Venezia nell’Ottocento
Giandomenico Romanelli
Tragedia, dramma, melodramma
Caricato di colpe e responsabilità, detestato e disprezzato, rimosso: quasi fosse animato di una propria vita malvagia e meschina, [...] la sede di numerose caserme e uffici pubblici; ancora: il finanziamento per la d’opera, e per conseguenza la maggiore spesa da impiegarsi in essa, son tutti motivi per l’intera politica di revisione del volto stesso della città. I grandi lavori, ...
Leggi Tutto
Regioni ecclesiastiche e regioni civili: parallelismi e influssi
Giovanni Filoramo
Fin dal costituirsi dello Stato unitario, la Chiesa cattolica italiana è stata caratterizzata, nella propria attività [...] dello stesso anno, le Conferenze emiliana e romagnola. Il processo di revisione normativa di prevedere, all’interno delle strutture sanitarie pubbliche, un servizio di assistenza spirituale le previsioni annuali di spesadelle regioni o le disposizioni ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] frenesia dell’azione.
La pubblicazionedella Rerum novarum dell’uso dei beni materiali da parte degli ecclesiastici, una revisione dei comportamenti economici nel governo della riguarda i mezzi economici, alla spesa per i consumi, anziché al reddito ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] per la revisione dei regolamenti delle tre carriere 87. Era stato necessario aumentare la spesa per il personale dell’amministrazione centrale, che contava ora su di gran parte della classe politica e anche dell’opinione pubblica, il nostro ...
Leggi Tutto
Il 'partito romano'
Andrea Riccardi
Papato e Roma dopo il 1870
Roma rappresenta un riferimento decisivo non solo nell’esercizio del ministero del papa e del servizio della sua Curia, ma anche nell’immaginario [...] nella vita pubblica, va messo in rilievo il ruolo del papa e della stessa Chiesa spese con molta energia per tessere un disegno di destra, condiviso da una parte dell ottenere alcuni passi significativi di revisione ideologica da parte dei neofascisti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] revisione nella concezione della struttura della materia: progressivamente, oggetti dell dopo dieci anni di lavoro e una spesa di due miliardi di dollari, gli disponibile da enti pubblici (Comune di Milano, ministero dellaPubblica istruzione, CNR); ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] inoltre alla base di gran parte delle ricerche sperimentali di sociobiologia umana (pubblicate in particolare dalla rivista "Ethology ortodossa della 'teoria sintetica'. Ormai da tempo questa teoria è oggetto di importanti ipotesi di revisione che ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] dell'indagine speciale dell'ISTAT per il 1971 e quelli dellarevisionedell'occupazione sommersa.
2. Analisi della discrepanza tra le valutazioni del prodotto interno in base alla spesa soffocanti monopoli pubblici e le rigidità della programmazione. ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] delle attività dell’Homo oeconomicus razionale, oltre che delle sue preferenze e scelte di spesa con riduzione delle tasse e dell’intervento pubblico. Si revisione dei metodi di contabilità nazionale per tenere conto dello stato dell’ambiente e delle ...
Leggi Tutto
L’euro: una moneta senza Stato
Claudio Sardoni
Il 1° gennaio 1999, con l’assunzione da parte della Banca centrale europea (BCE) della piena responsabilità della politica monetaria dei Paesi dell’area [...] monetaria; solo in seguito, nel 2003, ha sottoposto a revisione la sua strategia, adottando come primo pilastro l’analisi economica durata della fase di bassa crescita, la natura dellespese che generano disavanzo, il calcolo del bilancio pubblico ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...