Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] una ampia pluralità di enti e comunque il contenimento dellaspesapubblica, anche se nel provvedimento che si commenta non revisionedella materia. Due disposizioni, infatti, riducono notevolmente la portata dell’operazione: l’arrotondamento «delle ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] necessità di contenere la spesapubblica. Ad un continuo e progressivo irrigidimento della disciplina ha contribuito nel corso degli anni la giurisprudenza della Corte dei conti e, al termine del processo di revisione normativa, attualmente il ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali.
1. Definizione
A [...] si è tornato a parlare di revisionedelle agevolazioni tributarie, in conseguenza della congiuntura economica negativa e al fine di evitare aumenti di tributi e tagli a spesepubbliche (cfr. ad es., nell’ambito della cd. spending review, artt. 40, co ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] alla tutela dell’affidamento possano essere surrogate da politiche volte al recupero dell’appropriatezza e alla revisione degli ’interesse al contenimento dellaspesapubblica»17.
C’è, poi, l’interesse al contenimento dellaspesa versus l’interesse ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] revisione dei requisiti, soprattutto anagrafici, di accesso alle prestazioni pensionistiche, affidando alla potestà regolamentare del Ministero del lavoro e delle meccanismi di limitazione e controllo dellaspesapubblica proprio «per incarichi di ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] dagli operatori.
Infine, della pletora di disposizioni in materia di contenimento dellaspesapubblica rilevano, in relazione dello Stato regolatore) – si stia oggi assistendo a una revisione critica della pregressa enfatizzazione del requisito dell ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] di interventi più ambiziosi («in attesa della complessiva revisionedella disciplina costituzionale del livello di governo e della riduzione dellaspesapubblica, per passare ad una prospettiva inversa di contenimento e riduzione dellaspesa come ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] pubblici al fine di garantire la realizzazione dello Stato sociale, peraltro sottoposto sia a rigidi limiti di bilancio e di spesa che ai vincoli esterni sempre più stringenti. Limiti e vincoli diventati in tal modo, dopo la revisione costituzionale ...
Leggi Tutto
Giuristi, tecnici, cittadini e innovazioni costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Tra le involontarie opportunità aperte dal dibattito sulle riforme istituzionali vi è la possibilità di riflettere sui [...] , corrisponde l’abbandono di ogni velleità di revisionedelle istituzioni dell’UE.
È stato affermato che i valori gravi disfunzioni amministrative né una valutazione critica dell’attuale stato dellaspesapubblica. Solo la prassi successiva potrà in ...
Leggi Tutto
Regioni e Province
Matteo Cosulich
Il nostro ordinamento è caratterizzato dal variare delle relazioni fra Regioni e Province. Nel corso dei decenni, il mutamento, realizzato o proposto, della disciplina [...] dellaspesapubblica, resi necessari dalla crisi economico-finanziaria. Così il destino della Provincia sembra allontanarsi da quello della Regione (e degli altri enti pubblici parlamentare dell’ampio progetto di revisionedella parte II della ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...