• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Diritto [5]
Istruzione e formazione [1]
Diritto processuale [1]

Diritti fondamentali e responsabilità sociale

Diritto (2019)

La prima revisione di medio termine, realizzata alla fine dello scorso anno, del Piano d’azione nazionale (PAN) italiano su impresa e diritti umani, adottato in attuazione delle linee guida delle Nazioni [...] Unite e delle raccomandazioni del Consiglio d ... Leggi Tutto

Diritti fondamentali e impresa tra norme internazionali e ordinamento interno

Diritto (2019)

Diritti fondamentali e impresa tra norme internazionali e ordinamento interno   La prima revisione di medio termine, realizzata alla fine dello scorso anno, del Piano d’azione nazionale (PAN) italiano [...] su impresa e diritti umani, adottato in att ... Leggi Tutto

Diritti fondamentali e impresa tra norme internazionali e ordinamento interno

Diritto (2019)

La prima revisione di medio termine, realizzata alla fine dello scorso anno, del Piano d’azione nazionale (PAN) italiano su impresa e diritti umani, adottato in attuazione delle linee guida delle Nazioni [...] Unite e delle raccomandazioni del Consiglio d ... Leggi Tutto

Della sorte del creditore-attore nell’azione revocatoria pendente al momento della dichiarazione di fallimento

Diritto (2017)

di Fabio CossignaniSulla scia di un rinnovato dibattito intorno all’interpretazione dell’art. 66 L. Fall., la giurisprudenza ha da qualche tempo sottoposto a revisione un orientamento che fino a pochi [...] anni fa appariva indiscusso [Cass., 8 settembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Ampio spazio alla potestà legislativa dello Stato in materia di istruzione (C. cost. n. 200/2009)

Diritto (2017)

di Marco BenvenutiNon prevista all’interno della formulazione dell’art. 117 Cost. precedente alla revisione costituzionale effettuata con la Ampio spazio alla potestà legislativa dello Stato in materia [...] di istruzione (Ampio spazio alla potestà legislativa dello Stato in materia di istruzione (C. cost. n. 200/2009) cost. n. 200/2009) cost. 3/2001 – ad eccezione degli aspetti attinenti all’“assistenza scolastica”, ... Leggi Tutto
Vocabolario
reviṡióne
revisione reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
reviṡionare
revisionare reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Revisione
Diritto Mezzo straordinario di impugnazione avente ad oggetto una sentenza di condanna divenuta irrevocabile. Sia per la fase di incardinamento della richiesta, sia per lo stesso giudizio di revisione, l’organo competente è esclusivamente la...
revisione
revisione revisióne s. f. – Il termine indica, in senso generico, un nuovo esame volto a verificare, modificare, correggere una situazione iniziale o gli esiti di un precedente accertamento. Talvolta implica il riferimento all’intervento conseguente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali