GIOVANNI di Bartolo da Siena
Elisabetta Campolongo
Non si conosce la data di nascita di questo orafo senese documentato dal 1364 al 1404.
Si deve a Müntz (1888, al quale si rimanda per i documenti citati [...] , IV, Paris 1825, p. 59 tav. XXVII; E. Müntz, G. di B. da S. orafo alla corte di Avignone nel XIV secolo, in Arch. stor. italiano, s. 5, II (1888), pp. 3-20 (dell'estratto); Id., Les arts à la cour des papes du XIVe siècle…, in Revuede l'art ...
Leggi Tutto
GADDI, Gaddo
Ada Labriola
Figlio di Zanobi, originario di Firenze, fu attivo come pittore tra XIII e XIV secolo. Fu il capostipite di un'importante famiglia trecentesca di artisti, come attesta il triplice [...] . Tartuferi, Corpus of Florentine painting. Nouveautés sur le Trecento, in Revuede l'art, 1986, n. 71, pp. 43-46; Id., da Pisa); L.C. Marques, La peinture du Duecento en Italie centrale, Paris 1987, pp. 213 s., 283; L. Bellosi, in Umbri e toscani ...
Leggi Tutto
MAGRASSI, Flaviano
Mario Crespi
Nacque a Brescia il 30 dic. 1908, primo dei quattro figli di Artemio, chirurgo pediatra presso l'ospedale bresciano, e Teresa Prinetti, entrambi di origine piemontese. [...] infectieuses conditionnées à virus, in Semaine des Hôpitaux deParis, XXVI [1950], pp. 3318-3321; Contributo allo récentes sur le problème pathogénique de la maladie leucémique, in Revue belge de pathologie et de médecine expérimentale, XXIV (1955 ...
Leggi Tutto
JAN, Giorgio (Georg)
Maurizia Alippi Cappelletti
Di ascendenze ungheresi, nacque a Vienna il 21 dic. 1791 e vi compì gli studi. Dopo essere stato impiegato nel 1809 presso il Consiglio aulico di guerra, [...] dal Musée national d'histoire naturelle deParis che, su decisione dell'amministratore A iconographie descriptive des ophidiens et description sommaire de nouvelles espèces de serpents (in Revue et magasin de zoologie pure et appliquée, XXI [1858], ...
Leggi Tutto
GIROMETTI, Giuseppe
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
Nacque a Roma il 7 ott. 1780 da Clementina Patrizi romana e da Lorenzo, credenziere dei principi Altieri, di origine pesarese. Apprese le prime nozioni [...] Torino 1861, pp. 386-389; L'Exposition universelle deParis. États pontificaux, Paris 1867, p. 10; B. Bücher, Geschichte 47, n. 11; M. Duchamp, Achille, un grand camée méconnu de G. G. (1780-1851), in Revue du Louvre, V (1990), pp. 398-401, figg. 1- ...
Leggi Tutto
CAPUANO, Pietro (Capuanus, Petrus de Capua)
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia di origine longobarda che sin dal secolo XI era entrata a far parte del patriziato di Amalfi e che nel corso del secolo [...] de Mas-Latrie, Les patriarcheslatins d'Antioche, in Revuede l'Orient latin, II(1894), p. 196; E. G. Rey, Lesdignitaires de 128; P. Glorieux, Répertoiredes maîtres en théologie deParis au XIIIe siècle, Paris 1933, p. 265; E. Kartusch, Das ...
Leggi Tutto
BENIGNO
Raffaele Volpini
Un profilo, spiccatamente agiografico, di questo abate generale della congregazione vallombrosana nel primo trentennio del sec. XIII è tracciato da una anonima Vita sancti Benigni, [...] dell'opera, cfr. H. Peltier, Hughes de Fouilloy, chanoine régulier prieur de Saint-Laurent-au-Bois, in Revue du Moyen Age Latin, II [1946], . Glorieux, Répertoire des maitres en théologie deParis au XIIIe siècle, I, Paris 1933, p. 95 bv).
Il ricordo ...
Leggi Tutto
CORDIER (Cordieri), Nicolas, detto il Franciosino
Sylvia Pressouyre
Nacque a Saint-Mihiel, presso Nancy, intorno all'anno 1567. Dai documenti conservati nell'archivio del duca di Lorena (Nancy) risulta [...] in Revuede l'art, 1975, n. 28, p. 65;Id., Un Lorrain à Rome..., in Les fondations nat. dans la Rome pontificale 1197-81, Rome 1981, pp. 567-581;S. Pressouyre, Textes et docum. sur N. C. (mem. dell'Ecole pratique des Hautes Etudes, IVesection), Paris ...
Leggi Tutto
BIANDRATE, Alberto di
Sofia Boesch Gajano
Nacque probabilmente dopo la metà del secolo XI, e sembra si possa affermare che discendesse dalla famiglia comitale che estendeva il suo dominio su Pombia, [...] 1867, p. 55; F. Chalandon,Essai sur le Règne d'Alexis Ier Comnène (1081-1118), Paris 1900, pp. 225s.; H. Hagenmeyr,Chronologie de la première croisade (1094-1100), in Revuede l'Orient latin, VIII(1900-1901), pp. 359 s.; Id.,Chronologie du Royaume ...
Leggi Tutto
JACOPO da Verona
Gabriella Bartolini
Assai scarse le notizie certe sulla sua vita, tutte ricavabili dal suo Liber peregrinationis che narra il pellegrinaggio compiuto da J. in Terrasanta nella seconda [...] 1880, pp. 46-64.
Il Liber peregrinationis è stato edito da R. Röhricht, Le pèlerinage du moine augustinien Jacques de Vérone (1335), in Revuede l'Orient latin, III (1895), 2, pp. 155-302 (rec. di L. Conrady, in LiterarischeRundschau für das kathol ...
Leggi Tutto