FAVRE (Faber, Fabro, Fèvre, Lefèvre, Le Fèvre), Pierre
Lucia Felici
Nacque il 13 apr. 1506 a Villaret, frazione di Saint-Jean-de-Sixt, nel ducato di Savoia, da Louis e Marie Périssin. Famiglia di modesti [...] Ignace, in Revue d'ascétique et mystique, XXII (1946), pp. 253-276; P. Tacchi Venturi, Una lettera autografa del b. P. F., in Miscellanea G. Mercati, V, Città del Vaticano 1946, pp. 427-431; Mémorial, a cura di M. de Certeau, Paris 1960; Confessioni ...
Leggi Tutto
PANIGAROLA, Girolamo
Vincenzo Lavenia
PANIGAROLA, Girolamo (in religione Francesco). – Nacque il 6 gennaio 1548 a Milano dai nobili Gabriele ed Eleonora Casati.
Ultimo di quattro fratelli, fu battezzato [...] in Asti, Asti 1938, pp. 44-51; X-M. Le Bachelet, Bellarmin avant son cardinalat, Paris 1911, p. 275; M. de Bouard, Sixte-Quint, Henri IV et la Ligue, in Revue des questions historiques, LX (1932), p. 84; P.M. Sevesi, S. Carlo Borromeo ed il ...
Leggi Tutto
BOMBERG, Daniel
Alfredo Cioni
Nacque ad Anversa non prima del 1483, primogenito di un Cornelius, ricco mercante di quella città. Come era consuetudine nelle famiglie dell'alta borghesia fiamminga e [...] 181, 185-186, 191-92; A. F. Didot, Hist. de la typogr., Paris 1882, coll. 636-657; J. Perles, Beiträge zur Gesch. histoire des imprimeurs et des libraires belges établis à l'étranger, in Revue des bibliothèques, XXXV (1925), pp. 408-413; XXXVI (1926), ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Giovan Francesco
Roberto Cannatà
, Nacque a Bologna, come riferiscono i suoi biografi e come conferma l'appellativo di bolognese con cui è designato in moltissimi documenti. L'anno di nascita [...] Laurain Portemer, Le palais Mazarin à Paris et l'offensive baroque du 1645-1650 d'après Romanelli, P. de Cortone et G., in Gazette des -12; P. Laux, Dessins de G.F. G. au Musée du Louvre, in La Revue du Louvre et des Musées de France, XXIII (1983), 3, ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE (De Juge), Boffillo
Franca Petrucci
Originario di Amalfi, figlio del nobile Tommaso e di Giovannella Capece, è attestato dal 1443 come paggio di Alfonso d'Aragona, re di Napoli, anche se [...] de Philippe de Commines, a cura di J.-M.-B.-C. Kervyn de Lettenhove, I, Bruxelles 1867, ad Ind.; Journal de Jean de Roye, a cura di B. de Mandrot, I, Paris p. 640; B. de Mandrot, Jacques d'Armagnac, duc de Nemours, in Revue historique, XLIV (1890), ...
Leggi Tutto
FAVORITI, Agostino
Rosario Contarino
Nacque a Sarzana (La Spezia) il 3 genn. 1624 da Giacomo, giureconsulto, e da Elisabetta Casoni, entrambi esponenti di famiglie localmente eminenti.
Recatosi a Roma, [...] l'extension de la Règale, in Revue des questions histor., LXXXI (1907), pp. 108 ss.; Id., La Congrégation particulaire de la Régale s.; Id., F. A., in Dict. d'hist. et de géogr. ecclés., XVI, Paris 1967, coll. 764 s.; L. Pasztor, Per la storia dell ...
Leggi Tutto
LORENZANI, Paolo
Saverio Franchi
Nacque a Roma il 5 genn. 1640 da una famiglia di artisti (ottonai e medagliari). Il padre, Giovanni Antonio, era nativo di San Terenzo (Sarzana); la madre, Lorenza Baratta, [...] 1828, II, p. 282; J.-B.-Th. Weckerlin, Nouveau Musiciana…, Paris 1890, pp. 43-45; H. Prunières, P. L. à la cour de France, in Revue musicale, III (1921-22), pp. 97-120; A. Tessier, L'"Oronthée" de L. et l'"Orontea" du padre Cesti, ibid., IX (1927-28 ...
Leggi Tutto
FOGGINI, Pier Francesco
Marina Caffiero
Nacque a Firenze il 2 apr. 1713 da Giovanni Battista, scultore e architetto; non si conosce il nome della madre. All'età di dodici anni entrò nel seminario arcivescovile [...] correspondance inédite de l'abbé F. avec G. Lami à la Bibliothèque Riccardienne, in Revue d'histoire , Entrejansénistes et zelanti. Le "tiers parti" catholique au XVIII, siècle, Paris 1960, ad Indicem; P. Stella, Il giansenismo in Italia. Collez. ...
Leggi Tutto
BERNARDO d'Aosta, santo
Raffaele Volpini
Più comunemente conosciuto come "B. di Mentone" per le origini nobiliari falsamente attribuitegli dalla tarda leggenda, è invece nelle fonti liturgiche (secc. [...] , Saint-Bernard des Alpes,in Recueil de travaux offerts à M. Clovis Brunel, I,Paris 1955, pp. 401-408. Per de s. Bernard de Menthon par Richard de Valdisère,in Revue Savoisienne, XXXVIII (1897), pp. 181-246; [E. Plaisance], Les Vies de s. Bernard de ...
Leggi Tutto
CAPOCCI (Caputius, Capucius, Caboche, Capote, de Capociis), Pietro
Agostino Paravicini Bagliani
Nacque dal ramo dei Monti della prestigiosa famiglia romana dei Capocci, che in poco più di un secolo [...] H. Nélis, Document falsifié relatif à l'origine des béguines, in Revue belge de philologie et d'histoire, III (1914), pp. 120-124 (falsificazione di Jadin, C. P., in Dict. d'Hist. et de Géogr. Ecclés., XI, Paris 1949, coll. 874-877; D. P. Waley, The ...
Leggi Tutto