INNOCENZO II, papa
Tommaso Di Carpegna Falconieri
Gregorio, nato a Roma nell'ultimo quarto dell'XI secolo, apparteneva a una famiglia del rione Trastevere, in seguito individuata dal cognome "de Papa" [...] pp. 136-216; R. Foreville, Latran I, II, III et Latran IV, Paris 1965, pp. 73-95, 180-194; L. Pellegrini, La duplice elezione del 1130 pp. 223 s.; A. Grabois, Le schisme de 1130 et la France, in Revue d'histoire ecclésiastique, LXXVI (1981), pp. 593- ...
Leggi Tutto
PAOLO IV, papa
Alberto Aubert
PAOLO IV, papa. – Gian Piero Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia (Avellino) da Giovanni Antonio, barone di Sant’Angelo della Scala, e da Vittoria Camponeschi.
Una [...] Carlo Carafa (1519-1561). Étude sur le pontificat de Paul IV, Paris 1882; G. Boralevi, I primi mesi del 189-220, 301-324; Id., La secrétairerie pontificale sous Paul IV, in Revue des questions historiques, XL (1906), n. 79, pp. 408-470; Id ...
Leggi Tutto
LEONE II, papa, santo
Eugenio Susi
Eletto nel gennaio del 681, Leone, figlio di Paolo, fu consacrato pontefice soltanto diciotto mesi più tardi, quando l'imperatore bizantino Costantino IV Pogonato [...] (Constantinople III), in Revue des études byzantines, LII (1994), pp. 273-286; P.A. Yannopoulos, Du deuxième concile de Constantinople (553) au deuxième concile de Nicée (786-787), in Les conciles oecuméniques, I, L'histoire, Paris 1994, pp. 131 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XIX, papa
Antonio Sennis
Terzo figlio di Gregorio, conte di Tuscolo, e di Maria, il suo nome di battesimo era Romano. Era fratello di Teofilatto, papa con il nome di Benedetto VIII. Della sua [...] l'Empire byzantin (867-1071), Paris 1904, p. 427; L. Duchesne, Les premiers temps de l'État pontifical, Paris 1911, p. 199; W. Watkins , apocalypticism and the peace council of Limoges of 1031, in Revue bénédictine, CI (1991), pp. 32-49; J. Wollasch, ...
Leggi Tutto
LEONE VIII, papa
Ambrogio Piazzoni
È incerto se debba essere considerato papa legittimo o antipapa; in ogni caso mantenne il suo incarico (contemporaneamente ad altri) dal dicembre 963 all'inizio del [...] 1988, pp. 294-333; L. Duchesne, Les premiers temps de l'État pontifical, Paris 1911, pp. 341-349; M. Andrieu, La carrière ecclésiastique des papes et les documents liturgiques du Moyen Âge, in Revue ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] siècle av. J.-C. – VIe siècle apr. J.-C., Paris 2002.
42 Zos., II 22.
43 Anon. Vales., I 5 Bastien, Les multiples d’or, de l‘avèvenement de Dioclétien à la mort de Constantin. Essai de classement métrologique, in Revue numismatique, 14 (1972), pp. ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] sous Philippe le Bel, in Notices et extraits des manuscrits de la Bibl. Impériale, XX, 2, Paris 1862, pp. 129-132, 147-149; J. Kervyn de Lettenhove, Une relation inédite de l'attentat d'Anagni, in Revue des quest. hist., XI (1872), pp. 511-520; F ...
Leggi Tutto
Damaso I, santo
Carlo Carletti
Le informazioni antecedenti il periodo episcopale sono episodiche, scarsamente documentate, talvolta oscure e contraddittorie. Il primo problema che si pone è quello del [...] Bari 1989.
Le Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, I-II, Paris 1886-92.; III, a cura di C. Vogel, ivi 1957.
Libellus I, Lipsiae 1885, pp. 37-40.
P. Galtier, Le tome de Damase, "Revue des Sciences Religieuses", 26, 1936, pp. 385-418, 563-78.
M ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] legat en France, au commencement des guerres civiles, Paris 1650.
Calendar of State Papers and Manuscripts Relating les bénéfices français vacants en curie après le concordat de 1516, "Revue d'Histoire de l'Église de France", 22, 1936, pp. 28-461.
A ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] 1497-1503), Paris 1903; J. Toribio Medina, El venecian Sebastián C. al servicio de España, Santiago de Chile 1908 ( riservato ai documenti); H. Harrisse, Sébastien Cabot,pilote maior de Charles-Quint, in Revue historique, CII (1909), 2, pp. 1-15; H ...
Leggi Tutto