BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] avec l'Italie, a cura di M. Valery, Paris 1846, III, pp. 85, 94, 123, 125, 128, 129, 134, 141, 142, 145, 213; L.-G. Pelissier, Lettres inédites de Dom Claude de Vic à Fr. Ant. Marmi , in Revue des Langues Romanes, XXXIII(1889), pp. 476, 478 ...
Leggi Tutto
GAZA, Teodoro
Concetta Bianca
Figlio di Antonio, nacque a Salonicco probabilmente intorno al 1408-10. Suoi fratelli furono Andronico, Giorgio e Demetrio.
Se il luogo di nascita del G. è confermato dal [...] Théodore G., in Revue des Bibliothèques, III (1893), pp. 385-390; R. Sabbadini, Un dubbio su T. G., in Le Grazie, I (1897), pp. 101 s.; P. de Nolhac, La bibliothèque de Fulvio Orsini, Paris 1887, p. 382; A. Gercke, Theodoros Gazes, Greifswald 1903; L ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlia di Federico, duca dell'Alta Lotaringia, e di Matilde, figlia di Ermanno II duca di Svevia e di Gerberga figlia [...] LI (1924), pp. 370, 372; A. Fliche, La réfórme grégorienne, I, Louvain-Paris 1924, pp. 170, 249 s.; II, ibid. 1925, pp. 91 s., mariage fertile en consequences (Godefroid le Barbu et Béatrice de Toscane), in Revue d'hist. ecclés., XLII (1947), pp. 369 ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] (1907), pp. 186-192 passim;L.Batiffol, Le coup d'état du 24 avril 1617, in Revue historique, XCV(1907), p. 304; Id., La duchesse de Chevreuse…, Paris 1913, p. 33; A. Luzio, La galleria dei Gonzaga venduta all'Inghilterra…, Milano 1913, passim alle ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] dits d'Avignon et du Vatican, Paris 1904-47; Guillelmus de Ockham, Opera politica, a cura di Revue d'histoire de l'Eglise de France, I (1910), pp. 34-49, 147-166; N. Valois, Jacques Duèse, pape sous le nom de Jean XXII, in Histoire littéraire de ...
Leggi Tutto
BOHIER, Pietro (Petrus Boherius, Boherii, Boerii)
Enzo Petrucci
Originario di La Retorte (comune del distretto di Carcassona, dipartimento dell'Aude), nella Francia meridionale, nacque presumibilmente [...] Heurtebize, P. B., bénédictin, évêque d'Orvieto, in Revue Mabillon, V (1910), pp. 459-473, che però delinea sur la librairie de Charles V, I, Paris 1907, pp. 3, 82, 385; Catalogue gén. des manuscrits des bibliothèques publiques de France, Dép. ...
Leggi Tutto
ENRICO di Castiglia (Henricus de Castella, Henricus de Hispania, Arrigo di Castiglia, Anrricus, Don Enrrique)
Norbert Kamp
Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III [...] -89, 95-105, 110-119; E. Levy, Le troubadour Paulet de Marseille, in Revue des langues romanes, XXI (1882), pp. 262, 279 s.; E. Mercier, Histoire de l'Afrique septentrionale (Berbérie)…, II, Paris 1888, pp. 179 s., 195 s.; C. Pinzi, Storia di Viterbo ...
Leggi Tutto
DUODO, Pietro
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 3 maggio 1554, da Francesco di Pietro e da Chiara di Sebastiano Bernardo, adolescente si trasferi a Padova per perfezionarvi la sua istruzione sia seguendo [...] francese, ibid., pp. 301 s.; L. de Kermaingant, L'ambassade à Henri IV. …, in Revue d'hist. dipl., 1898, pp. 360-370 viaggiatori ven. ..., Roma 1927, pp. 186 s.; Cat. … de la Bibl. nat., XLIV, Paris 1929, col. 785; L. von Pastor, Storia dei papi…, XI ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Aldo, il Vecchio
Mario Infelise
Nacque a Bassiano, un piccolo borgo della campagna laziale nel ducato di Sermoneta. La data di nascita è stata oggetto di discussioni. Il figlio Paolo la collocava [...] , Annales de l'imprimerie des Alde, ou l'histoire des trois Manuce et de leurs éditions, Paris 1834 ( seniore, Venezia 1889; L. Dorez, La marque typographique d'Alde Manuce, in Revue des bibliothèques, VI (1896), pp. 143-160; D. Marzi, Una questione ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN (Giustiniani, Iustiniani, Justinianus, Zustignan, Zustinian), Bernardo
Gino Pistilli
Nacque a Venezia il 6 genn. 1408, da Leonardo di Bernardo e da Lucrezia di Bernardo Da Mula.
Studiò inizialmente [...] vénitienne à Louis XI (12 oct. 1461 - mai 1462), in Revue d'histoire diplomatique, IV (1890), pp. 387-398; E. 289, 367, 378); B. de Mandrot, Dépêches des ambassadeurs milanais en France sous Louis XIe et François Sforza, I, Paris 1916, pp. 96, 122 ...
Leggi Tutto