Legittimazione soggettiva ed oggettiva all'appello
Antonella Marandola
Con la l. n. 103/2017 e il d. lgs. n. 11/ 2018 vengono novellati i casi nei quali il pubblico ministero e l’imputato sono legittimati [...] di riforma operato dalla l. 20.2.2006, n. 46, dichiarata incostituzionale, scartata l’ipotesi di operare una profonda revisione del giudizio di appello, il legislatore, per evitare analoghe censure, in maniera diametralmente opposta, con la l. 23.6 ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] accertamenti eseguiti e che siano conformi alle norme che li disciplinano. Nel caso di s. quotate, la s. di revisione deve essere iscritta in un apposito albo tenuto dalla CONSOB, previa verifica dei requisiti di indipendenza e di idoneità tecnica ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] cercano un altro programma, rivedono situazioni e valori, sperano in una nuova soluzione del problema italiano. In questo processo di revisione di valori le condizioni generali d'Europa e le particolari in Italia dànno un senso di moderazione e di ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] in questi anni decollassero alcune riforme significative per l'amministrazione dello Stato come i piani postale e daziale (291) e la revisione dei bilanci generali. Ma il processo avviato a metà degli anni '60 non si arrestò del tutto. Anzi in due ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] a indicare che una riforma adeguata della previdenza non può essere isolata dal contesto, ma va congiunta con una revisione dell'intero sistema di welfare che si proponga di adeguarlo alle nuove situazioni di bisogno. Mi riferisco in particolare ...
Leggi Tutto
Giovanni Bianco
Abstract
Il contributo muove da brevi cenni sulla storia dei diritti politici, soffermandosi poi sul riconoscimento di essi nell’ordinamento costituzionale italiano, con particolare [...] cittadini italiani, nonché i limiti che tale possibilità incontra e la necessità o meno di ricorrere a norme di revisione costituzionale qualora tale estensione concerna il solo voto amministrativo negli enti locali o il voto nelle elezioni regionali ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Regionalismo e federalismo
Antonio D’Atena
Le origini
All’indomani dell’unificazione nazionale le tematiche legate al federalismo non erano particolarmente sentite dai costituzionalisti italiani, i [...] del Titolo V della Costituzione, Torino 2003.
Alla ricerca dell’Italia federale, a cura di G. Volpe, Pisa 2003.
La revisione costituzionale del nuovo titolo V tra nuovo regionalismo e federalismo, a cura di G.F. Ferrari, G. Parodi, Padova 2003 ...
Leggi Tutto
CONFORTI, Gian Francesco
Pasquale Villani
Nacque a Calvanico, un piccolo paese a pochi chilometri da Salerno, il 7 genn. 1743. Era il secondogenito di una modesta famiglia della piccola borghesia. Dimostrando [...] notare che l'8 gennaio egli aveva informato l'Acton del sospetto che gli ufficiali delle poste non sottoponessero alla sua revisione tutti i libri in arrivo. Il 22 marzo dava notizia di aver rimesso alla Real Segreteria tutti i libri che giacevano ...
Leggi Tutto
La convivenza successiva al matrimonio
Enzo Vincenti
Con la sentenza n. 1343 del 20.1.2011, la Cassazione ha escluso che possa avere effetti nel nostro ordinamento la sentenza ecclesiastica di nullità [...] controversia rimessa alle Sezioni Unite, il quadro normativo allora rilevante ratione temporis era quello precedente agli Accordi del 1984 di revisione del Concordato e, dunque, quello di cui agli artt. 1 della l. 27.5.1929, n. 810 e 17 della ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] (convertito nella l. n. 148/2011 con presentazione di un maxi-emendamento più volte annunciato e a sua volta oggetto di revisione da parte del Governo e con ricorso alla questione di fiducia).
I profili problematici. Il Parlamento tra i poteri dello ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...