• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
160 risultati
Tutti i risultati [160]
Medicina [83]
Patologia [29]
Biografie [31]
Biologia [13]
Anatomia [9]
Farmacologia e terapia [6]
Diagnostica e semeiotica [4]
Chirurgia [3]
Zoologia [3]
Patologia animale [3]

polisierosite

Dizionario di Medicina (2010)

polisierosite Processo infiammatorio, di carattere essudativo, che coinvolge contemporaneamente, o in fasi successive, più membrane sierose e che clinicamente presenta, variamente associati, i quadri [...] propri della pleurite, della peritonite e della pericardite. Le cause delle p. sono diverse: tubercolare, reumatica, autoimmunitaria, infettiva, tossica. Si manifestano soprattutto in soggetti giovani. Le forme conclamate sono relativamente rare ... Leggi Tutto

diclofenac

Dizionario di Medicina (2010)

diclofenac Farmaco dotato di spiccata attività analgesica, antipiretica e antinfiammatoria che trova applicazione nel trattamento di malattie reumatiche infiammatorie e degenerative quali: artrite reumatoide, [...] spondilite anchilosante, artrosi. È anche estensivamente usato negli stati dolorosi da flogosi di origine non reumatica o a seguito di un trauma e nel trattamento sintomatico della dismenorrea. Il meccanismo di azione del d. si espleta nell’ ... Leggi Tutto
TAGS: ARTRITE REUMATOIDE – ANTINFIAMMATORIA – PROSTAGLANDINE – ANTIPIRETICA – DISMENORREA

corea

Enciclopedia on line

Malattia del sistema extrapiramidale caratterizzata da movimenti involontari, improvvisi, rapidi, incomposti, incoercibili, continuamente variabili. Può manifestarsi in una metà del corpo ( emicorea). [...] La c. di Sydenham, o chorea minor (nota come ballo di san Vito), ha origine per lo più di natura reumatica. La c. delle gravide si riscontra di solito nel corso della prima gravidanza e guarisce con il parto. La c. di Huntington, o c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA EXTRAPIRAMIDALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su corea (2)
Mostra Tutti

antiialuronidasi

Enciclopedia on line

Sostanza presente nel plasma sanguigno degli animali e dell’uomo (chiamata anche antiinvasina I), diretta contro l’attività dell’enzima ialuronidasi di microrganismi patogeni. Contro la proialuronidasi [...] è invece attiva l’antiinvasina II. Il tasso ematico dell’a. aumenta significativamente nelle infezioni da streptococco, compresa la malattia reumatica e la glomerulonefrite (patologia anche detta, più comunemente, nefrite). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: GLOMERULONEFRITE – PLASMA SANGUIGNO – MICRORGANISMI – STREPTOCOCCO – ENZIMA

cardiolisi

Enciclopedia on line

Operazione chirurgica ideata ed eseguita da E. Delorme ed E. Rehn, perfezionata e sviluppata da V. Schmieden e L. Brauer, che ne codificarono la tecnica. Consiste nella liberazione della superficie del [...] cuore (ventricolo sinistro) dalle aderenze costituitesi tra i due foglietti del pericardio per cause flogistiche (tubercolosi, infezione reumatica ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: PERICARDIO

tricuspide, valvola

Dizionario di Medicina (2010)

tricuspide, valvola Valvola dell’orifizio atrioventricolare destro del cuore; è costituita da tre lembi o cuspidi: una anteriore (più estesa), una posteriore e una interna (più piccola); sugli orli delle [...] dall’atrio al ventricolo destro. Nella maggioranza dei casi è dovuta a danno dell’apparato valvolare di origine reumatica, ma può anche essere secondaria (iperafflusso venoso, dilatazione, tumori intracardiaci). Si assiste a un aumento di pressione ... Leggi Tutto
TAGS: VALVOLA TRICUSPIDE – PORTATA CARDIACA – MIOCARDIOPATIE – ENDOCARDITE – STENOSI

COREA o ballo di s. Vito

Enciclopedia Italiana (1931)

Infermità caratterizzata da contrazioni muscolari, complicate da movimenti involontarî, che colpisce a preferenza i ragazzi da 5 a 15 anni e il sesso femminile più del maschile. Ha stretti rapporti col [...] Marinesco, di solfato di magnesio (1-3 centimetri cubici di soluzione al 25%), e la balneoterapia. Oltre alla corea reumatica o di T. Sydenham, sono descritte altre forme: la corea di H. Huntington, ereditaria, che decorre con progressivo decadimento ... Leggi Tutto
TAGS: ENDOCARDITE – ENCEFALITE

REUMATICHE, MALATTIE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

REUMATICHE, MALATTIE Giuido DAGNINI . Col nome di malattie reumatiche si designa un gruppo di affezioni morbose le quali presentano un sintoma comune, e cioè il fenomeno reuma o reumatismo. Il reuma [...] , fra 21 e 25 anni, la percentuale è meno alta (55%), ma pur tuttavia sempre considerevole. Se il virus del reumatismo articolare acuto è oggi ancora ignoto, sì conoscono tuttavia le modalità di reazione dei tessuti là dove il virus stesso va a ... Leggi Tutto

Bompiani, Gaetano

Enciclopedia on line

Anatomopatologo (Roma 1887 - ivi 1967), fratello di Enrico; prof. univ. dal 1936, ha insegnato anatomia patologica a Sassari, Bari, Siena, Parma, Pisa, Padova e Roma. Socio nazionale dei Lincei (1958). [...] , del connettivo, dei vasi e del sangue: una menzione particolare meritano il gruppo di ricerche sulla malattia reumatica, quelle sulla sostanza cromotropa delle arterie e le osservazioni sulla struttura submicroscopica dell'osso normale e patologico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASSARI – PADOVA – PARMA – ROMA – PISA

tricuspide

Enciclopedia on line

tricuspide anatomia e medicina Valvola t. Valvola dell’orifizio atrioventricolare destro del cuore; è costituita da tre lembi o cuspidi: una anteriore (più estesa), una posteriore e una interna (più piccola); [...] dall’atrio al ventricolo destro. Nella maggioranza dei casi è dovuta a danno dell’apparato valvolare di origine reumatica, ma può anche essere secondaria (iperafflusso venoso, dilatazione, tumori intracardiaci). Si assiste a un aumento di pressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FITOPATOLOGIA – ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: PORTATA CARDIACA – EDEMI – AGLIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
reumàtico
reumatico reumàtico agg. [dal lat. rheumatĭcus, gr. ῥευματικός, der. di ῥεῦμα: v. reuma; il sign. 2 fa riferimento al sign. etimologico di ῥεῦμα, cioè «scorrimento, flusso»] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, del reumatismo, che provoca il reumatismo:...
reumatismo
reumatismo s. m. [dal lat. rheumatismus, gr. ῥευματισμός, der. di ῥεῦμα: v. reuma]. – Termine medico generico e non ben definito designante un gruppo di affezioni o manifestazioni morbose, acute, subacute e croniche, primitive o secondarie,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali