DELL'ERA, Giovan Battista
Francesca Buonincontri-M. Cristina Rodeschini Galati
Figlio di Giovanni Maria di professione "ramero", nacque a Treviglio (Bergamo) il 20 maggio 1765 (Treviglio, parrocchia [...] documentazione per la sua monumentale Histoire de l'art par les monuments (Paris 1823).
Di tale iniziativa rimane catal.), Bologna 1980, p. 63 n. 1; O. Michel, Les archives du Vicariat de Rome, in Revuede l'art, 1981, n. 54, pp. 30 ill. n. 7, 32, 34 ...
Leggi Tutto
CIPPER (Cipri, Zipper), Giacomo Francesco, detto il Todeschini
Rose Wishnevsky
Le diverse varianti della firma di questo pittore, nato molto probabilmente nell'ottavo decennio del sec. XVII e documentato [...] 274; P. Jamot, Autour dù problème des Le Nain. De 3'ean Micaelin à Todeschini, in La Revuede l'art ancien et moderne, LXV (1934), pp. 31- Acqua-F. Mazzini, La peinture italienne au XVIIIe siècle (catal.), Paris 1960-61, nn. 474 s.; M. Ja. Libman, " ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Giovanni Antonio Lorenzo
Laura Fiasconaro
Nacque a Novara il 30 apr. 1786 da Gioacchino Antonio, sovrintendente di un ospedale di quella città, e da Antonia Baliana. Compiuti i primi studi [...] la Société phrénologique deParis, sul quale appariranno alcuni dei contributi del F., che però collaborerà molto più attivamente a La Phrénologie, pubblicata dal 1837 al 1839 da Ch. Place. Fu anche redattore della Revue encyclopédique, sulla quale ...
Leggi Tutto
ESTAING, Pierre d' (Petrus de Stagno)
Pierre Jugie
Nato tra il 1324 e il 1330, era il quarto dei nove figli di Guillaume [III], barone d'Estaing (Aveyron, circ. di Rodez), e di Ermengarde de Peyre, viscontessa [...] pour l'histoire des canonistes au XIVe siècle, in Nouv. Revue hist. de droit français et étranger, XLIII (1919), pp. 637-644; E. Longpré, Lulle, (Raymond), in Dict. de théol. cathol., IX, Paris 1926, coll. 1135 s.; P. Pansier, Les palais cardinalices ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Volpiano (Guglielmo di Digione), santo
Nicolangelo D'Acunto
Simona Moretti
Nacque all'inizio dell'estate del 962 nel castello di San Giulio sul lago d'Orta.
L'appellativo da Volpiano deriva [...] ), pp. 363-383; P. Gaffarel, L'abbé Guillaume de St-Bénigne de Dijon, in Revuede Bourgogne, III (1913), pp. 297-314; IV (1914 Saint-Michel, I, Histoire et vie monastiques, a cura di P. Lethielleux, Paris 1966, pp. 417-472; R. Oursel, L'abate G. di V ...
Leggi Tutto
LAMBRUSCHINI, Luigi
Giuseppe Monsagrati
Ultimo di dieci figli, nacque a Sestri Levante il 16 maggio 1776 da Bernardo e da Pellegrina Raggi e fu battezzato con i nomi di Emanuele Nicolò (diventerà Luigi [...] 1961], pp. 319-324, e quella di R. Aubert, in Revue d'hist. ecclésiastique, 1963, pp. 801 s.), che utilizza anche Martin, La nonciature deParis et les affaires ecclésiastiques de France sous le règne de Louis Philippe (1830-1848), Paris 1949, ad ind ...
Leggi Tutto
FORNARI, Raffaele
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 23 genn. 1787 da Francesco e da Teresa Galli.
Lo Stato delle anime del 1788 conservato nell'Archivio storico del Vicariato di Roma qualificava [...] , ad Indicem, poi in La nonciature F. à Bruxelles, in Revue d'hist. ecclés., XLIX (1954), pp. 462-516, 807-834 .P. Martin, La nonciature deParis et les affaires ecclés. de France sous le règne de Louis Philippe (1830-1848), Paris 1949, pp. 271-327 ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Agostino
Aurelio Cevolotto
Nacque nel 1470 a Genova da Paolo Giustiniani Banca e Bartolomea Giustiniani Longo, e venne battezzato con il nome di Pantaleone. Già il nonno paterno, Andreolo, [...] 1886, p. 224 e passim; L. Delaruelle, Le séjour à Paris d'A. G., in Revue du seizième siècle, XII (1925), pp. 319-336; F.L. M.D. Chenu, L'humanisme et la Réforme au collège de St Jacques deParis, in Archives d'histoire dominicaine, I (1946), p. 137 ...
Leggi Tutto
DELLA ROCCA, Sinucello (detto Giudice di Cinarca)
Jean-A. Cancellieri
Nacque, secondo il cronista del sec. XV Giovanni Della Grossa, - la cui opera storica costituisce la fonte locale di gran lunga più [...] insulare,Roma 1906, pp. 36, 42 s., 51; C. Piccioni, Histoire du Cap Corse,Paris 1923, pp. 46-47; P. Savelli de Guido, Monticellu et le castel d'Ortica (Balagne),in Revuede la Corse, LXXXIII (1933), pp. 279-281; G. Rossi Sabatini, L'espansione di ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Gregorio
Enzo Borsellino
Nacque a Roma il 13 dic. 1714 (Mariette). Secondo Pascoli e Mariette fu allievo di F. Trevisani; mentre secondo Stetten (1788) si formò presso S. Conca.
Il G. fu [...] Valladolid 1977, p. 272; O. Michel, Les Archives du Vicariat de Rome, in Revuede l'art, 1981, n. 54, pp. 23-34; E. Lemme. Tableaux romains des XVIIe et XVIIIe siècles (catal.), a cura di S. Loire, Paris 1998, pp. 19, 30, 186, n. 69; S. Ferrari, G.D. ...
Leggi Tutto