In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] "isolatori di sezione" permette di effettuare le revisioni, specialmente nelle stazioni, senza intralciare la marcia pubbliche amministrazioni, agli esercenti e ai privati che si servono delle ferrovie. I dati relativi agl'introiti, alle spese ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] visioni di chi il t. lo fa, non da un pubblico. Basti pensare alle scuole e agli atelier di V.E. ne sostenne la quasi totalità dellaspesa. Come architetto venne scelto attività umane, nella revisionedelle fonti e delle funzioni, nella cognizione ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] le lotterie, i beni demaniali. I più importanti capitoli di spesa sono quelli per il Ministero degli affari sociali, per l'istruzione pubblica e per la difesa militare. Il debito pubblicodella Danimarca è stato contratto in parte per colmare i forti ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] il primo a sentire la necessità di una revisione critica dei materiali epigrafici e ad esporne i canoni 1497), e le iscrizioni relative ai lavori pubblici.
Abbiamo inoltre i conti delle entrate e dellespese degli epistati di Eleusi e dei due ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] il fatto che una parte cospicua delle entrate e dellespesepubbliche è sottratta all'approvazione annuale del parlamento moderno, renderebbe in gran parte vana e bisognosa di frequenti revisioni la determinazione di norme e di cifre per più lunghi ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] fondo delle opere di beneficenza. Alle rappresentazioni (Shakespeare e opere musicali) il pubblico può accedere con spesa una soddisfazione almeno formale all'infuori di una revisione del regime internazionale determinato per il Lussemburgo dai ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] la revisione dei criteri di protezione integrale delle aree commerciali nel centro delle città spesapubblica, e che considera, seppure con particolari precauzioni, come anche quella privata possa concorrere a soddisfare le esigenze abitative della ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] , evitando così gran parte dellaspesa di scavo. La costruzione dei convegni diplomatici della seconda metà del secolo, fu convocato per la revisione del trattato di ammissione agli uffici pubblici, l'esercizio delle professioni o delle industrie: per ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI
Gianfranco Pasquino
Vittorio Vidotto
Paolo Ridola
(v. partito, XXVI, p. 423; partiti politici, App. IV, II, p. 745)
Politologia: origini e funzioni dei partiti politici. − I p.p. [...] con l'URSS e procedere anche a una revisione del proprio passato, in una fase in cui delle ''tangenti'' dalle imprese pubbliche e private. Le inchieste giudiziarie avviate a partire dal 1992 hanno messo in luce le dimensioni gigantesche dellespese ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] e città, 4 (1988), 10; C. Bodo, La spesapubblica per la cultura in Italia fra stato regioni ed enti locali, dell'istituto museale nel contesto della società contemporanea pone, come già rilevato, l'esigenza di una totale revisione dei metodi della ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...