(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] la revisione dei criteri di protezione integrale delle aree commerciali nel centro delle città spesapubblica, e che considera, seppure con particolari precauzioni, come anche quella privata possa concorrere a soddisfare le esigenze abitative della ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] rapporto tra spesapubblica e PIL, è stato circoscritto ed è rimasto sensibilmente inferiore a quello prevalente negli altri paesi industriali. La politica monetaria ha cercato di mantenere un tasso costante e moderato di creazione della liquidità in ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] pubblici - con iniezioni di spesa che, finendo per sostenere il reddito e la domanda, consentivano il riassorbimento delle per la revisionedella disciplina, d. legisl. 1° dic. 1997 nr. 468) rivisitati e allargati con i 'lavori di pubblica utilità' ( ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] Italia centrale. La revisionedella contabilità nazionale eseguita della prima − la politica dei prezzi − sulla seconda − la politica delle strutture − (il 95% dellespese per il 35% sulle risorse pubbliche (le contribuzioni degli Stati membri) ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] ma contemporaneamente di prevedere un aggiornamento e una revisionedella legge di riforma della RAI. Anche nell'area comunista, fino a poco tempo prima arroccata in un'elementare difesa del servizio pubblico, andava facendosi strada una scelta non ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] il federalismo faccia lievitare la spesa degli enti locali pregiudicando il rigore della finanza pubblica, dall'altro che le esigenze professionisti addestrati all'estero alle scuole delle società di revisione o dei grandi studi legali internazionali. ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] parte dei datori di lavoro; 2) la revisionedell'IVA (art. 3, co. 66-67), 1997 nr. 449, Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica, la quale si compone di due titoli attribuzione dellespese alla parte soccombente e l'applicazione delle norme ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] il trasporto pubblico) e la promozione (grazie a risorse che vengono versate per contratto, come parte dellespese 'condominiali fenomeni di revisione verso il basso dei listini industriali, migliorando inoltre la trasparenza dell'offerta per il ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] l'altro, che il ruolo dell'operatore pubblico andrà esercitato soprattutto attraverso il sostegno le attività di trasformazione, revisione e motorizzazione. Le favorevoli dello scenario internazionale che vede una progressiva riduzione dellespese ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] dellaspesa agricola ma contribuisce come gli altri al suo finanziamento. Da qui lo ''squilibrio'' del contributo britannico e la tentazione del governo di Londra di tenere quasi in ''ostaggio'' il funzionamento della PAC per ottenere una revisione ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...