Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] dell'indagine speciale dell'ISTAT per il 1971 e quelli dellarevisionedell'occupazione sommersa.
2. Analisi della discrepanza tra le valutazioni del prodotto interno in base alla spesa soffocanti monopoli pubblici e le rigidità della programmazione. ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] delle attività dell’Homo oeconomicus razionale, oltre che delle sue preferenze e scelte di spesa con riduzione delle tasse e dell’intervento pubblico. Si revisione dei metodi di contabilità nazionale per tenere conto dello stato dell’ambiente e delle ...
Leggi Tutto
CHIGI, Agostino
Francesco Dante
Nacque a Siena da Mariano e Caterina Baldi nel 1465 circa (Croce indica il 1º dic. 1466).
I Chigi, antica famiglia senese di mercanti, acquistarono il titolo di nobili [...] C. partecipò al primo tentativo di prestito pubblico in Roma, una vera società per azioni delle terre vicine ma, di fronte alle difficoltà incontrate per le enormi spese e per la difesa militare di tutta la zona, il 22 marzo 1508 ottenne la revisione ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] della concentrazione. Per capire le ragioni di questa revisione critica è necessario riesaminare gran parte dell Stati Uniti, che ha pubblicato un documento - il Merger incrementare i propri profitti riducendo le spese - le imprese che vi operano ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...