SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832; App. II, 11, p. 832)
Francesco VITO
I s. i. appartengono alle materie che negli ultimi anni hanno subìto, parallelamente alle trasformazioni istituzionali e strutturali [...] illeceità. Inoltre nel § 21 indica una serie di sette casi di esenzioni.
La formazione del MEC ha sollecitato la revisione della materia nei paesi partecipanti. A prima vista si direbbe che l'eliminazione delle protezioni doganali e di altro genere ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] sulla ricchezza, in quanto non si procedette ad alcuna revisione dell'imposta fondiaria e i proprietari terrieri potevano scaricare hanno contribuito ad una opportuna e importante revisione delle precedenti rappresentazioni idealizzate di una classe ...
Leggi Tutto
FORMENTINI, Paride
Isabella Cerioni
Nacque a Cremona il 12 giugno 1899 da Angelo, pittore decoratore di chiese, ed Ester Marcella Parietti. Nel 1916 conseguì il diploma di ragioniere presso l'istituto [...] dei problemi operativi. Oltre alle accennate funzioni amministrative e segretariali, disimpegnò funzioni di controllo e di revisione di situazioni e di bilanci, svolse indagini ed inchieste, ricoprì incarichi di rappresentanza nei consigli di ...
Leggi Tutto
FILA (Fila Robattino), Ettore
Stefania Schipani
Nacque a Trivero (od. prov. di Biella) il 27 ott. 1895 da Giovanni (falegname che si avvicinò all'industria tessile costruendo dapprima telai a mano [...] , spinsero i produttori a chiedere l'aiuto dello Stato attraverso una maggiore protezione doganale, infine ottenuta con la revisione tariffaria del 1921.
Nei primi anni Venti la ditta crebbe più intensamente: l'impianto venne costantemente migliorato ...
Leggi Tutto
BOLOGNA, Sebastiano
Lucetta Franzoni Gamberini
Nacque a Schio (Vicenza) l'8 dicem. 1752 da Simone e da Anna Vivaro. Educato in Verona presso i gesuiti e compiuto il corso di studi filosofici, ritornò [...] di una commissione di inchiesta sulle condizioni della agricoltura, industria e commercio, giudice nel 1804 del tribunale di revisione presso la Sezione commerciale di appello, membro della Commissione dipartimentale di sanità, fu nel 1808 chiamato a ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio giuridico-finanziario, l’operazione di prelevare beni materiali, titoli o documenti dal luogo in cui sono custoditi. Nel linguaggio bancario, l’operazione di ritiro dalla banca di una somma [...] servizi dei membri o delle unioni monetarie e all’ammontare delle riserve denominate nelle rispettive valute detenute dagli altri membri del Fondo. Le stesse 4 valute, con una revisione dei pesi relativi, sono state confermate per il periodo 2006-10. ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] nel corso del precedente decennio: a) al rinnovamento del capitale e al risparmio di lavoro non è corrisposta una revisione interna del lavoro che, come richiedono le nuove tecnologie, ricercasse una maggiore integrazione fra lavori esecutivi e di ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577)
Luigi CHIAVARELLI
Economia. - Le recenti vicende di questo metallo non hanno confermato le previsioni pessimistiche avanzate, nel 1929-30, da alcuni competenti in merito alla sua offerta [...] da quelle ufficiali e gli aumentati costi di produzione del metallo hanno fatto sorgere in alcuni paesi correnti favorevoli a una revisione del suo prezzo ufficiale, e cioè del contenuto aureo delle rispettive monete. Proposte in tal senso sono state ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
Giuseppe Tullio
Il Sistema Monetario Europeo (SME) è un sistema monetario internazionale valido a livello regionale, cioè comprendente solo alcuni fra i principali paesi del [...] al variare dei tassi di cambio bilaterali; in particolare, il peso delle valute che si apprezzano aumenta. Perciò è prevista una revisione della definizione dell'ECU ogni cinque anni oppure ogni volta che il peso di una valuta muta più del 25%. L'ECU ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F., che dal luglio 1948 abbraccia anche le isole Turtle, piccolo gruppo presso le estreme coste nord-orientali del Borneo, cedute dalla British North Borneo Company, conta una popolazione, [...] 1954; lanciò una campagna contro la corruzione; impostò una riforma agraria tendente a spezzare il latifondo, ed ottenne anche una revisione, sia pure parziale, del Bell Act. Ma prima che la sua politica potesse mostrare frutti concreti, morì in un ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...