BREGOLINI, Ubaldo
Nereo Vianello
Nacque a Noale (Venezia) il 15 maggio 1722 da Andrea e da Anna Tibaldi. A nove anni fu mandato dal padre, uomo non digiuno di lettere, dalla natia Noale, allora nel [...] per lo più frettolosamente e troppo spesso desiderosi di una maggior vigilanza nel dettato e di una più attenta revisione dei fogli di stampa. Qualche pregio posseggono le sue stanze Sull'origine della poesia, pubblicate postume nell'anno 1858 ...
Leggi Tutto
BORELLI, Giovanni Battista
Valerio Castronovo
Nacque a Villars del Varo il 20 febbraio 1639. Suo padre, Giacomo, dei signori di Lessola e Castellamonte, primo chirurgo della corte sabauda dal 1644, [...] non corrispose infatti al paziente e minuto impegno di raccolta della documentazione un lavoro altrettanto sistematico di revisione critica del testo nello sciogliere le contraddizioni là dove le disposizioni si presentavano ispirate nei tempi più ...
Leggi Tutto
BULGARINI, Bulgarino
**
Di antica e nobile famiglia, nacque a Siena nel 1441 da Gheri e da Bartolomea Campioni. Studiò legge con il celebre giureconsulto Alessandro Tartagni da Imola e insegnò diritto [...] questo profilo, sono le sue Quaestiones sex de bonorum possessione, ove il B. conduce una precisa e puntuale revisione della dottrina bartoliana sull'istituto sottolineandone l'inadeguatezza alla soluzione di vari casi concreti. Il discorso del B. si ...
Leggi Tutto
Atto o comportamento che faccia uso della forza fisica (con o senza l’impiego di armi o di altri mezzi d’offesa) per recare danno ad altri nella persona o nei beni o diritti. In senso più ampio, l’abuso [...] fra v. politica, v. criminale e v. repressiva. La prima è orientata alla realizzazione di un progetto di revisione dei fini collettivi; la seconda si presenta come devianza dalle norme che regolano il perseguimento dei fini individuali; la terza ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] conoscere altresì che nei secoli XVII e XVIII, col prevalere delle tendenze positive e individualistiche, si venne a una revisione della teoria medievale, la quale, attraverso un intricato sistema di presunzioni e di coniecturae circa la prova dell ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] ancora nel 1887, nel 1917 e nel 1922. Essa può essere riveduta; però le camere che ne abbiano dichiarata necessaria la revisione devono essere sciolte. Dopo le elezioni, le nuove camere devono approvare la riforma con almeno 2/3 dei voti.
La corona ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] trono di Bulgaria, fattagli dalla Russia; già si minacciava una rottura fra gli alleati, quando l'Inghilterra chiese la revisione del trattato di Santo Stefano, attraverso una conferenza europea.
Il congresso si riunì a Berlino nei mesi di giugno e ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] sino al 1690. Sicché la sua Historia della repubblica veneta, esce - sia pura postuma e sia pure senza quell'ultima revisione formale cui, forse, l'autore avrebbe provveduto - nel 1696, essendo ristampata nel 1699, in un tomo composto di 8 "libri ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] , i quali chiedono maggiore flessibilità di quanta possano essere disposti a offrire magistrati il cui operato è soggetto a revisione in fase d'appello e il cui avanzamento di carriera dipende dal Ministero.
Accesso alla giustizia
È indubbio che ...
Leggi Tutto
La casa familiare
Giuseppe Buffone
La casa familiare è il centro di affetti, interessi e relazioni interpersonali della famiglia. Il concetto di “casa familiare” «ricomprende quell’insieme di beni, [...] jure condendo, l’acquis della giurisprudenza sopra richiamata trova ulteriore conferma nello «Schema di decreto legislativo recante revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione», ai sensi dell’art. 2 l. n. 219/2012, definitivamente ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...