MALAGODI, Giovanni (Giovanni Francesco)
Giovanni Orsina
Nacque a Londra, il 12 ott. 1904, da Olindo e da Gabriella Ester Levi. La madre era di origine torinese ed ebraica; il padre risiedeva a Londra [...] un aumento consistente del deficit pubblico. Più in generale, nel controllo dellaspesa il governo apparve debole nel legami dell'Internazionale con i singoli partiti liberali e di consolidarne le finanze; sollecitò una revisionedello statuto che ...
Leggi Tutto
LEVALDIGI, Giovanni Battista Truchi conte di
Paola Bianchi
Nacque a Marene, presso Savigliano, il 29 ag. 1617, da Gian Bartolomeo, secondogenito di cinque figli.
Il padre, notaio, fu consigliere comunale [...] al duca.
Avviato alla carriera pubblica nell'ufficio di causidico presso il della Camera dei conti e con i direttori delle province, atti di malversazione nella revisione L. per un maggiore contenimento dellaspesa, aveva inaugurato un decennio di ...
Leggi Tutto
CAMBI, Ettore
Stefano Sepe
Nacque a Poggibonsi (Siena) il 22 febbr. 1881 da Tommaso e da Luisa Razzi. Secondo di tre figli, di famiglia operaia (il padre era conciatore), frequentò la scuola tecnica [...] la commissione incaricata di procedere alla revisione di tutte le disposizioni speciali spesapubblica. Negli anni Trenta si verificò il progressivo accentramento della gestione finanziaria dello Stato e il conseguente accrescersi del potere della ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] in modo equo al riparto dellespese di lite; al terzo danneggiato seguro social, contenuto nel Plan de Gobierno pubblicato dal presidente I. D. Perón sulla fine il sistema del calcolo della pensione, apportando anche una revisione alle classi di ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] revisione del Plan d'Occupation des Sols, ma anche con la relativa maggior disponibilità di terreno da questa parte della un piano (con un preventivo di spesa pari a 115 miliardi di lire) risulteranno ''esposti'' al pubblicodella città. Ciò che ha ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] finito per oscurare agli occhi di gran parte dell'opinione pubblica gli incontestabili progressi realizzati nel Mezzogiorno tra gli della cultura meridionale, la quale, mentre a Nord cresceva la polemica leghista, sottoponeva a una radicale revisione ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] della povertà. Si profila pertanto una revisione radicale delledella concezione difensiva dell'assistenza. In primo luogo risulta inevitabile il contenimento dellespese assistenziali entro confini compatibili con il bilancio pubblico. Al fine della ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] finanziaria, ma vincolate a un tipo particolare di spesa (come i 'buoni cibo' o food stamps in corso processi di revisione dei sistemi assistenziali aventi di prestare servizi di pubblica utilità. Le valutazioni delle implicazioni del superamento ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] dellapubblicazione originale). La tabella dà anche le stime delle riserve e delle risorse, nonché alcune stime delle risorse ‛estese' (pari alla somma delle riserve e delle importazioni.
La spesa per la ha sottoposto a revisione il suo programma ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] al di sopra dei 18 $. Negli anni recenti le spese per la ricerca e lo sviluppo di nuove risorse hanno dell'opinione pubblica.
Le ragioni dello sviluppo della Va da sé che una periodica revisionedelle previsioni si rende indispensabile.
Le ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...