevuedesDeuxMondes, luglio 1930. Sulla dibattuta questione dell'ubicazione di Stridone, v. F. Bulic, Wo lag Stridon, die Heimat ...
Leggi Tutto
MONTAIGNE, Michel Eyquem, signore di
Ferdinando Neri
Nato nel castello di M., di cui era signore suo padre, il 28 febbraio 1533, e quivi morto il 13 settembre 1592. La sua famiglia si era arricchita [...] littér. de la Renaissance, VII); P. Villey, Les Sources et l'Évolution des Essais de M., ivi 1908 (2ª ed., 1933); id., Les livres Boston-New York 1908; P. Villey, M. en Angleterre, in Revuedesdeuxmondes, 15 sett. 1913, p. 115 segg.; id., M. et ...
Leggi Tutto
LAMARTINE, Alphonse-Marie-Louis de
Pietro Paolo Trompeo
Nato a Mâcon il 10 ottobre 1790, morto a Parigi il 28 febbraio 1869. La sua famiglia paterna era stata nobilitata verso la metà del sec. XVII. [...] , L. et ses amis, Parigi 1878; Ch. Alexandre, Souvenirs sur L., Parigi 1884; F. Brunetière, La poésie de L., in RevuedesDeuxMondes, 15 agosto 1886; E. Faguet, Dix-neuvième siècle, Parigi 1887; Ch. de Pomairols, L., Parigi 1890; Baron Chamborand de ...
Leggi Tutto