SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] in misura diversa, a un aumento continuo dellaspesa sanitaria totale e di quella pubblica rispetto al PIL in tutti i paesi OCSE in italiano con la sigla VRQ (Verifica e Revisionedella Qualità), affidati normalmente a esperti che valutano la ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] è generalmente proibita la propaganda al pubblico, mentre essa è consentita per i commercio, il processo di revisionedelle vecchie specialità alla luce campo dell'informazione medico-scientifica si è avuta una progressiva diminuzione dellaspesa, nel ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 806)
L'importanza della f. l. nel contesto della finanza pubblica complessiva è provata dalla spesa degli enti pubblici territoriali che già nel 1985 è stata pari al 29% dellaspesa complessiva [...] dellapubblica amministrazione, escludendo dalla cifra quella per la componente sanitaria.
Comuni e province. − I mezzi finanziari delle anche a causa dellespese crescenti di personale la razionalizzazione e la revisionedella disciplina di varie ...
Leggi Tutto
. La pratica d'inviare nel periodo estivo gruppi di fanciulli alle cure climatiche montane o marine ha dato origine alle cosiddette colonie temporanee estive.
Queste sorsero in Italia nel 1822 quando l'ospedale [...] con una spesa di 25 milioni di lire. Lo stesso censimento rilevava la necessità che tutte queste istituzioni fossero assoggettate a una radicale revisione, separando quelle aventi lo scopo specifico della prevenzione e della cura della tubercolosi da ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] tecniche di elaborazione (multiprogrammazione, time-sharing) e di revisione e correzione automatica di gran parte degli errori di decisioni (fra cui i programmi dellespesepubbliche, i piani d'investimento delle grandi imprese, le prospettive ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] spesa (consumi e investimenti reali, prevalentemente in immobili). Le famiglie, dunque, accumulano attività finanziarie e le imprese passività finanziarie. Includendo nel quadro l'indebitamento del settore pubblico caso delle società di revisione, ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del nuovo Sudafrica ha inizio con la fine del regime dell’apartheid, che aveva privato di ogni diritto civile e politico la maggioranza [...] degli architetti delle istituzioni continentali africane, tra cui l’Unione Africana (Au) e il Meccanismo africano di revisione tra pubblici, e soprattutto per il trasferimento della proprietà e della gestione delle imprese private nelle mani delle ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] se comparativamente modesta. Un'indagine su scala mondiale pubblicata nel marzo del 1970 su ‟Water power" quali per esempio il rimborso dellespese per una linea di alimentazione lunga prima di richiedere revisioni profonde. In definitiva, la ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e dellespese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] le aspettative del pubblico non possono essere trascurati in sede di esame dell'influenza dei fattori monetari sulle spese dei consumatori.
Sono state esibite correlazioni tra variazioni della liquidità e variazioni dellespese in consumi individuali ...
Leggi Tutto
PIO V, papa, santo
Simona Feci
PIO V, papa, santo. – Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), all’epoca ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeri.
Nel [...] si intraprese una nuova revisionedelle parrocchie. Inoltre il di assicurarsi il favore del pontefice a spese di alcuni eterodossi. Nel giugno 1566 Pio l’esecuzione di Egmont e Horn.
La pubblicazionedella nuova bolla In coena Domini nel 1568 ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...