Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: struttura e organi del partito coincisero con struttura e organi dello [...] ; P. Mirto, Un "novum genus" di confisca?, in Archivio penale, 1947, p. I, p. 381; R. Pannain, Per una più larga revisione delle condanne per delitti fascisti, in Archivio penale, 1947, p. I, p. 487; G. Saltelli, Il decreto legislativo 25 maggio 1946 ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico del G. ha toccato i valori più bassi dalla fine della Seconda guerra mondiale, giungendo nel 2006 vicino allo zero (+0,02%). Il censimento del 2000 ha registrato 126.925.843 ab., con un aumento di ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] con C., ne ha ridotto la scadenza a un anno (contro i cinque precedenti) e ne ha avviato una radicale revisione; tali sviluppi sembrano destinati ad aggravare le difficoltà de L'Avana, che dal 1990 ha varato misure di razionamento dei generi ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] e nei conti consuntivi deliberati dal direttorio.
Come abbiamo accennato precedentemente il controllo su tutta la gestione e la revisione dei bilanci preventivi e rendiconti è esercitata da un organo stabile, il collegio dei revisori, nel quale sono ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] conosciuto la clandestinità e il carcere negli anni Settanta. Il suo movimento ha operato una profonda revisione dottrinaria spostandosi su posizioni socialdemocratiche ed entrando nell'Internazionale Socialista. L'ascesa di Zamora alla presidenza ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] della legislazione in materia di pubblicità. Concorse al miglioramento del contesto nel quale operavano le imprese anche la revisione della struttura dell'apparato statale, che portò, tra l'altro, al riordino delle competenze tra le diverse autorità ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] coinvolto nella definizione delle nuove linee di politica industriale.
Tra i provvedimenti del governo vi è stata la revisione del sistema di fissazione centralizzata dei salari. Nel marzo del 1993 è stato approvato l'Industrial relation reform ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] centrale si è adoperato in riforme fiscali in grado di assicurare il consolidamento delle finanze pubbliche attraverso una revisione del sistema fiscale e il riordino del complesso sistema dei sussidi. Tra le misure più significative adottate va ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] centrale si è adoperato in riforme fiscali in grado di assicurare il consolidamento delle finanze pubbliche attraverso una revisione del sistema fiscale e il riordino del complesso sistema dei sussidi. Tra le misure più significative adottate va ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] l'accento su un periodo assai poco indagato e poco chiaro nella storia di Mari e sulla necessità di una revisione degli schemi abitualmente ammessi che lo identificavano con il periodo della 3ª dinastia di Ur. Problematica principale e obiettivo di ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...