Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] puramente nazionali. Il mito dell'Europa si è incrinato nelle opinioni pubbliche. Si è levata della caduta di tensione unitaria del continente.
La Costituzione europea
La revisionedelledella UE. Ma la rinnovata proposta di riduzione dellaspesa ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] .
D. Franco, Espansione dellaspesa pensionistica in Italia (1960-1990), Bologna 1994.
Ministero del Tesoro - RGS, I rendimenti impliciti della previdenza obbligatoria: un'analisi delle iniquità del sistema, in Conti pubblici e congiuntura economica ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] in misura diversa, a un aumento continuo dellaspesa sanitaria totale e di quella pubblica rispetto al PIL in tutti i paesi OCSE in italiano con la sigla VRQ (Verifica e Revisionedella Qualità), affidati normalmente a esperti che valutano la ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] è generalmente proibita la propaganda al pubblico, mentre essa è consentita per i commercio, il processo di revisionedelle vecchie specialità alla luce campo dell'informazione medico-scientifica si è avuta una progressiva diminuzione dellaspesa, nel ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 806)
L'importanza della f. l. nel contesto della finanza pubblica complessiva è provata dalla spesa degli enti pubblici territoriali che già nel 1985 è stata pari al 29% dellaspesa complessiva [...] dellapubblica amministrazione, escludendo dalla cifra quella per la componente sanitaria.
Comuni e province. − I mezzi finanziari delle anche a causa dellespese crescenti di personale la razionalizzazione e la revisionedella disciplina di varie ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] spesa (consumi e investimenti reali, prevalentemente in immobili). Le famiglie, dunque, accumulano attività finanziarie e le imprese passività finanziarie. Includendo nel quadro l'indebitamento del settore pubblico caso delle società di revisione, ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e dellespese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] le aspettative del pubblico non possono essere trascurati in sede di esame dell'influenza dei fattori monetari sulle spese dei consumatori.
Sono state esibite correlazioni tra variazioni della liquidità e variazioni dellespese in consumi individuali ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] revisioni effettuate tra il 1953 e il 1964. Tuttavia queste revisioni non previdero mai l'ampliamento dello parte del mondo, le Nazioni Unite pubblicarono (v. U. N., Statistical Office statistiche del reddito, della produzione o dellaspesa, e le tre ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] di sviluppo, dove i flussi verso il settore pubblico sono stati largamente prevalenti almeno fino ai primi con il controllo aggregato dellaspesa. Il tentativo fatto in delle legislazioni esistenti, la ristrutturazione delle burocrazie e la revisione ...
Leggi Tutto
CINI, Vittorio
Maurizio Reberschak
Nacque a Ferrara il 20 febbr. 1885 da Giorgio ed Eugenia Berti. Completate le scuole secondarie a Venezia, nel 1903 egli si recò a St. Gallen, in Svizzera, per un [...] dello Stato nell'economia.
Il C. infatti, intervenendo nel dibattito sullo stato di previsione dellaspesa del ministero dellerevisione del programma iniziale, intese a mantenere l'integrità delle però accolte e rese pubbliche Solo il 23 luglio. ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...