CAPPONI, Neri
Michele Luzzati
Nacque a Firenze da Gino di Neri di Gino e da Maddalena di Raimondo Mannelli nel 1452.
Il padre, fondatore della potenza economica della famiglia, non tardò a utilizzarlo [...] ; A. Desjardins - G. Canestrini, Négociations diplom. de la France avec la Toscane, I, Paris 1859, pp. 638-641, 648-679; II, s.; A. Rouche, La nation fiorentine de Lyon au commencement du XVIe siècle, in Revue d'histoire de Lyon, XI (1912), p. 65; ...
Leggi Tutto
LEONE d'Assisi (Leone da Viterbo)
Tommaso Caliò
Nacque intorno all'ultimo decennio del secolo XII. Le fonti sono in larga parte concordi nell'indicare L. originario di Assisi.
Potrebbe però trattarsi [...] de Assisio, Tractatus de indulgentia S. Mariae de Portiuncola, a cura di P. Sabatier, Paris 1900, pp. 28-30, 94; Tractatus fr. Thomae vulgo dicti de Eccleston. De aux "rotuli" de frère Léon, in Revue d'histoire et de philosophie religieuse, LXIX ...
Leggi Tutto
FRACZON (Fraczos), Jean (detto da Brogny, detto anche d'Allarmet)
François-Charles Uginet
Nato nel 1342 a Petit-Brogny (località nei pressi di Annecy-le-Vieux, dipartimento della Haute-Savoie), all'epoca [...] 1895, pp. 487-497; N. Valois, La France et le grand schisme d'Occident, Paris 1896-1902, ad Ind.; L. Duhamel, Le cardinal de Brogny, son origine, sa famille, ses alliances, in Revue savoisienne, XLI (1900), pp. 327-338; XLII (1901), pp. 41-47; P.M ...
Leggi Tutto
CAMPEGGI, Alessandro
Adriano Prosperi
Nacque a Bologna il 12 apr. 1504 da Lorenzo, poi cardinale, e Francesca Guastavillani. Ricevette una formazione umanistica dagli insegnanti che il padre assunse [...] Paris 1963, ad Indicem;J. Crespin, Histoire des vrays tesmoins de la verité de l'Evangile, Genève 1570, p. 123; C. Sigonio, Dede l'Académie de Vaucluse, IX (1890), pp. 200-213; P. Gaffarel, Les massacres de Cabrières et de Mérindol, in Revue ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Saba
Berardo Pio
Nacque, probabilmente a Roma, nella prima metà del secolo XIII.
L'origine romana è confermata dallo stesso M. che nell'explicit della sua cronaca si dice "de Urbe", nel corso [...] di M. Prou, II, Paris 1886, col. 387; Les registres de Nicolas IV, a cura di E. Langlois, Paris 1886, pp. 237, 803; Laurent, Les monastères basiliens de Calabre et la décime pontificale de 1274-1280, in Revue d'ascétique et de mystique, XXV (1949), ...
Leggi Tutto
EBERARDO, marchese del Friuli
Irmgard Fees
Era figlio di Unroch o Unruocus - "Hunroci proles" infatti lo chiama Sedulio Scotto (Carmina, p. 221) -, un nobile della corte di Carlo Magno che è documentato [...] de l'Abbaye de Cysoing et de ses dépendances, a cura di I. de Coussemaker, Lille 1883 (0 1884), pp. 1-5, 7-11; Annales de St. Bertin, Paris ad describendas res ecclesiasticas et fiscales", in Revue belge de philologie et dhistoire, XVIII (1939), pp. ...
Leggi Tutto
CHINARD (Chinardus, Chynardus, Cinardus, Cynardus, Chenardus, Chenard, Chenart, Genardo, Genard, Zynardus, Zeynardus, Echinard), Filippo
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia di cavalieri francesi, [...] -58; Id., L'art dans l'Italie mérid. de la fin de l'Empire romain à la conquête de Charles d'Anjou, Paris 1903, pp. 701, 742 s., e fig. 339; Id., Les Français d'outre-mer en Apulie et en Epire, in Revue historique, LXXXV (1904), pp. 233-45; H. Arndt ...
Leggi Tutto
LAURI (Lawers), Filippo
Stefano Pierguidi
Figlio del pittore fiammingo Balthasar Lawers, italianizzato in Lauri, e di Elena Cousin, nacque a Roma il 25 ag. 1623. Ricevette i primi insegnamenti dal fratello [...] Boisclair, La décoration des deux mezzanines du palais Borghèse de Rome, in Racar. Revue d'art canadienne, III (1976), pp. 7-27 et son oeuvre 1615-1675, Paris 1986, ad ind. (in particolare, pp. 20, 64, 86, 230 s.); G. De Marchi, Mostre di quadri a S ...
Leggi Tutto
CANUDO, Ricciotto
Sisto Sallusti
Nacque a Gioia del Colle (Bari) il 2genn. 1877 da Eugenio e da Emilia Stampacchia. Conseguita la licenza presso la sezione fisicomatematica dell'istituto tecnico di [...] de France nel 1921e, soprattutto, ne L'âme dantesque. Essai sur l'évangile moral méditerranéen, pubblicato, postumo, nel 1924 a Parigi.
Il 1º ag. 1907 apparve su La revue (Combats d'Orient, Paris 1917; Mon âme pourpre - Roman de la forêt et du fleuve ...
Leggi Tutto
GNECCHI RUSCONE, Francesco
Nicola Parise
Nacque a Milano l'8 sett. 1847, da Giuseppe e da Giuseppina Turati, in una facoltosa famiglia d'industriali della seta. Dagli undici ai diciotto anni fu allievo [...] italiana di numismatica, XXXII (1919), p. 123; Revue belge de numismatique et de sigillographie, LXXII (1920), p. 102. Un des monnaies grecques et romainaes, I, 1, Paris 1901, coll. 254 s.; A. De Gubernatis, Dict. international des écrivains du monde ...
Leggi Tutto