ALBIZZI, Roberto
Elena Fasano Guarini
Nato il 22 giugno 1475 a Firenze da Filippo e da Maddalena Spinelli, per ragioni di commercio si stabili a Lione, dove si ha, per la prima volta, traccia della [...] , Le relazioni degli ambasciatori veneti,s. 2, V, Firenze 1858, p. 422; Catalogue des actes de François Ier,Paris 1887-1905, I-VIII, cfr. Indice;H. A. S. de Charpin-Feugerolles, Les Florentins à Lyon,Lyon 1889, pp. 10-16; A. Spont, Semblançay, la ...
Leggi Tutto
Ademaro di Chabannes
D. Gaborit-Chopin
Nato nel 988 vicino a Châteauponsac (dip. Haute-Vienne), A. fu monaco benedettino a Saint-Martial di Limoges e a Saint-Cybard d'Angoulême.
Figlio di Raimondo di [...] Paris 1897.
R.W. Scheller, A survey of medieval model books, Haarlem 1963, pp. 53-63.
D. Gaborit-Chopin, Les dessins d'Adémar de Callahan, The Sermons of Adémar de Chabannes and the cult of saint Martial of Limoges, Revue Bénédictine 86, 1976, pp. ...
Leggi Tutto
ANGIOLILLO, Michele
Pier Carlo Masini
Nato a Foggia il 5 giugno 1871, vi compì i primi studi e vi svolse attività politica come giovane repubblicano. Durante il servizio militare passò all'anarchismo; [...] Creux, A. Cánovas del Castillo, sa carrière, ses oeuvres, sa fin,Paris 1897; M. Marino Lucca, I rei per passione: Caserio, Acciarito, ejecución de Angiolillo,in Revue Hispanique,XIX(19o8), pp. 135-158; A. Ballesteros y Beretta, Historia de España ...
Leggi Tutto
Storico francese (Lons-le-Saunier 1918 - Parigi 2007), prof. (dal 1965) alla facoltà di Lettere dell'univ. di Paris-X (Nanterre), della quale è stato anche rettore (1971-76). Ha dedicato le sue ricerche [...] politiques. È stato condirettore (1973-98) della Revue historique. Accademico di Francia (1998). Opere principali: règle et le consentement. Gouverner une société (1979); Le retour dede Gaulle 1958 (1983); Valeurs et politique (1992); La politique ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giurista (Parigi 1811 - ivi 1883), prof. (dal 1849) di legislazione comparata al Collegio di Francia. Socio straniero dei Lincei (1878), fondò la Revue historique du droit français et étranger. [...] jours (1839); Essai sur la vie et les doctrines de Frédéric Charles De Savigny (1842); Recherches sur la condition civile et liberali proprie della costituzione e della prassi politica americana: Paris en Amérique (1863) e Le prince Caniche (1868 ...
Leggi Tutto
Levy, Pierre. − Filosofo francese (n. Tunisi 1956). Professore presso l’Università di Paris-VIII Saint Denis, svolge importanti ricerche sull’impatto che le nuove tecnologie digitali hanno sulla cultura [...] , membro del consiglio scientifico della Revue Virtuelle e del comitato redazionale dell alberi di conoscenze. Educazione e gestione dinamica delle competenze, 1999); De la programmation considerée comme une des beaux-arts (1992); L’intelligence ...
Leggi Tutto
Storico francese dell'antichità (Parigi 1912 - Versailles 1997). Direttore degli studi all'École pratique des hautes études (1946-80), prof. al Collège de France (1964-82), membro dell'Académie des inscriptions [...] à Paris capitale de la France, 1993, è un'edizione ampiamente rivista). Tra le numerose opere, si segnalano la raccolta dei suoi contributi minori in Travaux sur la Gaule, 1946-1986 (2 voll., 1989) e quella della sua cronaca gallo-romana per la Revue ...
Leggi Tutto
Sociologo francese (n. Parigi 1944). Docente di sociologia presso l’Université Paris X di Nanterre, insieme con S. Latouche è tra i fondatori del Movimento Anti-Utilitarista nelle Scienze Sociali (M.A.U.S.S., [...] pensiero di M. Mauss e K. Polanyi), nonché animatore dell’omonima rivista (La Revue du M.A.U.S.S.). Nel 1989 ha pubblicato il manifesto del movimento (Critique de la raison utilitaire), sostenendo la necessità di trovare un’alternativa al paradigma ...
Leggi Tutto
Quignard, Pascal
Adriano Marchetti
Scrittore francese, nato a Verneuil-sur-Avre (Eure) il 23 aprile 1948. Laureatosi in filosofia all'università di Paris-Nanterre, ha avuto come maestri di pensiero [...] (dal 1969) e ha insegnato all'università di Paris-Vincennes (1971-74) e all'École pratique des hautes , Pascal Quignard, in La nouvelle revue française, 1990, 446, pp. 110-13.
P. Constant, L'esprit de la langue, in La revue des deux mondes, 1993, 12 ...
Leggi Tutto
Vallet, Georges
Barbara Pulcini
Archeologo francese, nato a Pierreclos (Saône-et-Loire) il 4 marzo 1922, morto a Saint-Symphorien d'Ancelles (Saône-et-Loire) il 29 marzo 1994. Dal 1948 al 1950 studiò [...]
M. Gras, Georges Vallet (4 mars 1922-29 mars 1994), in Mélanges de l'École Française de Rome, 1994, pp. 7-14.ù
P. Gros, Georges Vallet (4 mars 1922 - 29 mars 1994), in Revue archéologique, 1994, pp. 99-102.
Ricordo di Georges Vallet (1922-1994), in ...
Leggi Tutto