SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] all'Urseren Tal, che ne costituisce la parte centrale ed è percorsa dalla Reuss, ma il suo fondo s'infossa fino a meno di 500 m. i laghi di Sarnene e di Lungern.
Fa parte del bacino della Reuss, come il Lago dei Quattro Cantoni, anche il Lago di Zug ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] e quello di altri studiosi (v. Albini, 1971; v. Ianni e Reuss-Ianni, 1972; v. Kelly, 1986; v. Reuter, 1983), secondo cui rights, Geneva, 26-28 ottobre 1994.
Ianni, F. A. J., Reuss-Ianni, E., A family business: kinship and control in organized crime, ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] ) cadde sul conte Rodolfo d'Asburgo, assai meno potente di loro, nonostante i suoi estesi dominî nelle valli dell'Aar e della Reuss, nelle terre del lago di Costanza, e, sulle due rive dell'alto Reno, nell'Alsazia e nella regione della Foresta Nera ...
Leggi Tutto
Il fenomeno criminale in generale. - Il fenomeno della c. e della delinquenza (v. delinquenza, XII, p. 537; App. II, i, p. 765; IV, i, p. 581) in questi ultimi venti anni è andato assumendo caratteristiche [...] 1983; F. A. Elliot, Biological roots of violence, in Proceedings of American Philosophical Society, 1983; F. A. J. Ianni, E. Reuss-Ianni, Organized crime, in Encyclopedia of Crime and Justice, a cura di S. H. Kadish, New York 1983; D. B. Parker ...
Leggi Tutto
CURIONE, Celio Secondo
Albano Biondi
Nacque a Ciriè nel Canavese (prov. di Torino) il 1° maggio 1503, ultimo dei ventitré figli di Jacomino Troterio e di Carlotta Montrotier, dama di corte di Bianca [...] de langue française, Genève-Basel-Lyon-Paris 1866-1897; Calvini Opera quae supersunt omnia, a cura di G. Baum-E. Cunitz-E. Reuss, Brunsvigae 1863-1900; H. Bullinger, Korresp. mit den Graubündnern, a cura di F. Schiess, I-III, Basel 1904-1906; Der ...
Leggi Tutto
riuscire
(pop. riescire) v. intr. [comp. di ri- e uscire] (coniug. come uscire: io rïèsco, tu rïèsci, ecc.; aus. essere). – 1. Uscire di nuovo: è entrato in casa di corsa, e ne è riuscito quasi subito; devi r. dopo cena?; spero che riesca...