In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] di opere pubbliche, sono state estese alle operazioni che l'Istituto nazionale di credito per la cooperazione compie nelle nuove provincie. Il decr. ministeriale 3 novembre 1921 istituì una commissione straordinaria per la revisionedelle cooperative ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] numerosi interventi nel comparto dellaspesa avevano consentito di ridurre il disavanzo di bilancio delle amministrazioni pubbliche dall'11,8% del la CGIL considerava la rinuncia del governo alla revisionedell'art. 18 (non più modificato in seguito ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] rapporto tra spesapubblica e PIL, è stato circoscritto ed è rimasto sensibilmente inferiore a quello prevalente negli altri paesi industriali. La politica monetaria ha cercato di mantenere un tasso costante e moderato di creazione della liquidità in ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] revisionedella legislazione ecclesiastica resa necessaria dal Concordato del 1929, di una completa sistemazione.
Bibl.: F. Ruffini, Le spese di culto delle Rassegna di dir. col., in Riv. di dir. pubblico, 1920; id., Studi sopra il regime dei culti ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] pubblico-privato che ha esteso fino a 1000 miliardi di dollari il sistema di garanzie al sistema bancario; nel luglio del 2010 il Dodd Frank act, la legge di revisionedelle massicci tagli di spesapubblica e di aumento delle aliquote fiscali che ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] la revisione e l'integrazione delle esistenti classifiche di opere pubbliche, dellaspesa effettivamente sostenuta e vengono dall'erario erogati in annualità di regola trentennali, in modo da diluire il gravame finanziario a carico del pubblico ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] pubbliche sia private) le quali costituiscono uno strumento di natura organizzativa ed economica assolutamente necessario e non eludibile per le finalità, a livello individuale e di popolazione, del contenimento dellaspesa e revisionedella qualità ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] pubblici - con iniezioni di spesa che, finendo per sostenere il reddito e la domanda, consentivano il riassorbimento delle per la revisionedella disciplina, d. legisl. 1° dic. 1997 nr. 468) rivisitati e allargati con i 'lavori di pubblica utilità' ( ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] private, et quello che un privato non potrà fare in vint'anni con spesa grande, il Signore per l'autorità sua tenendo al ben pubblico lo farà in tre anni con li due terzi manco dellaspesa. Questa è la causa, che l'invidia de vicini e qualche volta ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , la farmaceutica, le telecomunicazioni, sostenuti da una spesapubblica e privata nel ramo della ricerca che nel 2004 ha toccato il 2,7 il perfezionamento della disciplina dei mercati finanziari, assicurare la revisionedelle procedure per ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...