• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
5539 risultati
Tutti i risultati [5539]
Biografie [1761]
Diritto [956]
Storia [822]
Religioni [450]
Letteratura [343]
Arti visive [335]
Economia [290]
Geografia [198]
Diritto civile [237]
Temi generali [198]

Effetti penali delle definizioni agevolate

Libro dell'anno del Diritto 2016

Effetti penali delle definizioni agevolate Valeria Mastroiacovo La revisione del sistema sanzionatorio attuativa della delega n. 23/2014 riconduce al pagamento del debito tributario una causa di non [...] n. 23/2014 del 11.3.2014, il Governo ha emanato il d.lgs. 24.9.2015, n. 158 per la revisione del sistema sanzionatorio che rimodula le soglie ed alcuni elementi delle fattispecie delittuose, introducendo, tra l’altro, una nuova formulazione dell’art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

CORTE PENALE INTERNAZIONALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– L’applicazione dello Statuto. La revisione dello Statuto. Bibliografia Lo Statuto della Corte penale internazionale (CPI), concluso a Roma nel 1998 ed entrato in vigore nel 2002, è stato ratificato, [...] dello Statuto. – Un’ulteriore evoluzione si è avuta con la prevista Conferenza di revisione dello Statuto, svoltasi a Kampala (Uganda) nel 2010, che ha conseguito il risultato più atteso: il completamento delle disposizioni relative al crimine ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – PRINCIPIO DI COMPLEMENTARITÀ – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORTE PENALE INTERNAZIONALE (2)
Mostra Tutti

STATO

Enciclopedia Italiana (1936)

Felice BATTAGLIA Giuseppe OTTOLENGHI Riccardo MONACO Giorgio BALLADORE PALLIERI Guido ZANOBINI Ottorino VANNINI STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] o altrimenti, escluso che si possano accogliere le premesse e respingere le conclusioni, tutta è necessario respingere, in una revisione radicale dell'intero processo speculativo cui si appoggia. Se lo stato non è economia è etica, risponde Giovanni ... Leggi Tutto
TAGS: FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – ORDINAMENTO INTERNAZIONALE – AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE – REPUBBLICA DEL TRANSVAAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATO (10)
Mostra Tutti

Ricorso straordinario in esito a giudizio di revisione

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Ricorso straordinario in esito a giudizio di revisione Guido Colaiacovo L’introduzione di un ricorso straordinario, finalizzato a correggere, in favore del condannato, errori materiali o di fatto contenuti [...] adottate ai sensi degli artt. 670, 671 e 673 c.p.p. – contribuiscono, analogamente a quanto avviene per la revisione, a consolidare o a modificare lo status di condannato, e, pertanto, deve ammettersi contro di queste il ricorso straordinario. Questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

CODATA

Enciclopedia on line

Sigla di Commitee On Data for science And Technology, ente internazionale preposto alla revisione delle costanti fondamentali per la fisica, la chimica e altre scienze, nonché per varie tecnologie; la [...] revisione è effettuata ogni 10-15 anni sulla base delle misurazioni effettuate nel frattempo (➔ metrologia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CODATA (1)
Mostra Tutti

Radiolari

Enciclopedia on line

Protozoi marini e planctonici. Nella classificazione dei Protozoi successiva ai lavori di revisione della metà degli anni 1980 i R. sono stati elevati al rango di classe di Attinopodi e suddivisi nelle [...] sottoclassi Polycystinea e Phaeodarea. I Polycystinea sono una componente importante del plancton di superficie e sono caratterizzati da una capsula centrale, perforata e composta da placche poligonali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ROCCIA SEDIMENTARIA – PLANCTON – PROTOZOI – SELCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radiolari (1)
Mostra Tutti

downgrading

Lessico del XXI Secolo (2012)

downgrading <dàungreidiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Nel linguaggio finanziario, revisione, in senso peggiorativo, del livello di qualità creditizia di un determinato strumento finanziario, [...] di una società o anche di entità governative. Il giudizio di d. (declassamento) è espresso di solito da società di qualificate. Dal voto dato all’ente da valutare, il mercato può dedurre, in linea teorica, ... Leggi Tutto

Giacòbbe di Edessa

Enciclopedia on line

Scrittore siriaco (640-708), giacobita, vescovo di Edessa. Si devono a lui una revisione del testo dell'Antico Testamento siriaco, una Cronaca, una grammatica siriaca, il Libro dei Tesori, il Manualetto, [...] un Esamerone e altri scritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIACOBITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giacòbbe di Edessa (1)
Mostra Tutti

Mavòrzio, Flavio Vettio Agorio Basilio

Enciclopedia on line

Console romano del 527 d. C., che, con Securo Memore Felice, fece una revisione del testo delle poesie di Orazio e di Prudenzio fra il 528 e il 534 (recensione mavorziana, o anche in lat. recensio mavortiana). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRUDENZIO – CONSOLE

Srep

NEOLOGISMI (2018)

Srep s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Supervisory review and evaluation process, Processo di revisione e valutazione prudenziale. • A Francoforte spetterà infatti il compito di dare un “voto” all’adeguatezza [...] in campo in queste settimane dalla Banca Centrale Europea con il cosiddetto «Srep». È l’acronimo inglese del «processo di revisione e valutazione prudenziale» e verrà condotto su 123 gruppi bancari europei, di cui 13 italiani. Si tratta di un’analisi ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – BANCA D’ITALIA – SOLE 24 ORE – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 554
Vocabolario
reviṡióne
revisione reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
reviṡionare
revisionare reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali