Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’affinità etno-linguistica tra i due paesi – comunemente sintetizzata nel motto ‘due stati, una nazione’ – ha costituito la base sulla [...] circa il 20% sul totale dellaspesapubblica azera per l’anno e superiore all’intero budget nazionale della vicina Armenia.
Il ‘congelamento’ periodici incontri ministeriali azero-armeni per la revisione dei principi del negoziato e la preparazione ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] risorse, mentre dall’altro sostiene il consolidamento fiscale dei bilanci pubblici (per esempio attraverso una profonda revisionedella composizione e dell’efficienza dellaspesapubblica, o aumentando le entrate statali attraverso l’imposizione di ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un tumultuoso processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema [...] il reddito delle famiglie più bisognose, essi hanno determinato un innalzamento dellaspesapubblica divenuto insostenibile delle coste del Golfo Persico – è conteso tra l’Iran e il Bahrain; dall’altro, Teheran rivendica da decenni la revisione degli ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] impegnato in misure eccezionali di congelamento e riduzione dellaspesapubblica. Tra le misure adottate rientra anche un sul deficit (rapporto deficit/pil al 3%), una successiva revisione operata da Eurostat ha dimostrato come i dati dichiarati non ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano.
Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] tagli alla spesapubblica; è stata comunque sfiorata dalle conseguenze della crisi che dell’esecutivo. Si trovò così a fronteggiare le proteste della comunità maori, che rivendicava maggiori opportunità economiche, sociali e culturali e la revisione ...
Leggi Tutto
Panamá, Stato dell’America Centrale il cui territorio comprende la sezione più meridionale e più stretta della regione degli istmi, fra l’Oceano Atlantico a N e l’Oceano Pacifico a S. Confina a E con la [...] A partire dal 1961 Panama avanzò più volte la richiesta di una revisione del trattato del 1903.
Le elezioni del maggio 1968 riportarono al delle difficoltà economiche e i costi sociali della politica di privatizzazioni e tagli alla spesapubblica ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] numerosi interventi nel comparto dellaspesa avevano consentito di ridurre il disavanzo di bilancio delle amministrazioni pubbliche dall'11,8% del la CGIL considerava la rinuncia del governo alla revisionedell'art. 18 (non più modificato in seguito ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , la farmaceutica, le telecomunicazioni, sostenuti da una spesapubblica e privata nel ramo della ricerca che nel 2004 ha toccato il 2,7 il perfezionamento della disciplina dei mercati finanziari, assicurare la revisionedelle procedure per ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] necessarie severe misure di austerità, tagli alla spesapubblica e inasprimenti fiscali. Nel 1993 sono state estratte Lucena (n. 1948) si basa su una revisione d'impronta positivista della codificazione percettiva, con oggetti in cui qualità fisiche ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] puramente nazionali. Il mito dell'Europa si è incrinato nelle opinioni pubbliche. Si è levata della caduta di tensione unitaria del continente.
La Costituzione europea
La revisionedelledella UE. Ma la rinnovata proposta di riduzione dellaspesa ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...