ZOOLOGIA (dal gr. ζῷον "animale" e λόγος "scienza"; in tedesco anche Tierkunde)
Giuseppe Montalenti
È quel ramo delle scienze biologiche (v. biologia) che ha come oggetto di studio la vita nel mondo [...] e di estensione della classificazione analitica, linneana, e di revisione e smembramento Gran parte dell'attività zoologica del sec. XIX fu spesa così dei Vertebrati), tuttavia fin dall'epoca dellapubblicazione del classico trattato di fisiologia e ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICHE, CARTE
Attilio Mori
. Carte topografiche si dicono particolarmente le rappresentazioni cartografiche di una parte della superficie terrestre a scala sufficientemente ampia (da1:10.000 a [...] spesa quale solo uno stato può dedicarvi; d'altra parte l'utilità delle carte topografiche investe campi così svariati dellapubblica amministrazione, a cominciare dai supremi interessi della originali previa opportuna revisione e aggiornamento. La ...
Leggi Tutto
TESORO (ϑησανρός, thesaurus)
Arnaldo MOMIGLIANO
Emilio ALBERTARIO
Luigi Pace
Nome greco di etimologia ignota, che in origine significò magazzino.
Antichità. - Nell'età classica i tesori valevano generalmente [...] e cancellazione di vincoli; pagamento e revisionedelle cedole scadute; ammortamento dei debiti redimibili, estrazione di premî. Compilazione della situazione trimestrale dei debiti pubblici. Questo servizio fu affidato alla Direzione generale ...
Leggi Tutto
VIGILANZA e TUTELA AMMINISTRATIVA
Ugo Forti
. Con questa duplice espressione si indica tradizionalmente una bipartizione e quindi, per i due vocaboli insieme, il complesso delle varie forme che nel [...] per assicurare l'aderenza dell'attività degli enti pubblici minori agl'interessi dello stato, essendo a spesa nel bilancio dell'ente controllato); o che accanto alla competenza ordinaria dell'organo controllato se ne costituisca una concorrente dell ...
Leggi Tutto
MEDICINA PREVENTIVA
Giuseppe Rausa
Dal concetto di prevenzione a quello di medicina preventiva. - Il concetto di prevenzione delle malattie, oggi ampiamente accettato e propagandato, può essere considerato [...] la ''salute pubblica'' è la risultante dei differenti stati di salute goduti dai singoli membri della collettività. Ciò su quello soggettivo, e talora implicanti una sostanziale revisionedello stile di vita degli interessati, ciò che ben raramente ...
Leggi Tutto
GIUDICE (dal Iat. iudex; fr. juge; sp. juez; ted. Richter; ingl. judge)
Lanciotto Rossi
Per giudice, in senso stretto, s'intende una persona o un insieme di persone chiamate a definire un processo mediante [...] rivestita di un'elevata funzione pubblica, che può essere non solo revisionedelle sentenze impugnate anche con l'istituzione d'organi competenti solo nei limiti della atti (mezzi istruttorî, liquidazioni di spesa, ecc.) in rappresentanza del collegio ...
Leggi Tutto
SARTRE, Jean Paul (App. II, 11, p. 789)
Giuseppe Bedeschi
Scrittore e filosofo, morto a Parigi il 15 aprile 1980. Nella sua opera, strettamente intrecciata all'attività in campo politico, è passato da [...] radiofonico, le massaie che fanno la spesa al mercato, ecc.). L'individuo regole eteronome).
Nel 1963 S. ha pubblicato il primo volume dell'autobiografia, Les mots (trad. it., lavoro, numerose stesure e una completa revisione nel 1968-70.
L'opera, ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] Repubblica e la pubblica lettura, del 4 giugno 1689, gli rendono 600 ducati all'anno, pochi rispetto al giro vorticoso di spese in cui s'immette col suo frenetico organizzare, ma pur sempre più dei 400 ducati annui dello stipendio iniziale di ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] e la fiducia dell'opinione pubblica - nonostante qualche romano a coltivare il più possibile (sia pure con minima spesa), cf. L. Cracco Ruggini, Progresso tecnico, spec. pp tutte le iscrizioni e loro accurata revisione; l'Autore mette peraltro in ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] una parziale revisionedello stesso. Tale revisione ha investito pp. 227-252) (il saggio era stato già pubblicato in Studi in onore di Amintore Fanfani, III, amministrazione della finanza veneziana sono La regolazione delle entrate e dellespese ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...