Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] si era rifatta altresì la rivolta delle colonie americane contro la Gran Bretagna. Negli anni 1780 iniziò una revisione dello spirito illuministico, che faceva appello ad altri valori e non trovava più soddisfacente il riformismo come metodo del ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] di operazioni di taglia molto diversa. Si spiega con i propositi di riequilibrio e di ricucitura che sottostanno alla revisione del Plan d'Occupation des Sols, ma anche con la relativa maggior disponibilità di terreno da questa parte della ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] . Già alla vigilia del XXII Congresso del PCUS Kádár allontanò alcuni dirigenti stalinisti, aprendo la strada alla revisione critica del sistema economico. Erano sorti, infatti, nuovi problemi che incidevano direttamente sulla produzione: si esauriva ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] .
Dopo il 1950 l'American Society of Heating Refrigerating and AirConditioning Engineers (ASHRAE) ha avviato un processo sistematico di revisione dei risultati fino ad allora acquisiti. Gli studi di W. Kock (e altri) nel 1960, di R. Nevins (e ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] anche per i casi in esame. Per il governatore della Banca d'Italia, secondo il vigente statuto (che peraltro va revisionato a seguito della l. 28 dic. 2005 nr. 262), la revoca è ammissibile soltanto attraverso una procedura particolarmente aggravata ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] campi erano ampliati al 2,25%, contro il precedente 1%.
Le misure americane rendevano evidente la necessità di un'incisiva revisione dello statuto del Fondo. A tal fine s'incaricò il Consiglio di amministrazione del F. di predisporre per l'Assemblea ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] si occupa di ricezione del prodotto iniziale, immagazzinamento, trasporto, manutenzione, gestione e dismissione dei materiali. La revisione dei concetti strategici nazionali e della stessa NATO ha fatto inoltre emergere i concetti di l. cooperativa ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] ., ha istituito un comitato di controllo bancario. Con una nuova legge di fine 1958 ha avuto poi inizio una totale revisione del sistema bancario; a Tripoli e a Bengasi sono state istituite sedi della Banca nazionale dell'agricoltura.
Il cambio fisso ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] con particolare riguardo, per il momento, ai bisogni e alle disponibilità di lavoro dei paesi europei. È in corso la revisione degli atti internazionali che erano stati votati dalla Conferenza internazionale del lavoro del 1939, ma che non furono poi ...
Leggi Tutto
Due esposizioni di speciale ampiezza e importanza si sono svolte in questi ultimi anni: la prima, dai risultati assai felici, fu organizzata a Bruxelles nel 1935 a seguito dell'esposizione di Barcellona [...] appunto venne a dimostrare l'inapplicabilità di molte delle sue più importanti disposizioni e la necessità di un'urgente revisione, peraltro difficilissima. Tanto più difficile, in quanto il numero dei paesi che l'hanno sottoscritta è minore di ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...