La seconda Guerra mondiale è scoppiata fra paesi che da tempo più o meno lungo praticavano il regime della moneta manovrata o presso i quali, in conseguenza di vicende storiche varie, vigeva il regime [...] nella sua applicazione, questo sistema rimase immutato nelle sue linee fondamentali sino alla fine della guerra.
Una prima revisione della materia concernente l'organizzazione e la disciplina degli scambî con l'estero, si ebbe con la soppressione ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra le due guerre nell'i.e. in Italia si consolidò un oligopolio, il cui perno era costituito dalla società Edison con importanti appoggi nel mondo politico e finanziario del tempo. Nonostante [...] Ucraina, gli elettori si espressero a favore dell'abbandono del programma nucleare dell'Italia, circostanza che rese necessaria la revisione del PEN. Un nuovo documento d'indirizzo della politica energetica fu predisposto nel corso del 1988. In esso ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 806)
L'importanza della f. l. nel contesto della finanza pubblica complessiva è provata dalla spesa degli enti pubblici territoriali che già nel 1985 è stata pari al 29% della spesa complessiva [...] in un disegno di legge-delega presentato dal governo Amato al Senato il 14 luglio 1992 per la razionalizzazione e la revisione della disciplina di varie materie, tra cui la finanza territoriale. Con tale delega viene istituita l'ICI (Imposta Comunale ...
Leggi Tutto
IRI
Franco Nobili
(App. II, II, p. 64; IV, II, p. 229)
Tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli anni Ottanta la crisi del sistema delle grandi imprese aveva particolarmente colpito l'IRI, mentre [...] d'individuare mezzi per contribuire al risanamento della finanza pubblica si è intrecciata con quella di una revisione delle forme istituzionali non solo di aziende totalmente pubbliche, ma anche dello stesso sistema delle partecipazioni statali ...
Leggi Tutto
LIRA
Antonello Biagioli
(XXI, p. 250)
La politica di stabilizzazione e deflazione attuata dalla fine del 1927, nonostante la crisi mondiale dello scorcio degli anni Venti, si riflesse sui cambi della [...] è stata aggiustata del 7,84% (nei confronti di tutte le monete). Nel settembre 1984, in occasione della prima revisione delle quantità di valuta che compongono il paniere dell'ECU, è stata inserita la dracma greca. Gli aggiustamenti avvenuti nel ...
Leggi Tutto
La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale [...] è che l'istituzione sia percepita come effettivamente operante nell'interesse comune. A tale riguardo è ritenuta importante una revisione delle quote di voto per assicurare anche ai Paesi più piccoli e più poveri influenza nei processi decisionali, e ...
Leggi Tutto
Il Bilancio dello Stato (VII, p. 14; App. II, 1, p. 404). - Il progressivo ampliamento dell'attività finanziaria dello stato - posto in luce dall'aumento delle spese e delle entrate - è certamente in relazione [...] ed entrate) ed infine da una scarsa esattezza delle previsioni iniziali.
In questi ultimi tempi è stata posta allo studio e a revisione critica tutta la materia relativa al b. italiano. L'attenzione si è soffermata in particolare su due questioni: l ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] , i quali chiedono maggiore flessibilità di quanta possano essere disposti a offrire magistrati il cui operato è soggetto a revisione in fase d'appello e il cui avanzamento di carriera dipende dal Ministero.
Accesso alla giustizia
È indubbio che ...
Leggi Tutto
FALCK, Giovanni
Mario Fumagalli
Nacque a Mandello Lario (Como) il 16sett. 1900, secondogenito di Giorgio Enrico e di Irene Bertarelli. Il fratello primogenito Enrico, nato a Lecco il 21genn. 1899, morì [...] con le forze politico-sindacali intese di notevole importanza. Tra queste, l'accordo sulla indennità di contingenza, la revisione, generale e per categorie, dei minimi retributivi; la perequazione generale degli stipendi e dei salari nell'Italia ...
Leggi Tutto
BARONE, Enrico
Oscar Nuccio
Nacque a Napoli da Giovanni e da Carofina De, Liguori il 22 dic. 1859; compiuti gli studi nel Collegio della Nunziatella, passò nell'ottobre 1875 all'Accademia militare. [...] "l'economia della moneta e del risparmio", erano state da lui svolte in corsi universitari, ma sottoposte a continua revisione rivolta a rendere in forma definitiva le singole parti, per armonizzarle in un solo organico trattato. La bibliografia, non ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...