GIUFFRIDA RUGGERI, Vincenzo
Stefania Lucia Zeroli
Nato a Catania il 1° febbr. 1872 da Carmelo Giuffrida e da Caterina Ruggeri, si laureò in medicina e chirurgia presso l'Università di Roma nel 1896 [...] scheletri di indiani Carinas (Sud America Centrale), ibid., pp. 259-277; Crânes européens déformés, in Revuede l'École d'anthropologie deParis, XVI (1906), pp. 316-324; Crani siciliani e crani liguri (La stirpe mediterranea e ipretesi negroidi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI IX, papa
Claudia Gnocchi
Figlio di Ramboaldo, non si conoscono né la data né il luogo della sua nascita, si sa però che era originario di Tivoli, presso Roma, e che fu ordinato sacerdote da [...] Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, II, Paris 1892, p. 232; Auxilius, In defensionem sacrae ordinationis schisme de Photius?, in Revuede sciences philosophiques et théologiques, XXII (1933), pp. 450-457; Id., La liquidation de la querelle ...
Leggi Tutto
FALCUCCI, Francesco Domenico
Guido Fagioli Vercellone
Nacque il 4 ott. 1835 a Magna Soprana, casale presso Rogliano (Capo Corso), all'estremo Nord della Corsica, in una famiglia benestante di antica [...] italiano-corso nell'Atlas linguistique de la France di j. Gilliéron-E. Edmont (Paris 1902-1912, con Suppl., ., pp. I-XX; P. Arrighi, Falcucci (F. D.), Vocabolario còrso, in Revuede la Corse, historique et litteraire, II (1921), pp. 64-70, 107-116; A ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Giano
Jean-François Dubost
Nacque a Verona il 15 genn. 1531 da Cesare e Costanza Rangoni, maggiore di quattro fratelli.
Nel 1541, dopo l'assassinio a opera di sicari del marito - agente diplomatico [...] , p. 286; P. Lauzun, Itinéraire raisonné de Marguerite de Valois en Gascogne d'après ses livres de comptes, 1578-1586, Paris 1902, pp. 85, 270, 298 s.; J. Mommejat, À quelle date naquit l'évêque Janus Frégose?, in Revuede l'Agenais, XXXIV (1907), pp ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Ascoli
Paolo Vian
Nacque nella seconda metà del sec. XIII (forse intorno al 1270), probabilmente ad Ascoli Piceno, o, in ogni caso, nel suo territorio. Ignoti ci sono il nome dei suoi genitori [...] , p. 292; Gratien deParis, Histoire de la fondation et de l'évolution de l'Ordre des frères mineurs Le procès d'inquisition contre Marguerite Porete et Guiard de Cressonessart (1309-1310), in Revue d'histoire ecclésiastique, LXXXI (1986), pp. 50, ...
Leggi Tutto
PADOA, Alessandro
Clara Silvia Roero
PADOA, Alessandro. – Nacque a Venezia il 14 ottobre 1868 da Pellegrino, commerciante, e da Pasqua Levi.
Dopo aver compiuto gli studi superiori nella sezione fisico-matematica [...] déductive quelconque, in Bibliothèque du congrès international de philosophie, III, Paris 1901, pp. 309-365) e in un , n.s., XVII (1938), pp. 30-32; [A. P.], in Revuede metaphysique et de morale, XLV (1938), suppl. di aprile, p. 32; A. Beltrami, ...
Leggi Tutto
BOCCABADATI, Luigia (Luisa)
**
Nata a Modena nel 1800 (nel 1799, secondo il Valdrighi) da Antonio, medico, iniziò lo studio del canto ancora fanciulla, incoraggiata e protetta dal maestro A. Gandini. [...] Napoli, 17 febbr. 1830, a F.-J. Fétis, citata nella Revue musicale, VII [1830], p. 172), la B. fu, in compenso 26, pp. 203 s.; Castil-Blaze, Théâtres Lyriques deParis. L'opéra italien de 1548 à 1856, Paris 1856, pp. 436, 463; 445 (per Virginia); A ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Pantaleone
Laura Gaffuri
Figlio del patrizio Filippo signore delle isole di Ceo e Serifo, nelle Cicladi, nacque probabilmente agli inizi del XIII secolo. Fu fratello di Federico, del ramo [...] des assemblées vénitiennes concernant la Romanie, a cura di F. Thiriet, I, Paris 1966, n. 92; C. Baronio, Annales ecclesiastici, a cura di O 1854, p. 270; L. de Mas Latrie, Patriarches latins de Constantinople, in Revuede l'Orient latin, III (1895 ...
Leggi Tutto
FIORE, Pasquale
Paolo Camponeschi
Nacque a Terlizzi (Bari) l'8 apr. 1837 da Annibale e da Marianna Salvemini. Dopo aver compiuto gli studi secondari nel seminario di Molfetta, si iscrisse alla facoltà [...] de droit international privé, la France judiciaire, la Revuede droit international, la Revista de derecho internacional e la Revista de legislation y lunsprudentia de Vapereau, Dictionnaire universel des contemporains, Paris 1893, p. 585; O. Villani ...
Leggi Tutto
BONO, Pietro (Piero; Petrus Bonus)
Raoul Meloncelli
Ignota è l'origine di questa artista, che, nato nel 1417 da "mastro Batista et Margareta del fu Biagio, tedesco" (van der Straeten), fu celebrato ai [...] B.,luthiste de Mathias Corvin, in Revuede musicologie, XXXI (1949), pp. 73-85; Id., Les musiciens de Mathias Corvin et de Béatrice d'Aragon, in La musique instrumentale de la Renaissance. Etudes réunies et présentées par Jean Jacquot, Paris 1955, pp ...
Leggi Tutto