L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] °50′ di long. orientale da Greenwich e tra 47°16′ e 50°34 di lat. boreale e con un contorno di confini grossolanamente rettangolare e un'area di 70.492,51 kmq. con 6.447.839 abitanti; ha una larghezza massima da ponente a levante fra Aschaffenburg e ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE
Guido CASTELNUOVO
Luigi GALVANI
. È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende nel calcolo delle [...] della probabilità, cioè una tal funzione che sia f(x, y) dxdy la probabilità che il punto venga a trovarsi entro il rettangolo infinitesimo, avente un vertice nel punto (x, y) e due lati paralleli agli assi cartesiani, di lunghezze dx, dy.
Sono stati ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] la pressione.
Si hanno molti altri tipi di viti, adatte ai varî usi; così, p. es., si hanno viti a testa rettangolare (ad ancora), o a uncino, o a occhiello, viti senza testa (filettate alle due estremità) che richiedono due dadi o madreviti ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] fecero ricerche di proporzioni. Fra gli schizzi di Leonardo ve n' ha uno in cui un cavallo è iscritto in un rettangolo e con altri minori parallelogrammi ne sono misurate le concavità.
Modernamente il Duhousset stabilì un canone ippico.
Bibl.: J. de ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] a pressione superiore all'ordinaria apparvero verso il 1920.
I primi tipi di questi apparecchi avevano la cassa a sezione rettangolare, con un trasportatore a nastro continuo, di speciale costruzione; erano alimentati a mano e i recipienti non erano ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE (v. pila atomica, App. II, ii, p. 548)
Carlo SALVETTI
1 Generalità. - In un r. nucleare hanno luogo, in genere, numerose reazioni nucleari di natura diversa; una almeno di esse (reazione [...] dalla [9] e dalla condizione al contorno [10]. Si ha:
per il reattore sferico di raggio R:
per il reattore parallelepipedo retto-rettangolo di lati a, b, c,:
per il reattore cubico (a = b = c):
per il reattore cilindrico di raggio R e di altezza ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019)
Mario Alberto SPAGGIARI
Giorgio ROBERTI
Giovanni MALQUORI
Produzione ed utilizzazione dei gas combustibili hanno avuto nell'ultimo decennio nuovi e vasti sviluppi. [...] per la conversione ossidante di gas di raffineria e di G. P. L. L'impianto è costituito da un parallelepipedo rettangolo diviso in due parti, ciascuna percorsa da canali in refrattario paralleli all'asse maggiore. Una valvola a quattro vie consente ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso [...] elementare nel piano di s. è ancora un quadrato di lato a, mentre nei casi C e D della ricostruzione la cella elementare è un rettangolo di lati a e 2a.
Se indichiamo con a e b i due vettori base nel piano superficiale e con A e B quelli della s ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] per impugnatura una testa d'aquila; la daga è intrecciata da un ramo di quercia, mentre l'impugnatura è dentro un rettangolo col motto Fert. Tanto la croce al merito di guerra quanto la croce di guerra al valor militare vennero concesse anche a ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] S⊙ (per Hveen circa 60°) si poteva bene ritenere esente dall'influsso della rifrazione. Dalla risoluzione del triangolo sferico rettangolo ⊙ZA Tycho, in base ai valori noti della latitudine ϕ e della declinazione δ, poteva dedurre l'altezza del Sole ...
Leggi Tutto
rettangolo
rettàngolo agg. e s. m. [dal lat. tardo rectangŭlus o rectiangŭlus, comp. di rectus «retto2» e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Di ogni figura geometrica piana dotata di un angolo retto (o di più angoli retti). Così, un triangolo r....