Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] pp. XX-L; A. Zannini, La finanza.
237. G. Scarabello, Il Settecento, p. 601; Andrea Zannini, Il sistema di revisione contabile della Serenissima. Istituzioni, personale, procedure (sett. XVI-XVIII), Venezia 1994; Id., La finanza.
238. A. Zannini, La ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] L’art. 1, co. 34, l. n. 92/2012 stabilisce i criteri a cui le linee guida devono attenersi: «a) revisione della disciplina dei tirocini formativi, anche in relazione alla valorizzazione di altre forme contrattuali a contenuto formativo; b) previsione ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] legalità.
La potestà di revoca è stata, per tale ragione, qualificata piuttosto come espressione del generale potere di revisione e legata alle vicende dell’efficacia del provvedimento (Immordino, M., Revoca degli atti amministrativi e tutela dell ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] dall’introduzione di tale istituto con la l. 27.1.2012, n. 3;
m) le nuove norme per la revisione delle amministrazioni straordinarie (cc.dd. leggi Prodi e Marzano), finalizzate a contemperare la continuità produttiva e occupazionale delle imprese con ...
Leggi Tutto
Ornella Feraci
Abstract
La voce mira ad analizzare il fenomeno della cd. “europeizzazione” del diritto internazionale privato e processuale seguita all’entrata in vigore del Trattato di Amsterdam, [...] diritto internazionale privato europeo, in Riv. dir. int. priv. proc., 2015, 3, 499 ss.; Honorati, C., La proposta di revisione del regolamento Bruxelles II-bis: più tutela per i minori e più efficacia nell’esecuzione delle decisioni, in Riv. dir ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Guglielmo Fransoni
La normale tensione fra giurisprudenza e legislatore sul tema dell’abuso del diritto si manifesta [...] un lato, e l’art. 5 l. 17.3.2014, n. 23 che contiene la delega al Governo di attuare una «revisione delle vigenti disposizioni antielusive al fine di unificarle al principio generale del divieto dell’abuso del diritto», dall’altro, costituiscono non ...
Leggi Tutto
GIACCHI, Orio
Giulia Caravale
Nacque a Castiglione della Pescaia (Grosseto) il 3 dic. 1909 da Giuseppe e Bice Borri. Nel 1931 si laureò in giurisprudenza nell'Università cattolica del Sacro Cuore di [...] e religiosi che sin dai primi studi aveva auspicato.
Alla materia concordataria il G. dedicò numerose ricerche: Il concordato e la sua revisione, in La Riv. del clero italiano, XLIX (1968), pp. 439-467; La politica concordataria di Pio XI, in Pio XI ...
Leggi Tutto
BIAGI, Marco
Michele Tiraboschi
I primi anni
Nacque il 24 novembre 1950 a Bologna, città in cui è sempre vissuto, da Giorgio e da Giancarla Montanari. Sposò Marina Orlandi, dalla quale ebbe Lorenzo [...] le altre norme già presenti nella delega 848 sul mercato del lavoro. Si tratta infatti di procedere ad una revisione totale della legislazione sul rapporto e sul mercato del lavoro, realizzando alla fine un testo unico che rappresenti per ...
Leggi Tutto
Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone irreperibili
Carlotta Conti
Prova dichiarativaLe dichiarazioni rese da persone irreperibili
Le Sezioni Unite, nel quadro di una pronuncia relativa [...] della pronuncia occorre prendere le mosse dalla disciplina delle dichiarazioni di persone irreperibili nel quadro emergente a seguito della revisione costituzionale e della riforma del sistema codicistico effettuata con l. 1.3.2001, n. 63. L’art. 111 ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] per gli Stati membri UE. La proposta di quarta direttiva fa propria la lezione delle raccomandazioni GAFI come revisionate nel 2012, incorporando, ad esempio, l’approccio basato sul rischio. Con riferimento alla Customer Due Diligence, tra i ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...