TARQUINI, Camillo
Luca Sandoni
– Nacque a Marta, sul lago di Bolsena, il 27 settembre 1810, da Giuseppe, appartenente a una famiglia di notai e cancellieri originaria di Bomarzo, e da Marianna Durani, [...] , 741 s.; X, pp. 346-357, 731-735; XI, pp. 735-737) e sulla Revue archéologique (XV, pp. 193-199, 349-357), parti di un più organico lavoro che non vide Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, nouvelle édition, VII, Bruxelles-Paris, 1896, ...
Leggi Tutto
SCRIBANI, Carlo
Flavio Rurale
– Nacque a Bruxelles il 21 novembre 1561, figlio di un nobile italiano, Ettore, e di una nobildonna di Gand, Maria Vander Beke, sposatisi nel 1560.
Il padre, piacentino, [...] , Scribani Charles, in Id., Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, VII, Bruxelles-Paris 1896, pp. 982-990; V. , S.J. (1561-1629). À propos d’une étude récente, in Revue d’Histoire ecclesiastique, LIX (1964), pp. 101-112; inoltre Brieven van ...
Leggi Tutto
PAULUCCI DI CALBOLI, Raniero
Elena Papadia
PAULUCCI DI CALBOLI, Raniero. – Nacque a Roma il 15 marzo 1861 dal marchese Annibale e da Mary Ann Simpkinson de Wesselow.
Il padre, discendente da un antico [...] dei fanciulli, suscitando con i suoi articoli – apparsi sulla Revue des revues fra 1897 e 1898 e poi riuniti in volume con la prefazione di Jules Claretie (Larmes et sourires de l’émigration italienne, Paris 1909) – un ampio dibattito al di qua e al ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Ercole Antonio Maria
Raffaele Tamalio
– Nacque a Bologna il 13 dic. 1640 da Valeriano, in un’antica famiglia bolognese: suo nonno, Costantino, fu senatore a Mantova per i Gonzaga; uno zio [...] Revue), in Gazzetta di Mantova, nn. 70-71-72, 13-14-15 marzo 1898; A. Luzio, L’Arch. Gonzaga di Mantova, Verona 1922, ad ind.; F. Pascucci Righi, Monsignor Righi e la Maschera di ferro, Bologna 1929, pp. 80-139; M. Duvivier, La masque de fer, Paris ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Salerno
Carlo Albarello
Monaco vissuto nel sec. X, G. fu discepolo di Oddone, secondo abate di Cluny, del quale scrisse la Vita su richiesta di una comunità monastica di Salerno, poco dopo [...] 1739, pp. 219, 225; Histoire litéraire de la France, VI, Paris 1742, pp. 265-267, 270; E. de Cluny, in Cahiers de civilisation médiévale, XXXVII (1994), pp. 255-270; I. Cochelen, Peut-on parler de noviciat à Cluny pour les Xe-XIe siècles?, in Revue ...
Leggi Tutto
BRANCADORO, Cesare
Giuseppe Pignatelli
Nato a Fermo il 28 ag. 1755 dal conte Giuseppe e da Giulia Massi, in una delle più antiche famiglie patrizie del luogo, fu avviato alla carriera sacerdotale. Laureatosi [...] 1845, p. 644; V, ibid., 1846, p. 526; Notice sur le card. Bernetti, in Revue catholique, X (1852), pp. 271 ss.; M. Geoffroy de Grandmaison, Napoléon et les cardinaux noirs (1810-1814), Paris 1895, pp. 43, 61, 63 s., 92, 96, 121, 133, 177, 182, 198 ...
Leggi Tutto
RANIERI da Rivalto
Marina Soriani Innocenti
RANIERI da Rivalto. – Figlio di Giordano e nipote del beato Giordano da Pisa, predicatore domenicano morto in odore di santità (1260 circa-1310), nacque a [...] , pp. 292 s.; G. Cappelluti, in Dictionnaire de Spiritualité 86-88, 13, Paris 1987, pp. 50 s.; E. Panella, La A. Derolez, Gand comme centre de diffusion d’une édition revue et indexée de la “Pantheologia” de Rainier de Pise (1459), in Scriptorium, LX ...
Leggi Tutto
PALMIERI, Pietro Giacomo
Chiara Travisonni
– Nacque a Bologna il 7 dicembre 1737 da Giovanni Battista e da Teresa Senegoni.
Dopo aver trascorso qualche tempo in Seminario a Bologna sotto la protezione [...] de l’amateur d’estampes, III, Paris 1856, p. 125; Mémoires et journal de J.-G. Wille, a cura di G. Duplessis, Paris 1857 Caracciolo, Dessins du Settecento bolonaise au musée des Arts décoratifs de Lyon, in Revue du Louvre, XLIII (1993), 4, pp. 25- ...
Leggi Tutto
GERARDO (Geraldo, Geroldo, Gherardo)
Annibale Ilari
Nacque probabilmente a Ratisbona, in Baviera, nella prima metà dell'XI secolo. Ricevette la formazione culturale nella scuola dell'abbazia cittadina [...] , Roma 1924, p. 25; M. Chaume, Les grandes prieures de Cluny, in Revue Mabillon, XXVIII (1928), p. 150; Fr. Lerner, Kardinal Hugo Gazeau, Gérard ou Géraud d'Ostie, in Catholicisme, IV, Paris 1956, p. 1870; Ph. Hoffmeister, Kardinäle aus dem ...
Leggi Tutto
SCOTTI, Ranuccio
Silvano Giordano
– Nacque a Parma il 19 luglio 1597, secondo figlio di Orazio (morto nel 1629), marchese di Montalbo, e della contessa Lucrezia Alciati (morta nel 1607).
Il padre, al [...] Urbain VIII et la rivalité de la France et de la Maison d’Autriche de 1631 à 1635, Lille-Paris 1920, ad ind.; Le nonce en France au XVIIe siècle. Ambassadeur et délégué apostolique, in Revue d’histoire diplomatique, LXXXVIII (1974), pp. 233 s., 257 s ...
Leggi Tutto