DEL BUONO, Luigi
Roberta Ascarelli
Nato il 20 apr. 1751 a Firenze nel sobborgo di Rifredi da Filippo, piccolo possidente, e da Lucrezia Grazzini, iniziò nel 1773 a esercitare il mestiere di orologiaio [...] Sala), s.v.; P. F. Mercey, Le Théâtre en Italie, in Revue des Deux Mondes, 1° marzo 1840, pp. 830-838; F. Regli Napoli. Secc. XV-XVIII, Napoli 1891, p. 630; E.-J. de Goncourt, L'Italie d'hier, Paris 1894, pp. 147 s.; L. Rasi, I comici ital., I, ...
Leggi Tutto
BLANC, Alberto
Renato Mori
Nacque a Chambéry il 10 novembre 1835 da Louis François e da Mariette Cartannas.
Compiuti i primi studi nella città natale e laureatosi in legge presso l'università di Torino [...] pubblicazione dei Mémoires politiques et correspondance diplomatique de J. de Maistre (Paris 1858), che, se dimostrava le simpatie con alcuni articoli inseriti nel 1859 nella Revue des deux mondes (De la monarchie réprésentative en Italie; Le roi ...
Leggi Tutto
GARZI, Luigi
Gerardo Casale
Nacque a Pistoia nel 1638; nella città natale frequentò contemporaneamente la scuola di grammatica e quella di disegno, finché decise di dedicarsi esclusivamente a quest'ultima [...] 'étranger pendant les XVIII et XIX siècles, Paris 1911, III, p. 285; G. 1967), pp. 10, 12 s., 16, 18; L. De Angelis, Rocca di Papa. Notizie storico-religiose e artistiche, du palais Borghese à Rome, in Racar. Revue d'art Canadien, III (1976), 1, pp ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VIII, papa
Armando Petrucci
Appartenente a una famiglia originaria di Padova o della Dalmazia, iscritta da non molto tempo nel libro della nobiltà veneta, Pietro Ottoboni nacque a Venezia [...] 48; P. Dudon, Le quiétiste espagnol Michel Molinos (1628-1696), Paris 1921, passim; P. Guerrini, I Pelagini di Lombardia, in affaires de France. Le conclave de 1689, in Revue d'hist. ecclés., XV (1914), pp. 282-302, 495-514; M. Langlois, Madame de ...
Leggi Tutto
CATERINA Fieschi Adorno (Caterina da Genova), santa
Sosio Pezzella
Discendente da famiglia aristocratica - tra i suoi antenati vi furono due pontefici, Innocenzo IV e Adriano V - C. nacque a Genova [...] étude critique sur la biographie et les écrits de s. C. de G., in Revue d'ascét. et de myst., XVI (1935), pp. 351- S. Catherine de Gênes, sa vie et son esprit, Paris 1881; Th. de Bussière, Les oeuvres et la vie de s. Catherine de Gênes, Paris 1883; F ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO, Guido
Eugenio Togliatti
Nacque a Venezia il 14 ag. 1865 da Enrico ed Emma Levi. Il padre fu apprezzato autore di romanzi e novelle.
Allievo del liceo Foscarini di Venezia, ove ebbe come [...] G. Simart, Théorie des fonctions. algébriques de deux variables indépendantes, Paris 1906; nonché, infine, i due articoli Castello 1937; L. Godeaux, Federigo Enriques et la géométrie algébrique, in Revue gén. d. sc. pures et appl., LX (1953), pp. 1 ...
Leggi Tutto
AMBROGIO da Fossano (A. di Stefano), detto il Bergognone
Angela Ottino Della Chiesa
Le notizie su A. vanno dal 1481 al 1522. Figura per la prima volta nella matricola dei pittori milanesi del 1481, [...] a Brera, firmata e datata 1523.
Bibl.: A. F. Rio, Léonard de Vinci et son école, Paris 1855, pp. 183-192; G. L. Calvi, Notizie sulla vita pp. 179-220 e passim; M. Laclotte, Une prédelle de Borgognone, in La Revue des Arts, IV, 3 (1954), pp. 153 ss.; ...
Leggi Tutto
LUOSI, Giuseppe
Francesca Sigismondi
Nacque a Mirandola il 5 sett. 1755 da Giovanni, avvocato, e da Maria Cristina Boccabadati. Studiò prima presso i gesuiti nella sua città natale, poi a Modena, nell'Università [...] , Ministri, prefetti e diplomatici italiani di Napoleone I, in Revue napoléonienne, II (1902-03), vol. 1, pp. 273 A. Pingaud, Les hommes d'État de la République italienne (1802-1805). Notices et documents biographiques, Paris 1914, pp. 8, 114-117 ...
Leggi Tutto
FIORENTINO, Pier Angelo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Napoli da Giacomo e da Elisabetta Durelli il 5 marzo 1811 (la data di nascita fissata al 18 marzo 1809 e ricavata dall'epigrafe posta sulla lapide [...] a Parigi "avec la mission de tácher de rendre la presse française moins hostile Comédie et comédiens, Paris 1866, e in Les Grands Guignols, 2voll., Paris, 1870-72.
Fonti si legge nella rassegna letteraria della Revue des deux mondes, 1°nov. 1840 ...
Leggi Tutto
FESCH, Joseph
Paolo Alvazzi Del Frate
Nacque ad Ajaccio, in Corsica, il 3 genn. 1763da François, capitano di fanteria di origine svizzera al servizio della Repubblica di Genova, e da Angela Pietra Santa. [...] cardinal F. archevêque de Lyon, Paris 1893; F. Masson, Napoléon et sa famille, I-XIII, Paris 1897-1919, passim;H. Welschinger, Le cardinal F. et le divorce de Napoléon, in Revue napoléonienne, I(1902), pp. 212-238; H. de Surrel de Saint-Julien, Rôle ...
Leggi Tutto