CONTI, Riccardo
Mark Dykmans
Figlio di Trasmondo - titolare, a quanto sembra, di piccole proprietà presso Segni - e di Clarissa Scotti, nacque prima del 1160, anno cui si fa' risalire la nascita dei [...] .; A. Luchaire, Innocent III et le peuple romain, in Revue historique, LXXI (1903), pp. 225 ss.; Id., Innocent III, I, Paris 1907, pp. 57-68; E. Jordan, Les origines de la domination angevine en Italie, Paris 1909, ad Indicem;R. Brem, Papst Gregor IX ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO DA CAPUA
Paola Maffei
Giurista, uomo politico, dignitario, diplomatico, teologo, personaggio di assoluta levatura, nato a Capua il 24 agosto 1248 e morto a Napoli nella prima metà del 1328. [...] sur l'administration du royaume de Sicile sous Charles Ier et Charles II d'Anjou, Paris 1891, in partic. pp pour le roi: deux 'sermons' de Barthélemy de Capoue, logothète du Royaume de Sicilie, "Revue des Sciences Philosophiques et Théologiques", 79/ ...
Leggi Tutto
CAPOCCI, Niccolò
Bernard Guillemain
Nato verso la fine del sec. XIII, appartenne al ramo romano della famiglia Capocci dei Monti, legata ai Colonna; in giovane età intraprese la carriera ecclesiastica [...] ), pp. 729-743;Id., L'élection du pape Jean XXII, in Revue d'hist. de l'Eglise de France, I (1910) pp. 34-49, 147-166; E. Baluze, Vitae paparum Avenionensium, a cura di G. Mollat, Paris 1927, I, pp. 409-411; A. Hauck, Kirchengesch. Deutschlands, V ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giovanni Battista (Zanetto)
Christoph H. Heilmann
Nacque a Venezia da Gaetano e da Giovanna (Zanetta) Farussi, entrambi attori, il 2 novembre del 1730 (secondo il registro battesimale della [...] pp. 103 s., si veda: J. Casanova de Seingalt, Histoire de ma vie, I-VI, Wiesbaden-Paris 1960-62, ad Indicem; J. J. Winckelmann , p. 295; P. Lacroix, Docum. inédits sur les artistes ital., in Revue univ. des arts, XV (1862), pp. 342-345; C. Clauss, in ...
Leggi Tutto
DALBONO, Carlo Tito
Mariantonietta Picone Petrusa
Magda Vigilante
Nacque a Napoli il 2 genn. 1817, da Paolo ed Adelaide Lucangeli; era fratello di Cesare.
Apparteneva a una famiglia di origine bolognese [...] , Milano 1844; Le sorelle, romanze e ballate, Paris 1845; Idee, principi e progressi della navigazione a 358; M. Monnier, Le mouvement italien à Naples de 1830 à 1865dans la littér. et l'enseignement, in Revue des deux mondes, n. 2, aprile 1865, ...
Leggi Tutto
BERTRANDO
Zelina Zafarana
Le sole notizie sicure che si hanno di B. risalgono al pontificato di Onorio III.
Nulla sappiamo, infatti, di lui per gli anni che precedettero il 1217; nientre resta pur sempre [...] ,Paderborn 1913, pp. 72 s. e ad Ind;; L.De Lagger, L'Albigeois pendant la crise de l'Albigéisme,in Revuo d'hist. ecclés.,XXIX(1933), pp. 866 s.; P. Belverron, Lacroisade contre les Albigeois, Paris 1945, pp. 325-349; Diction. dHist. er Géogr. Ecclés ...
Leggi Tutto
MANNI, Eugenio
Santo Privitera
Nacque a Modena il 31 maggio 1910 da Amos, insegnante nella scuola secondaria, e da Giovanna Ghia. Dopo la morte prematura del padre, svolse a Torino un periodo di apprendistato [...] 1974, a cura di D.M. Pippidi, Bucuresti-Paris 1976, pp. 181-211.
L'attenzione ai Moscati Castelnuovo, Sicilia e Magna Grecia negli scritti minori di E. M., in Revue belge de philologie et d'histoire, LXXIII (1995), pp. 149-156; N. Cusumano, I ...
Leggi Tutto
CARPEGNA, Gaspare
Giovanni Romeo
Nacque a Roma l'8 maggio 1625 da Francesco Maria e da Marzia Spada. Si dedicò prima a studi letterari, poi al diritto canonico e civile, in cui si addottorò molto giovane [...] s.; F. Petruccelli della Gattina, Histoire diplom. des conclaves, III, Paris 1865, pp. 317, 322 ss., 329 ss., 341 ss., 353, 413; M. Dubruel, Les congrégations des affaires de France sous le pape Innocent XI, in Revue d'hist. eccl., XXII(1926), pp. 277 ...
Leggi Tutto
PIETRO da Pisa
Vito Sivo
PIETRO da Pisa (Petrus Pisanus diaconus). – Su di lui abbiamo scarsissime e incerte notizie, oltre a quelle fornite da Eginardo e Alcuino di York. Non sono note né la data della [...] amplissima collectio, IX, Paris 1723, pp. 277 Quaestiunculae copied for Charlemagne in Brussels II 2572, in Revue bénédictine, CX (2000), pp. 238-260; the study of written records, a cura di M. De Nonno - P. De Paolis - L. Holtz, I, Cassino 2000, pp. ...
Leggi Tutto
MANSUELLI, Guido Achille
Giuseppe Sassatelli
Nacque a Monopoli, presso Bari, il 15 aprile1916 da Mario e da Giulia Montagna, ma trascorse l'infanzia e la giovinezza a Sant'Arcangelo di Romagna, paese [...] les peintures des tombes tarquiniennes avant l'époque hellénistique, in Revue archéologique, s. 7, II (1967), pp. 41-47 per i Celti si colloca anche la monografia Les civilisations de l'Europe ancienne (Paris 1967) in cui, lungo un arco cronologico e ...
Leggi Tutto